Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Il punto è: continuando a far girare musica di cacca, la musica vera, quella di qualità, viene a mancare sempre di più. E mentre i negozi di Cd son pieni di Tokio Hotel, Pussycat Dolls e Dari, si deve buttare l'anima per trovare un cd decente e diventa sempre più dannatamente difficile per i giovani accostarsi a musica che non sia la robaccia propinata da Mtv...
Seriamente, ci sono ragazzini che proprio non riescono, per mancanza totale di informazione, a conoscere gruppi VERI, quelli che han segnato la storia della musica, magari perchè la loro unica fonte è Mtv o All Music...
Capisco quello che vuoi dire,ma secondo me non è così. Ormai tutti hanno internet,anche i bambini.. Si può ascoltare tanta tanta musica in giro. Se questa va per la maggiore tra i ragazzi di quell'età è perchè diventa un fenomeno di massa; i ragazzetti sono facilmente assoggettabili..
Quote:
Originariamente inviata da
Anakin Skywalker
E io ti rispondo che voglio ascoltare i Dari dal vivo, senza auricolari e senza microfoni. Secondo me gli ritoccano la voce come con Paris Hilton. E se è vero, tutti (se si svendono) possono arrivare lì.
Che poi, non pensare che il "lì" dove sono i Dari sia alto anzi, musicalmente parlando sono al livello più basso. Io non sono un muisicista e neanche voglio esserlo, quindi non me ne fotte un c4zzo se io non ci arrivo lì. Ma su questo non sono sicuro.........
Beh,io ho (avevo?) un gruppo, e ti assicuro che arrivare lì senza svendersi è estremamente difficile, arrivarci svendendosi è molto difficile..
Non credere che ti basta avere una chitarra,il trucco,un vestito da pagliaccio e fare due accordi.. Se tu (o anche io, o anche 98 persone su 100) lo facessi nella maggior parte dei casi ti porterebbero in un ospedale e non su di un palco.
-
Quote:
Originariamente inviata da
jejecb
ecco,detto così va bene..
ci sarà sempre gente che farà musica che non ci piace. Ma non possiamo condannare chi compra..C'è varietà e ognuno ascolta quello che piace e fa sentire bene..
il problema e' che quei gruppi li piacciono alla gente per un fattore psicologico di moda...
anni fa tutte amavano i take that perche' andavano i take that
poi son nati i blu e tutte amavano i blu
poi c'e' stata l'era del rap hip hop e tutti amavano rap e hip hop ( e giustamente chi ascolta davvero rap e hip hop si e' incazzato perche' c'e' stata una commercializzazzione pazzesca di questi generi)
adesso va di moda questo emo rock e tutti ascoltano questo emo rock
prossimo anno tuti ascolteranno una qualsiasi altra cosa che verra' proposta da radio e televisione come il gruppo piu fashion e modaiolo dell'anno
la gente non ascolta i dari perche' gli piacciono i dari ma perche' la moda dice che devono ascoltare i dari...e tutti i mongoloidi che di musica non capiscono un ***** vanno dietro a mtv e case discografiche che buttano fuori le ultime mode...
un po' come in discoteca...negli anni 90 tutti ascoltavano techno,e in mezzo c'e' stato il periodo hardcore...tutti gabber...adesso tutti che ascoltano house?
secondo te e' una questione di gusti o di moda?
son pochi quelli che ancora ascoltano techno anni 90, come son pochi quelli che ascoltano ancora hardcore dagli anni 90
c'era la moda number one,chi andava al number era un dio e adesso gli vedi a ballare tribal o house commerciale e hanno la puazza sotto il naso
ecco qual'e' il problema
un discografico trova un gruppetto li fa diventare l'ultima moda e piacciono a tutti per forza...
Quote:
Originariamente inviata da
Anakin Skywalker
quello che più mi fa girare il c4zzo non è tanto il fatto che facciano musica di merda, che si vestono e truccano da idioti e scrivano testi senza senso.
Quello che più mi fa incazzare (e mi fa una fottuta paura) è l'idiozia dei ragazzini di oggi. Vi dico cosa mi è capitato ieri:
io: (ad un bambinetto emo) ma te ascolti i Dari??
Emo: si, adoro il rock e il punk
Eh?!?!?!? Cosa?!?!?!? Non l'ho picchiato solo perchè ero di fretta.
Bisogna far capire che per quanto possano piacere o meno, quelli non sono neanche minimamente vicini al vero Rock (Janis Joplin, Jimi Hendrix, Simon & Garfunkel etc..) e al vero punk rock (Sex Pistols, The Clash etc...).
Oltretutto penso che questi "fenomeni" vengano tenuti nella posizione in cui sono soprattutto dalle case discografiche, che guadagnano molto d+ sull'immagine e il merchandising che non con i cd (quasi tutti scaricano). Quindi il loro "successo" è solo effimero e figlio dell'ignoranza musicale che affligge gli adolescenti di oggi.
Perchè loro sono là e io no?? Non per bravura né per "avere le palle"; io non sono là perchè non riesco a svendere la mia cultura musicale. Io non soo là perchè penso che la musica sia tutt'altro. Io non sono là perchè adoro la musica.
Come dicono i OneMic (Legendary lyricalz punchliner): noi con la buona musica alternativa, voi con l'alternativa alla buona musica.
Jimi, se ci sei batti un colpo
parole sante...penso che jimi un sorrisino te lo abbia fatto :D
Quote:
Originariamente inviata da
jejecb
non ti conosco,ma non scommetterei che anche svendendoti riusciresti ad arrivare lì,come non scommetterei su di me. Secondo voi è tutto così facile,ma vi sbagliate così fottutamente...
scusa e' ma li dove?
cioe' i dari passeranno rpesto in dimenitcatoio e non credo che guadagnino tutti questi miliardi...di sicuro soldi ne ricevono ma non passeranno alla storia come gruppo musicale
ora : se io fossi un musicista punterei ad un successo storico alla queen,michael jakson,madonna,metallica,iron maiden ,black sabbath,pink floyd e qualsiasi altro ***** di gruppo che non verra' mai dimenticato dal mondo perche' ha scritto un pezzo importante nel mondo della musica
fare due canzoncine per avere un po' di soldi e magari scoparsi qualche ragazzina stupida che dopo puo' andare in giro a vantarsi non vuol dire esser musicisti...son furbi senza dubbio perche' senza far fatica si prendono un po' di soldi ma loro nella storia della musica non ci entreranno mai
quindi cosi in alto non sono arrivati
anzi io credo che per un vero musicista arrivar a far successo cosi e' come per un vero sportivo vincere a tavolino una garetta da patronato...
-
Quote:
Originariamente inviata da
jejecb
Capisco quello che vuoi dire,ma secondo me non è così. Ormai tutti hanno internet,anche i bambini.. Si può ascoltare tanta tanta musica in giro. Se questa va per la maggiore tra i ragazzi di quell'età è perchè diventa un fenomeno di massa; i ragazzetti sono facilmente assoggettabili..
Ma perchè si deve far diventare di massa musica di cacca? :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
jejecb
vuoi dire che tutti devono ascoltare la musica che vuoi tu?
il mio discorso è chiaro: ognuno prova emozioni con una determinata musica,e nessuno può aver da ridire.
No, voglio dire che se riduciamo la musica o il suo valore al semplice ritorno che ha in termini emotivi personali, allora non ha senso una sezione musica su un forum, non ha senso scrivere recensioni, non hanno senso le riviste specialistiche, non hanno senso le discipline che studiano la musica e non hanno senso tante altre cose che parlano della musica, della sua qualità e del suo impatto sulla cultura. Non è il fatto che ognuno ha i suoi gusti che contesto, ma l'idea che i gusti non si possano criticare, e soprattutto che non si possano criticare in senso negativo musicisti anche in base al loro rapporto che hanno con il mondo discografico. L'arte non è tutta soggettività, esistono dei criteri con una minima pretesa di obiettività per poter giudicare il valore di un musicista o di un'opera. L'emotività non è un criterio. Anche la mensola di casa mia può avere un valore per me, ma non la spaccerò per arte. Posso emozionarmi anche con una canzone di Pupo, anche e soprattutto per fattori extramusicali e personali, ma non saranno quelli i fattori che utilizzerò per dire se Pupo è o no un artista valido.
-
Ehm...una domanda...ma qui state parlando dei Dari o della musica d'oggi? :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
¢нσ¢σℓαтє
Ehm...una domanda...ma qui state parlando dei Dari o della musica d'oggi? :|
Dei Dari rapportati alla musica d'oggi.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
¢нσ¢σℓαтє
Mah.
cosa?
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
No, voglio dire che se riduciamo la musica o il suo valore al semplice ritorno che ha in termini emotivi personali, allora non ha senso una sezione musica su un forum, non ha senso scrivere recensioni, non hanno senso le riviste specialistiche, non hanno senso le discipline che studiano la musica e non hanno senso tante altre cose che parlano della musica, della sua qualità e del suo impatto sulla cultura. Non è il fatto che ognuno ha i suoi gusti che contesto, ma l'idea che i gusti non si possano criticare, e soprattutto che non si possano criticare in senso negativo musicisti anche in base al loro rapporto che hanno con il mondo discografico. L'arte non è tutta soggettività, esistono dei criteri con una minima pretesa di obiettività per poter giudicare il valore di un musicista o di un'opera. L'emotività non è un criterio. Anche la mensola di casa mia può avere un valore per me, ma non la spaccerò per arte. Posso emozionarmi anche con una canzone di Pupo, anche e soprattutto per fattori extramusicali e personali, ma non saranno quelli i fattori che utilizzerò per dire se Pupo è o no un artista valido.
non sono d'accordo..
I gusti in ambito musicale sono tutto,sono la base da cui partire..
Se ad uno piace Gigione,non gli si può dir nulla.
Se un uomo coltiva l'ideale di grattarsi il pene mentre guarda un film di Pierino, e gigione esprime questo ideale, allora non si può dir nulla. Almeno io la vedo così..
La sezione musica ha senso perchè è giusto confrontarsi,ma io prendo posizione contro quelli che credono,ERRONEAMENTE, di avere gusti superiori, perchè non ascoltano i Dari ma Jim Morrison..
-
Ok, capisco che la vediamo in maniera completamente diversa, ma confrontarsi significa anche criticarsi. E altrettanto erroneo è l'atteggiamento di chi pensa che tutti quelli che criticano il successo di un artista in realtà stiano rosicando. Magari hanno un'idea dell'arte più alta che sentono offesa da fenomeni del genere. Anche quella è una posizione rispettabile.