Visualizzazione stampabile
-
Metal
Ciao a tutti :)
Sinceramente non ho mai pensato di insultare truzzi, mica truzzi. Ma recentemente mi è capitato di ricevere degli insulti da quella cosidetta massa di caproni che ascolta solo musica ''tunz tunz'' (Truzzi) insieme al mio ragazzo.
Ho sempre pensato che fossero ignoranti già partendo da quello che fanno patire alle loro orecchie, ma addirittura venirci a dire ''Emo di merda metallari del cazzo'' (Non sanno manco riconoscere un metallaro da un emo *facepalm*) è una richiesta esplicita di fare guerra.
Detto questo propongo di fare una fiaccolata di truzzi, che ne dite? Siete con me? :D
Si accettano risposte da ogni tipo di persona che ascolta qualunque tipo di musica, basta che la risposta non offenda o non sia volgare.
E il metal è nelle vene, io morirò metallara.
-
hai 14 anni. Dio solo sa cosa ascolterai quando ne avrai 17 o 25. Di mia esperienza so che molti di quelli che consideri "truzzi" sopportano poco i metallari poiché hanno molta presunzione di sapere cosa é buona musica o no. Anche tu vedo che non difetti in presunzione.Ti offendi del fatto che non riconoscano emo da metallari ma vedo che anche tu non fai eccezione con sound diversi dai tuoi ( che definisci generalmente musica tunz tunz). Cresci.
-
Senza voler con questo scadere nell'offesa vera e propria, non posso però fare a meno di pensare che la musica prodotta tramite consolle e derivati era e rimarrà comunque di serie B rispetto a quella prodotta basandosi su strumenti musicali VERI...al limite con l'aiuto di effetti elettronici, ci siamo, ma il cui cuore pulsante sia comunque costituito da strumenti musicali veri e propri e non su surrogati...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Senza voler con questo scadere nell'offesa vera e propria, non posso però fare a meno di pensare che la musica prodotta tramite consolle e derivati era e rimarrà comunque di serie B rispetto a quella prodotta basandosi su strumenti musicali VERI...al limite con l'aiuto di effetti elettronici, ci siamo, ma il cui cuore pulsante sia comunque costituito da strumenti musicali veri e propri e non su surrogati...
Fino a qualche tempo la pensavo così anche io. Ultimamente mi sono avvicinato al mondo dei sintetizzatori e devo dire di aver rivalutato certi tipi di composizione; ovviamente sono e credo rimarrò sempre contrario all'uso del solo computer per fare musica, deve esserci sempre del sentimento nel farlo, quindi il semplice "mettere insieme suoni preimpostati" non mi garba.
Riguardo al topic, credo che il semplice identificarli/si usando delle etichette o volerli in qualche modo contrastare non ti rende molto differente da loro. Per esperienza devo dire che è sempre e comunque chi ascolta musica "estrema" a discriminare gli altri e a credere di ascoltare la musica "migliore". La musica migliore non esiste, o meglio, non esiste uno standard di musica migliore, poichè ognuno ha i suoi gusti e nessuno li può offendere.
Comunque se sei appassionata di musica, lo capirai col tempo...
-
Cara ale!come ben sai ascolto metal dalla mattina alla sera...5 anni fa mi vestivo da mettallaro(stivali e maglie dei gruppi).
Questo ha scatenato una serie di nuovi insulti.
Ma gli ascoltatori della musica "elettronica" c'entrano poco, erano solo gente ignorante e bulli di quartire e di corridoio.
Io non mi vesto più così, non per loro, ma perchè non mi sentivo bene in quel modo di vestire. Io vesto sportivo tendete al reppuso(musica che adoro)
Non mi posso definire metallaro, io mi definisco solo un gran ascoltatore di metal e appassionato.
Concordo con Wolverine, che la musica fatta al pc non è musica vera e propria, questo lo penserò sempre. Però allo stesso tempo ascolto una vagonata di rap, dove si sentono pochi strumenti.
Invece adoro la musica elettronica suonata(piatti, chiatarra basso, tastiere)
La musica è bella tutta, ma bisogna sempre ascoltarla prima di giudicare :-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga
Fino a qualche tempo la pensavo così anche io. Ultimamente mi sono avvicinato al mondo dei sintetizzatori e devo dire di aver rivalutato certi tipi di composizione; ovviamente sono e credo rimarrò sempre contrario all'uso del solo computer per fare musica, deve esserci sempre del sentimento nel farlo, quindi il semplice "mettere insieme suoni preimpostati" non mi garba.
Riguardo al topic, credo che il semplice identificarli/si usando delle etichette o volerli in qualche modo contrastare non ti rende molto differente da loro. Per esperienza devo dire che è sempre e comunque chi ascolta musica "estrema" a discriminare gli altri e a credere di ascoltare la musica "migliore". La musica migliore non esiste, o meglio, non esiste uno standard di musica migliore, poichè ognuno ha i suoi gusti e nessuno li può offendere.
Comunque se sei appassionata di musica, lo capirai col tempo...
Io ho avuto compagni di scuola superiore e qualche amico abbastanza appassionato di house e di hardcore (uno di quelli era anche un dj hardcore vero e proprio)...anzi, si può dire che abbia conosciuto un po' prima questa che non l'hard rock, l'hard&heavy e il metal...ciononostante comunque quest'idea non sono mai riuscito a levarmela dalla testa :D
@Dadel@nd, il rap è un concetto diverso...lì c'è una nettissima preponderanza dei testi rispetto alla musica, è una cosa ulteriormente distinta dalla "contrapposizione" di cui si sta parlando in questo topic :D
Sarebbe un po' come confrontare i Vanadium e De Andrè (per rimanere negli italiani), oppure i Symphony X con Bob Dylan (per andare sugli stranieri)...qui invece si sta rimanendo nell'ambito prettamente "musicale" senza sconfinare nel lato testuale-poetico :D o almeno questa è l'impostazione che sto vedendo e contribuendo a dare io.
-
@Wolverine io mi riferivo alla musica proprio come è strutturata, è fatta tutta al pc e la maggior parte delle basi sono fatte al pc e sono campionamenti di altre canzoni specialmente pop. Poi ci sono alcuni artisti che fanno rap, ma sotto ci sono strumenti veri e proprio. Però anche se è fatta tutta al pc la base mi piace lo stesso era quello che volevo fare capire :-)
Poi se si parla di testi hai ragione è come confrontare la divina commedia con una poesia di leopardi...ci sono delle strutture dentro pazzesce e specialmente rime.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dadel@nd
@<a href="http://forum.fuoriditesta.it/member.php?u=107456" target="_blank">Wolverine</a> io mi riferivo alla musica proprio come è strutturata, è fatta tutta al pc e la maggior parte delle basi sono fatte al pc e sono campionamenti di altre canzoni specialmente pop. Poi ci sono alcuni artisti che fanno rap, ma sotto ci sono strumenti veri e proprio. Però anche se è fatta tutta al pc la base mi piace lo stesso era quello che volevo fare capire :-)
Poi se si parla di testi hai ragione è come confrontare la divina commedia con una poesia di leopardi...ci sono delle strutture dentro pazzesce e specialmente rime.
nel rap ok, nell'hip-hop la musica è suonata.
http://www.youtube.com/watch?v=QZI9YvM02L8
-
@Paperoga grazie a sta cippa:lol: E' Jay-z! io ho detto che qualche artista c'è infatti:D
-
Cmq ci sono anche i Dj che mixano musica metal e la portano ai concerti...Infatti quando sono andato a vedere i Korn c'era un tizio che metteva delle canzoni metal usando i piatti e si faceva qualche scrach(non so scriverlo)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dadel@nd
@
Paperoga grazie a sta cippa:lol: E' Jay-z! io ho detto che qualche artista c'è infatti:D
Ma non conta quanto famoso sei, conta il genere. Eminem e Dr. Dre mi pare non suonino con la band... e pure non hanno niente da invidiare a Jay-z in quanto a popolarità, idem Snoop Dogg...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dadel@nd
Cmq ci sono anche i Dj che mixano musica metal e la portano ai concerti...Infatti quando sono andato a vedere i Korn c'era un tizio che metteva delle canzoni metal usando i piatti e si faceva qualche scrach(non so scriverlo)
Ci sono discoteche dove mettono musica metal, rock, punk, ska ecc... quindi non è una cosa tanto strana :roll:
-
Siamo un pochetto off topic :-), Eminem sicuramente si Dr.dre non lo se lo fa è da poco! Ma la maggior parte delle basi sono così è un dato di fatto...
Cmq ritornando al metal, io credo che il metal sia il genere con quale puoi mischiarci quello che vuoi, proprio per quello lo ascolto un botto.
Non mi piace chi si limita ad ascoltare solo 4 gruppi che sono sempre i solito Metallica ecc..io quelli non li considero metallari.
Il metallaro secondo me non si vede da come si veste, ma cosa ascolta e il suo modo di pensare.
-
tanto per cambiare siamo ancora in discorsi sterili ed inutili.
-
io credo che alla fine dipende da cosa vuoi ascoltare e perchè.
io ascolto tutto.
anche il minimal.
ovvio che il metal, così come il rock e molti altri generi "trasmettono" qualcosa. i testi, la musica, il ritmo, il messaggio...
altri tipi di musica quali l'house o l'elettronica per esempio sono interessanti lo stesso, ma non ti stimolano mentalmente come altri.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
io credo che alla fine dipende da cosa vuoi ascoltare e perchè.
io ascolto tutto.
anche il minimal.
ovvio che il metal, così come il rock e molti altri generi "trasmettono" qualcosa. i testi, la musica, il ritmo, il messaggio...
altri tipi di musica quali l'house o l'elettronica per esempio sono interessanti lo stesso, ma non ti stimolano mentalmente come altri.
Qaunto mi piaciono questi discorsi:041:
-
...Ed ecco perché chi vuole fare musica sul serio deve andare all'estero a stampare. Perché in Italia si fanno questi discorsi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
X-MIND
...Ed ecco perché chi vuole fare musica sul serio deve andare all'estero a stampare. Perché in Italia si fanno questi discorsi.
No lei è una che ha una mentalità aperta in fatto di ascolto per quello ho detto che mi piaciono quei discorsi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
X-MIND
...Ed ecco perché chi vuole fare musica sul serio deve andare all'estero a stampare. Perché in Italia si fanno questi discorsi.
ah pensi sia una cazzata ? :roll:
-
si ma gia il fatto di voler classificare come superiore od inferiore un genere per me é qualcosa di sbagliato. se la gente pensa che l'house (per esempio) non comunica nulla non ha capito nulla del genere. la dance in generale ha messaggi non verbali fortissimi. se poi gradisci un messaggio verbale é un altro discorso ma é proprio il concetto di base che é errato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
X-MIND
si ma gia il fatto di voler classificare come superiore od inferiore un genere per me é qualcosa di sbagliato. se la gente pensa che l'house (per esempio) non comunica nulla non ha capito nulla del genere. la dance in generale ha messaggi non verbali fortissimi. se poi gradisci un messaggio verbale é un altro discorso ma é proprio il concetto di base che é errato.
ma chi l'ha detto?
ho solo fatto una distinzione.
non metto nessun genere su nessun piano proprio perchè ascolto tutto e tutti i generi mi trasmettono qualcosa.
ma è ovvio che se mi fai ascoltare i Guns vivo la musica in un modo se ascolto un pezzo elettronico lo faccio con più "leggerezza"
il bello è che ho detto che sono interessanti tutti, ma in modo diverso e tu l'hai pure ribadito.
-
Quote:
Originariamente inviata da
X-MIND
si ma gia il fatto di voler classificare come superiore od inferiore un genere per me é qualcosa di sbagliato. se la gente pensa che l'house (per esempio) non comunica nulla non ha capito nulla del genere. la dance in generale ha messaggi non verbali fortissimi. se poi gradisci un messaggio verbale é un altro discorso ma é proprio il concetto di base che é errato.
Io non capisco che c'entra...io la musica dance la vado a ballare, nel rap c'erco i testi e nel metal tutto questo, perchè lo trovo il genere più completo che ci sia. Il mio ramo preferito del metal è l'industrial metal.
Però non mi puoi venire a dire che tu suoni musica elettronica...perchè tutti quelli che fanno il conservatorio di musica classica si mettono a sbellicarsi!
-
allora ho inteso male. ma é questo modo di pensare che ci condanna ad avere marco carta e la pausini alla radio.
-
ho piu di 20 dischi prodotti. cosa dovrei dire di me stesso?
-
Quote:
Originariamente inviata da
X-MIND
allora ho inteso male. ma é questo modo di pensare che ci condanna ad avere marco carta e la pausini alla radio.
vabbè quella è musica stimolante in altri sensi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dadel@nd
Io non capisco che c'entra...io la musica dance la vado a ballare, nel rap c'erco i testi e nel metal tutto questo, perchè lo trovo il genere più completo che ci sia. Il mio ramo preferito del metal è l'industrial metal.
Però non mi puoi venire a dire che tu suoni musica elettronica...perchè tutti quelli che fanno il conservatorio di musica classica si mettono a sbellicarsi!
non in italiano deduco :o
-
@Paperoga assolutamente no solo il rap napoletano ha dei bei testi, caparezza., e poco altro..io ho scritto qualche canzone rap(non in napoletano), e credimi che è difficilissimo. OPerchè dopo un po' vai sul banale e sul repitivo. Devi avere un slang infinito, vedi eminem.
Nel metal però ci sono un sacco di testi belli...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Senza voler con questo scadere nell'offesa vera e propria, non posso però fare a meno di pensare che la musica prodotta tramite consolle e derivati era e rimarrà comunque di serie B rispetto a quella prodotta basandosi su strumenti musicali VERI...al limite con l'aiuto di effetti elettronici, ci siamo, ma il cui cuore pulsante sia comunque costituito da strumenti musicali veri e propri e non su surrogati...
Secondo me e' sbagliato generalizzare cosi. Son due modi diversi di far musica. Se proprio vogliamo fare i pignoli i veri strumenti musicali sono violino,violoncello,contrabbasso,tromba etc etc. Cioe' tutti quelli strumenti che producono musica senza bisogno di casse, impianti,mixer e cose del genere. L'elettronica e' solo l'ennesima evoluzione della musica. Cosi come lo e' stato il jazz,poi il rock,poi il metal.
In oltre pensare che la musica elettronica sia solo tunz tunz e' una stronzata Esistono migliaia di generi di musica elettronica :
Esiste l'ebm,la tbm,l'harsh electro,la techno,la trance,l'house,la darkelectro,l'electrogoth,la noise,l'hardcore,la speedcore etc etc senza contare che ogni genere ha i suoi sottogeneri esattamente come nel metal. Non definire musica l'elettronica e' sbagliatissimo anche perche' puoi creare molti piu suoni con tastiere,sintetizzatori,mixer,campionatori etc etc che non con gli strumenti classici.
La musica e' tutta musica e prima di definirla va ascoltata attentamente genere per genere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dadel@nd
Io non capisco che c'entra...io la musica dance la vado a ballare, nel rap c'erco i testi e nel metal tutto questo, perchè lo trovo il genere più completo che ci sia. Il mio ramo preferito del metal è l'industrial metal.
Però non mi puoi venire a dire che tu suoni musica elettronica...perchè tutti quelli che fanno il conservatorio di musica classica si mettono a sbellicarsi!
E' vero che il metal e' il genere piu completo che ci sia,sia come testi dove si parla di qualsiasi cosa,sia come musica perche' il metal si mescola benissimo a qualsiasi altro genere musicale esistente sulla terra. Pero' sbagli a dire che chi fa musica elettronica non suona. Anche quelli son strumenti. Diversi da tutti gli altri ma son strumenti che servono per produrre un certo tipo di musica
-
@cons però non mi puoi mettere a confronto gli anni di conservatorio che si fa un violinista con uno che fa elettronica. Ci sono le guide e ci sono i corsi della regione che durano al max 6 mesi. A me piace l'elettronica e devo scoprirne ancora, per farti capire i Mothel Connection loro suonano, i Prodigy suonano ecc.
A me non piace vedere solo i piatti e gli strumenti per cambiare suoni ecc, come vedi in tutte le discoteche.