Continuerò a dirlo...Sei un fake :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Visualizzazione stampabile
ci sono cattolici che s'indignano se gli si contesta un comandamento e cattolici (a volte gli stessi) che chiamano poeta uno che lo fa a livello nazionale chiamandoli in causa tutti e 10.
un anarchico credente poi è proprio il massimo..
comunque a livello di sintassi nella frase chi non esiste è dio non il giardino
NON dio MA qualcuno che per noi l'ha inventato (inventato dio) ci costringe (chi ha inventato dio) a viaggiare [...]
quindi io mi ergo ad interprete della lingua italiana.. ognuno quando fa qualcosa deve ergersi .. se non ti ergi non fai nulla..
dicendomi dove sbaglio ti ergi a detentore della verità proprio al mio stesso precedente modo.
che poi de andrè in un intervista abbia detto che quelle parole erano riferite al giardino e non a dio.. beh può essere vero come può essere che l'abbia detto solo per non apparire come il protagonista della sua canzone agli occhi del bigotto popolo italico..
Salve a tutti.
Curiosando per la rete ho letto questo forum e mi sono iscritto a questo sito perkè pieno di conversazioni interessanti.Come questa.
Vorrei intanto intervenire dicendo una cosa in generale:
Lo spirito di immedesimazione è una delle principali attività degli artisti.
Esso, infatti, permette una sorta di "rigenerazione" continua, da la possibilità di variare, ed è una cosa che ogni artista ha bisogno di fare.
La forma più ovvia di immedesimazione è la recitazione, ma c'e anche la musica, la pittura, la poesia, etc.. dove l'arte del "cambiare se stesso in un altro" o "cambiare situazione/condizione di vita" è spesso usata.
L'immedesimazione è intelligenza.
Detto questo,
Volevo domandare a Technics,il quale sostiene che faber è ateo (:lol:):
Xke' un ateo dovrebbe scrivere una canzone come Preghiera in Gennaio?
Piu' che altro: che senso ha raccomandare l'anima di un suo amico (Tenco) a Dio, se non crede in Dio?
Prechiera in Gennaio è una canzone che parte direttamente dal centro di De Andrè.
Con questo voglio dire che nello scriverla non ha dovuto calarsi in nessun personaggio, al contrario di quanto fatto in "Un blasfemo" il quale mi pare abbastanza ovvio che sia una canzone "immedesimata" (in realtà tutto "non al denaro..." lo è, e si capisce benissimo).
sono curioso...
due nuovi iscritti per un post .. quantomeno strano
Duuunque... De Andrè ha sempre avuto la capacità di mettere un fortissimo spirito critico nei suoi testi, il Blasfemo oggetto del topic è un ottimo esempio. Oppure il Girotondo ("arriva la guerra (...) chi ci salverà?/ ci salverà il buon Dio (...) / Buon Dio è già scappato, chi ci salverà?"). Se però ascoltiamo tutte le canzoni in cui Faber nomina Dio, ci accorgiamo che più che all'ateismo invita allo sguardo critico sulle cose. Nel Blasfemo si cita il Dio come esempio imprescindibile di virtuosismo, sbagliato perché preso acriticamente.
Nel Girotondo che ho citato prima, il "buon Dio" (come il soldato e tutti gli altri "salvatori sbagliati" citati e invocati nella canzone) è sinonimo di immobilismo di fronte a un evento tragico come la guerra, per dire: è inutile aspettare che ci salvi qualcun altro, se non ci muoviamo prima noi.
Riporto qui alcuni brani di interviste rilasciate da Faber su questo argomento, sperando che siano utili:
Quote:
Io mi ritengo religioso e la mia religiosità consiste nel sentirmi parte di un tutto, anello di una catena che comprende tutto il creato (…). Penso che tutto quello che abbiamo intorno abbia una sua logica, e questo è un pensiero al quale mi rivolgo quando sono in difficoltà, magari anche dandogli i nomi che ho imparato da bambino, forse perché mi manca la fantasia per cercarne altri
Il discorso è molto ampio, ed esula anche dall'argomento di questo topic, per certi versi, perché non si limita certo al Blasfemo.Quote:
Quando parlo di Dio lo faccio perché è una parola comoda, da tutti comprensibile, ma in effetti mi rivolgo al Grande Spirito in cui si ricongiungono tutti i minuscoli frammenti di spiritualità dell’universo
:lol::lol::lol:
Technics mi fai sbellicare!!!
Ma davvero, dai, ma coma fa uno ad avere la faccia di dire che De Andrè non crede in Dio? Ma davvero ci credi a questo?...In definitiva, giungo alla conclusione che hai il potere di vedere quello che tu vuoi vedere in qualunque cosa (e non è poco):o...
Ma la maggior parte delle volte che parli a qualcuno che crede solo in quello che vede è così.
Si, De Andrè era un perfetto cattolico anarchico.E ce l'aveva con la Chiesa.
E allora? Questo cosa prova?
Anche io ce l'ho con la Chiesa.
Nel testamento di tito, quando parla del II comandamento dice :
Con un coltello piantato nel fianco
gridai la mia pena e il suo nome:
ma forse era stanco, forse troppo occupato,
e non ascoltò il mio dolore.
Ma forse era stanco, forse troppo lontano,
davvero lo nominai invano.
E' una protesta contro Dio per non averlo ascoltato.
Ma, è ovvio il fatto ke se c'e qualcuno verso cui protestare, significa quanto meno che quel qualcuno esiste :107::107::107:
Se De Andrè protesta verso Dio, significa che per lui Dio esiste,altrimenti non si sarebbe incazzato VERSO IL NULLA :lol:.
Tu ti incazzi verso il nulla? :o
....voglio dire, è impossibile adirarsi verso qualcosa, SE X ME QUEL QUALCOSA NON ESISTE.
De Andrè non è ateo.
Semplicemente, non comprende le azioni di Dio e ci si incazza.
Ma, bello mio, ci crede eccome.
De Andrè non era ateo. Non farmi ridere per favore:lol::lol:
Cmq... non mi hai risposto. Sopra non c'e scritto nulla che possa risolvere il mio quesito, altrimenti non ti avrei fatto la domanda, tu che dici?
Ripeto la domanda:
Xke' un ateo dovrebbe scrivere una canzone come Preghiera in Gennaio?
Piu' che altro: che senso ha raccomandare l'anima di un suo amico (Tenco) a Dio, se non crede in Dio?
Per favore non essere evasivo, rispondimi.
ok.. allora numero uno: scusa se mi sono infilato nel quote.
numero due:
chi ti da tutta questa confidenza??
chi sei? che ne sai di che penso io? perchè dai per scontato che io debba sapere qualcosa di te?
numero tre: potrebbe essere spiacevole per una persona che non ti ha mai letto sentirsi chiamare "bello mio" dopo 2 post. Le persone hanno un nickname. ti invito ad usarlo.
In definitiva, giungo alla conclusione che hai il potere di vedere quello che tu vuoi vedere in qualunque cosa (e non è poco)...arguta osservazione per uno che ha 2 post
Era una battuta detta con sarcasmo.E cmq è perfettamente quello che stai facendo con de andrè, in quanto per giustificare i tuoi fini, attribuisci dei significati che IGNORANO letteralmente delle cose che sono riscontrabili con delle prove schiaccianti perkè inconfutabili, tipo 1: nella sua discografia (non voglio nemmeno elencarti tutte le volte che si rivolge a Dio o quante volte ne parla...tipo tutta "la buona novella"...)
2: nelle interviste (dove de andrè parla chiaro molte volte)
3: nella logica che lega l'arte direttamente al carattere di un artista, ed è proprio per questo che gli artisti più appassionati sono i migliori. 4: quando, dopo averti segnalata un'intervista di de andrè, tu hai detto: "che poi de andrè in un intervista abbia detto che quelle parole erano riferite al giardino e non a dio.. beh può essere vero come può essere che l'abbia detto solo per non apparire come il protagonista della sua canzone agli occhi del bigotto popolo italico.."
Questa mi ha fatto morire! :lol::lol::lol::lol:
- Ma la maggior parte delle volte che parli a qualcuno che crede solo in quello che vede è così.tieniti gli insegnamenti di vita per te ^^
Quello che devo tenermi per me non devi dirmelo tu. Quella era una mia personale riflessione, che non ti coinvolge se non ti riguarda. Ti ringrazio, ma puoi tenerti i tuoi suggerimenti. Non sei tu che devi consigliarmi quello che devo dire. ;)
- alt.. un momento.. e se volesse dire "l'ho nominato, avevo un coltello nel fianco, ho gridato dio aiutami e l'ho fatto invano perchè non c'è nessun dio ad ascoltarmi!"? no, ovviamente non può essere così perchè tu lo sai, io no
Beh, qua devo dire che mi hai fatto rallegrare la giornata per le risate. :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Dov'e che precisamente de andrè dice perchè non c'è nessun dio ad ascoltarmi!"?
forse, dice, era stanco, forse troppo occupato. si pone come chi nn ha la sicurezza certa che Dio esiste, ma sicuramente ha il forte desiderio della sua esistenza.
De Andrè DESIDERAVA l'esistenza di Dio.
E lo ha cercato fermamente perke' sapeva che da qualche parte era. O perlomeno che non era da escludere la sua esistenza. Non si cercano le cose che crediamo inesistenti. E' quindi logico pensare che se de andrè cerca Dio, crede in Dio.
- Tu ti incazzi verso il nulla? anche se fosse spero tu non ci starai sveglio stanotte
No, quello è l'ultimo dei miei problemi, tranquillo.;)
- De Andrè non è ateo. agnostico.. lo sto apprendendo ora e ho l'umiltà di dirlo
Ah, quindi fino ad ora praticamente tu hai parlato senza sapere effettivamente cosa dicevi. Hai l'umiltà di dirlo. Bene.Però eri più umile se ti informavi prima di parlare di ateismo. Ora, la mia battuta "hai il potere di vedere quello che tu vuoi vedere in qualunque cosa (e non è poco)" appare un pò meno criptica.
Agnostico, senza Gnosi(Conoscenza, certezza).
E non Ateo, ovvero "senza Dio".
Cmq, non so bene coma fa un ateo a pronunciare la parola umiltà...Mah... :roll::roll::roll:
- Semplicemente, non comprende le azioni di Dio e ci si incazza.no, non comprende ciò che è stato inventato dall'uomo per mantenere il popolo conforme agli standard che chissà chi ha deciso.. è questo che lo fa incazzare
Mi domando che significato ha per te l'opera "la buona novella" un cumulo di storie da musicare per vendere cd e fare successo?....
:lol::lol::lol::lol::lol:
Ma tu dove hai letto che questo che dici tu lo fa incazzare?Poi dici a me: ..non vorrai dirmi che ti hanno trapiantato il cervello di de andrè? Oppure anche "ma iovviamente io SUPPONGO tu SAI"... :roll::roll:
- Ma la migliore è questa: io SUPPONGO che lo abbia fatto perchè (intanto da agnostico (come detto prima) ammette di non potersi esprimere) tenco era credente.. quindi perchè raccomandarlo al dio zeus se credeva nel dio cristiano ma iovviamente io SUPPONGO tu SAI.
Innanzi tutto è chiaro che io suppongo, e ne so quanto te. Non c'e bisogno di scrivere il suppongo, a mio avviso, secondo me, ogni 3 secondi.
E' logico che quello che dico sono supposizioni.Punto.
Aspetta aspetta....cioè, secondo te De andrè ha scritto preghiera in Gennaio per fare il favore a Tenco, dato che se il dio di Tenco esisteva lo avrebbe ascoltato anche se de andrè stesso nn ci credeva ?? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
+ che una supposizione pare una congiura:lol::lol:
una sola domanda: ma l'hai ascoltata la canzone? :roll:
Ma che mi dici de "la buona novella"? :roll::|
E di smisurata preghiera?:?
Non ho nessun interesse alla tua confidenza, non sono nessuno, e non mi importa quello che pensi.E poi nn do manco per scontato che tu sappia qualcosa di me.Ma figurati.
Non ho in alcun modo che volesse essere offensivo alterato la formalità della nostra discussione.
Mi dispiace se ti sono sembrato irrispettoso.;)
tu non dai consigli a me e io non ne do a te che è meglio.. difficilmente chiameresti bello mio uno a cui hai detto solo tre frasi in un bar.. lo schermo crea sicurezza.. ma cerca di tenerti i tuoi nomignoli affettuosi per te.. ^^
1)un ateo può essere umile anche se da credente questo ti riesce difficile da capire.. è tipico dei credenti porsi sempre un gradino al di sopra di tutti :lol: :lol:
2)benissimo, hai ragione, non ho affatto vergogna o paura nel dartela.. cazzarola ne sai più di me..
sai, probabilmente tu sei onnisciente.. ma io no.. in un forum come questo si parla di TUTTO.. quindi i casi sono 2
o usi le tue conoscenze per intraprendere discussioni.. o per ogni discussione apri l'enciclopedia..
tu hai 3 post.. tutti e tre qui.. probabilmente sei il maggiore esperto di de andrè in italia.. e te lo concedo, ammetto che tutto quello che dici (quando parli di de andrè) è vero.. sono SUPPOSIZIONI piuttosto giuste.. tu forse senza wikipedia sapevi che ieri era il suo compleanno.. io so a stento qual'è l mio. benissimo..
io però continuo a cullarmi nel dolce pensiero che tutto il testamento di tito sia una bestemmia.. questo pensiero mi alletta tanto.. è così meraviglioso lo sputare sui comandamenti contestandoli uno ad uno ..
in diecimila e rotti post ne avrò dette di cazzate no?
questa è addirittura così grossa da attirare due nuovi iscritti?
:lol::lol:
ci sentiamo ale 4 domani mattina :lol: :lol.
Guarda che non ho bisogno di fare un fake account per rispondere a te eh :D
Prima pretendi rispetto da tiziano (il mio fake account si! Sono io! xD) e poi fai queste osservazioni ? Chi vuole rispetto, deve dare rispetto, la vedo così.
Che ti credi che perché hai l'avatar di Tyler Durden sei Tyler Durden ? xD
In quanto alla tua analisi sintattica, se ti ergi a interprete della lingua italiana e sei convinto che il riferimento di quella frase sia solo e soltanto Dio bè di italiano e di poesia, non ne sai molto..
Arrivi addirittura a dire che Fabrizio in un'intervista, che ha introdotto nel disco (e che resterà ai "posteri"), sarebbe arrivato a dire una fesseria per cosa ? Per dar ragione poi ad uno che scrive su un forum ? Per nascondere il suo pensiero sulla religione ? Se lo conosci anche solo un po come artista sai bene che non farebbe mai una cosa simile ^_*
Finché vedi le cose a schemi non puoi accettare quello che sto cercando di dirti.
Per te Anarchico != Credente per forza, e chi lo dice ? E' scritto in qualche dogma ?
Ah io non credo che Fabrizio possa essere Cattolico, che è ben diverso dal credere in un Dio, in un qualcosa..se ci rifletti se non avesse creduto o non avesse ricercato un Dio in tutto il suo percorso umano e letterario, non gli avrebbe dedicato così tanto spazio. Forse credi che lo ha fatto solo per criticare chi ci crede e magari "prenderli in giro" alla sua maniera, come faresti tu, no ? :)
Puo' anche essere come dici tu, ma la mia interpretazione a differenza della tua lascia spazio anche alla tua idea che non condivido, ma non escludo!
Io non ti ho detto dove sbagli, ho semplicemente dato la mia interpretazione, ora appare piu' evidente che nell'italiano arranchi un po' (anche se non vuoi darlo a vedere).
Ho detto che Fabrizio è bello perché lascia spazio a mille interpretazioni e che per ME l'interpretazione è questa, quello che non lascia spazio ad altre correnti di pensiero sei tu :D
In effetti lo ricordi un po Tyler Durden, nell'arroganza: ti manca tutto il resto!
Il tuo post sul Testamento di Tito merita un messaggio a sè, scusate mod se ne metto due di fila.
forse esiste anche un Dio a questo mondo ma non a tutti interessa :)
Sai è stupefacente con che superficialità hai replicato, pensavo almeno avresti cercato di andare dentro i concetti per controbattere e invece ?
L'unico appunto che volevo farti sulla tua reply: Dio non per tutti è legge, è legge per i cristiani cattolici, per alcuni è una speranza, per alcuni è l'ultima spiaggia, è molte cose e non sempre è legge, forse tu a differenza di de Andrè non ti sei interessato di conoscere la religione quanto lui prima di formarti un pensiero in merito, ed è plausibile, penso pochi lo abbiano fatto (io compreso non ne so niente di religione confronto a de andrè), e quindi lo ritieni solo una legge da rispettare, per me per esempio non è così: in merito a questo lo ritengo un entità da rispettare, come rispetto una persona e credo sia doveroso farlo, per come la vedo io..ma la legge è altro per me ^^ quindi non necessariamente un anarchico non puo ricercare, credere in un Dio.
In 5 minuti trovi un errore di sintassi (si chiedo ammenda, è un oscenità ma tu da ateo quale sei dovresti sapere che nessuno è perfetto, nemmeno quel Dio che non esiste) e lo usi per cancellare tutti gli altri concetti che ho espresso..
E' un ragionamento interessante:
"Lui mi dice che non so parlare in italiano, poi mi scrive un obrobrio morfosintattico, quindi lui ne sa meno di me, se ne sa meno di me quello che ha scritto sono senz'altro pensieri che non meritano analisi e considerazione"
Quanta gente che non vuol vedere oltre (che tra l'altro è uno dei messaggi che secondo me da il blasfemo)
Guarda neanche ho la voglia di dedicare un messaggio alla mia interpretazione del Testamento di Tito, se poi mi vedo risposte del genere..
Sempre dato per assodato che tu sappia chi è quel Tito (e sicuramente lo saprai)..
Ultima cosa: il giudizio che mi faccio di te è in base a quello che ho potuto vedere nei tuoi post. Non giudico la persona che sei anche perché giudicare non mi piace e figurati se lo faccio per una persona che è dietro uno schermo e che mai conoscerò..solo leggendo il tuo dubbio sul fake account mi è venuto naturale ribattere, sarà l'istinto primordiale :lol:
Ma era tutto riferito a quanto letto in questa discussione ;)
Ciao e grazie per avermi fatto esprimere su questa magnifica canzone e questo magnifico artista (in fondo se non scrivevi quei post, non scrivevo) magari il mio alter ego tiziano continuerà a postare, io non credo..anche se non è da escludere: magari rileggo la discussione e qualche altro tuo post "arguto" mi fa cambiare idea!
ps.se ci sono errori morfosintattici mandami un pm che li correggo, per gli errori di forma meglio che lasci correre, perdonando la mia ignoranza, che poi ci vorrebbe troppo a correggerli.
a chi deve curare la moderazione del sito si però..
sai.. un po come la storiella del bue e dell'asino.. tu, bue, dai del cornuto a me, asino.. non è tanto il non volerti ascoltare ma il tono di superiorità col quale tu, bue, attribuisci a me una caratteristica che, da quel che abbiamo visto, è più tua che mia..
fidati.. sembriamo tanti ma al momento sono solo.. è che trovo scomodo avere 200 mani sulla tastiera :lol: :lol:
vedere oltre, come no..
per l'amor di dio.. non sia mai, non voglio in alcun modo rubarti altro tempo..
solo.. ..la storiella di gesù e dei ladroni va ben al di là della fede..
di gesù può parlare chiunque visto che è un personaggio storico..
agire in questa maniera non è sempre conveniente..
se fossi entrato per scrivere in un altro topic allora io sarei stato il tuo migliore amico :lol: :lol:
non ci giudichiamo da persone che si leggono da anni.. abbi almeno il buon senso, come io l'ho avuto in precedenza per altre questioni, di ammettere che se io sono arrogante, tu hai peccato parecchio di superbia nel credere di poter giudicare una persona che non conosci ne conoscerai mai.
tu ancora non hai capito la storia del "2 nuovi iscritti" :lol: :lol:
buona vita..
sei sceso di un gradino? fino al post scorso quello che arrancava ero io :lol:
ma poi, ma che stiamo a discutere a fare: alla fine hai ammesso tu stesso che faber non era ateo ma agnostico, ho letto sopra, e finalmente ci siamo arrivati :D scusa non avevo visto, quindi inutile che continuiamo a flammare, non so tu ma io non scrivo per incrementare il counter dei messaggi :)
Per quanto riguarda il concetto di giudizio, l'ho espresso nel messaggio sopra, hai fatto intendere d'esser bravo in italiano, allora sicuramente comprenderai se rileggi (messaggi tuoi con correzioni di errori non mi sono arrivati, ne deduco che ho scritto giusto!)..
Se tu dici che è agnostico e io che era alla ricerca di un Dio ma non sapeva dare una risposta mi pare di esser d'accordo :D
Tra l'altro la tua collega mod ha scritto un messaggio molto bello e significativo con parole di Fabrizio che penso possano fare da conclusione ideale a questo dibattito ^.^
Evidentemente tiziano ha ragione spesso vuoi vedere solo ciò che vuoi, questo sempre da quel che vedo in questa discussione e te lo dico non per critica, ognuno fa come vuole ma per provare il fatto che stiamo discutendo sull'aria :lol:
Ciao e se vuoi spiegarmi cosa intendevi con il concetto dei "due nuovi utenti" te ne son grato, evidentemente ho compreso davvero male, strano che non ci capiamo noi due! :o
;)
è il mio unico scopo di vita :lol:
mi è bastata una volta.. e hai avuto anche una risposta :roll:
l'agnostico tende a non fregarsene.. da quanto leggo.. non rientra tra i miei studi per fortuna.
lo ha fatto un po di tempo fa.. sfogli le riviste al contrario?
spesso :roll::roll::roll:
ammesso anche che io lo abbia fatto questa volta.. ovviamente come fai tu.. difficilmente se non "vuoi vedere" una cosa "la vedi".. la parola spesso mi lascia perplesso.. ammettiamo che spesso sia il 50% delle volte.. :roll:
ma va la.. facciamo il 25%..
25% fa un quarto.. un quarto di diecimila è duemilacinquecento.. arrotondiamo.. puoi citarmi 2000 post in cui faccio ciò di cui mi accusi/ate ? :roll:
infatti.. stranissimo.. due amici come noi che si conoscono dall'infanzia dovrebbero comunicare a sguardi :lol: :lol: :lol:
volevo dire che di utenti che scrivono in quella maniera sul forum ce ne sono/ce ne erano.. sono utenti che nella maggior parte dei casi non vengono presi sul serio per il loro assurdo e sproporzionato accanimento a favore della religione cattolica..
e 2 nuovi iscritti per un topic (che non si presentano neppure in presentazioni ma vengono subito al dunque) a distanza di mezza giornata..
[ricordiamo che il topic è stato aperto ad ottobre.. ] mi è sembrato un fatto strano..
ma a quanto pare fortunatamente mi sbagliavo anche stavolta..
X TECHNICS:
Svii in continuazione alle domande, non sai che dire.
La tua risposta alla mia domanda su Preghiera in Gennaio fa ridere.
Tu per primo ti rendi conto di questo.:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Tu non puoi sapere quello che difficilmente farei.
Ti ho già detto che non era offensivo, mi scuso.
Cmq, tanto x chiarire, lo schermo nn crea un bel niente,non c'e bisogno che stia dietro uno schermo x dirti quello che penso. queste cose te le direi volentieri in faccia, no "lo schermo crea sicurezza"...
Tu che hai la presunzione di dire senza informarti che de andrè è ateo, vieni a dire a me una cosa del genere.
Prima mi ammonisci perke' do insegnamenti di vita e poi eccoti qua.Bah....
Cmq...
Un ateo manca a priori di umiltà.
Una persona che rifiuta la possibilità dell'esistenza di cose nn visibili, pecca di presunzione, pecca di CONOSCENZA.
Tu non sai se esiste o no Dio.E nemmeno io lo so.
Ma io non lo escludo;Se lo farei ignorerei a priori UNA COSA DI CUI NON SONO A CONOSCENZA.
E io non ho la presunzione di farlo...
(si vede anche dal fatto che NON PARLO SE NON SO LE COSE....emh...)
Nel tuo caso, invece, c'e anche l'opzione 3:Intraprendere una discussione SENZA CONOSCENZE e SENZA APRIRE l'ENCICLOPEDIA.:lol::lol:
Io apro spesso l'enciclopedia, ma lo faccio per una mia cultura, non lo faccio di certo per intraprendere discussioni.
In questa discussione ho usato le mie conoscenze perkè sono molto informato su de andrè.Punto.
Sicuramente non ti manca la fantasia :lol:
Peccato solo per il fatto che non sarai mai capace di sostenere con delle prove concrete questa tua convinzione, perke' questa tua convinzione è completamente estranea a quello che de andrè stesso scrive.;)
E' inventata, capisci? è inverosimile.
Se dobbiamo dare sfogo alla fantasia è un conto, se pero' dobbiamo fare dei ragionamenti logici, il piu' possibile basati sulla realtà dei fatti, la cosa cambia.
Poi che centra, chiunque puo' cullarsi in quello che vuole;
Per esempio, io mi cullo nell'idea che de andrè in realtà fosse uno sciamano della tribù dei boscimani del kalahari.
Dopo una plastica facciale, cambiò nome e si fece conoscere come tutti noi lo conosciamo.
Non pensare che questo mio pensiero differisca di molto dal dire che il testamento di tito è una bestemmia.
Beh direi di si.
allora.. il 90% di ciò che si sta scrivendo è pesantemente OT.. quindi.. assodato come la pensi, come la penso.. ti invito e mi autoinvito a tornare in argomento o finirla qui
se hai ancora dubbi, perplessità, incertezze che qui non c'entrano nulla puoi tranquillamente usare gli MP ^^