Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
X-MIND
				
			 
			ho piu di 20 dischi prodotti. cosa dovrei dire di me stesso?
			
		
	 
 Che sei particolarmente ispirato ? 
Il numero (non ho capito se tu sei l'artista di tutti questi dischi o se hai anche fatto da produttore per altri artisti) dà una dimensione della maggior "facilità" con cui viene prodotta/concepita/ideata la musica elettronica rispetto ad altri generi musicali. Ho scritto elettronica per riassumere, non fatemi il pippotto sui vari generi di elettronica. Sono pochissimi i gruppi che possono vantare un numero tale di dischi, d'altronde la parte della scrittura dei testi occupa parecchio tempo nella composizione di un brano. 
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
X-MIND
				
			 
			allora ho inteso male. ma é questo modo di pensare che ci condanna ad avere marco carta e la pausini alla radio.
			
		
	 
 In Italia abbiamo Marco Carta e Laura Pausini perché è quello che vuole la gente. Il mercato parla chiaro. Mi fa ridere che ti poni come difensore dei generi musicali (guarda caso intervieni sempre quando viene messo in discussione il tuo genere) e poi parli di Marco Carta e Laura Pausini come condanna. Ci vorrebbe un po' di coerenza.
	 
 - 
	
	
	
	
		Ma infatti non intendevo questo. Se uno mi chiede se e' piu difficile suonare un pianoforte o mixare due dischi senza ombra di dubbio dico che e' piu difficile suonare un violino. Su questo non ci piove. Anche suonare una batteria o una chitarra e' molto piu' complesso che imparare ad usare un mixer o un campionatore. 
 
E' anche vero pero' che fare canzonette di merda alla Marco Carta o alla Tokyo Hotel e' molto piu semplice che non far canzoni alla Combichrist o alla chemical Brothers
Poi cosi come nel rock anche l'elettronica ha diversi stadi di difficolta', ma di sicuro suonare uno strumento e' mille volte piu difficile
Se poi uno vuole suonare musica classica,blues,jazz o metal allora devi essere un dio tecnicamente parlando
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
Rocknrolf
				
			 
			Che sei particolarmente ispirato ? 
Il numero (non ho capito se tu sei l'artista di tutti questi dischi o se hai anche fatto da produttore per altri artisti) dà una dimensione della maggior "facilità" con cui viene prodotta/concepita/ideata la musica elettronica rispetto ad altri generi musicali. Ho scritto elettronica per riassumere, non fatemi il pippotto sui vari generi di elettronica. Sono pochissimi i gruppi che possono vantare un numero tale di dischi, d'altronde la parte della scrittura dei testi occupa parecchio tempo nella composizione di un brano. 
			
		
	 
 In moltissima musica elettronica si canta e  si scrivono testi , spesso anche molto complessi
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
Rocknrolf
				
			 
			Che sei particolarmente ispirato ? 
Il numero (non ho capito se tu sei l'artista di tutti questi dischi o se hai anche fatto da produttore per altri artisti) dà una dimensione della maggior "facilità" con cui viene prodotta/concepita/ideata la musica elettronica rispetto ad altri generi musicali. Ho scritto elettronica per riassumere, non fatemi il pippotto sui vari generi di elettronica. Sono pochissimi i gruppi che possono vantare un numero tale di dischi, d'altronde la parte della scrittura dei testi occupa parecchio tempo nella composizione di un brano.
			
		
	 
 
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
cons
				
			 
			In moltissima musica elettronica si canta e  si scrivono testi , spesso anche molto complessi
			
		
	 
 che fatica leggere tutto il messaggio, vero ?
	 
 - 
	
	
	
	
		Uahahah si dai avevo letto volevo solo farti arrabbiare un po' se no qua non si litiga mai ;)
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
cons
				
			 
			Uahahah si dai avevo letto volevo solo farti arrabbiare un po' se no qua non si litiga mai ;)
			
		
	 
 guarda fosse per me, inserirei il litigio libero. :)
	 
 - 
	
	
	
	
		si difendo il genere che faccio poiché  ci credo molto e la gente che lo sputtana non sa manco quello che dice.  tutti i dischi prodotti da me sono composti  e suonati da me medesimo. il concetto é che in italia il mercato impone certi prodotti in quanto la gente pensa a certi generi come serie a  e serie b. non a caso anche il metal é PARECCHIO mal visto in italia.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
X-MIND
				
			 
			si difendo il genere che faccio poiché  ci credo molto e la gente che lo sputtana non sa manco quello che dice.  tutti i dischi prodotti da me sono composti  e suonati da me medesimo. il concetto é che in italia il mercato impone certi prodotti in quanto la gente pensa a certi generi come serie a  e serie b. non a caso anche il metal é PARECCHIO mal visto in italia.
			
		
	 
 Ti ho fatto notare come predichi bene e razzoli male parlando di Marco Carta e Laura Pausini come condanna. Se ritieni che tutti i generi debbano avere pari dignità non puoi fare certe affermazioni. Per quanto mi riguarda i generi musicali NON hanno tutti la stessa dignità. Alcuni generi musicali non dovrebbero esistere per quanto fanno cagare. Sono felicissimo che il metal sia mal visto in Italia (mi fa incazzare che gli organizzatori di concerti metal in Italia siano degli spastici, ma questo è un altro discorso), se fosse un fenomeno di massa sarebbe la fine. E' già troppo sputtanato per quel che mi riguarda. Meglio che esprima le mie idee sulle contaminazioni del metal.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
Rocknrolf
				
			 
			Ti ho fatto notare come predichi bene e razzoli male parlando di Marco Carta e Laura Pausini come condanna. Se ritieni che tutti i generi debbano avere pari dignità non puoi fare certe affermazioni. Per quanto mi riguarda i generi musicali NON hanno tutti la stessa dignità. Alcuni generi musicali non dovrebbero esistere per quanto fanno cagare. Sono felicissimo che il metal sia mal visto in Italia (mi fa incazzare che gli organizzatori di concerti metal in Italia siano degli spastici, ma questo è un altro discorso), se fosse un fenomeno di massa sarebbe la fine. E' già troppo sputtanato per quel che mi riguarda. Meglio che esprima le mie idee sulle contaminazioni del metal.
			
		
	 
 Sono d'accordo con lui, succederebbe come è successo con rap italiano che adesso è commerciale da far schifo. 
Gruppi metal italiani sono pochi quello è vero, però c'è da considerare che in Italia non si è mai creato un movimento metal come in Germania, o negli Usa e altre nazioni. 
Ma questo perchè accade?perchè siamo troppo fermi sulla nostra musica non andiamo oltre e quando ci proviamo non siamo in grado(vedi rap italiano).
	 
 - 
	
	
	
	
		ma noi siamo in grado benissimo! Ecco perché la gente  in gamba fa dischi all'estero!