Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
X-MIND
si ma gia il fatto di voler classificare come superiore od inferiore un genere per me é qualcosa di sbagliato. se la gente pensa che l'house (per esempio) non comunica nulla non ha capito nulla del genere. la dance in generale ha messaggi non verbali fortissimi. se poi gradisci un messaggio verbale é un altro discorso ma é proprio il concetto di base che é errato.
ma chi l'ha detto?
ho solo fatto una distinzione.
non metto nessun genere su nessun piano proprio perchè ascolto tutto e tutti i generi mi trasmettono qualcosa.
ma è ovvio che se mi fai ascoltare i Guns vivo la musica in un modo se ascolto un pezzo elettronico lo faccio con più "leggerezza"
il bello è che ho detto che sono interessanti tutti, ma in modo diverso e tu l'hai pure ribadito.
-
Quote:
Originariamente inviata da
X-MIND
si ma gia il fatto di voler classificare come superiore od inferiore un genere per me é qualcosa di sbagliato. se la gente pensa che l'house (per esempio) non comunica nulla non ha capito nulla del genere. la dance in generale ha messaggi non verbali fortissimi. se poi gradisci un messaggio verbale é un altro discorso ma é proprio il concetto di base che é errato.
Io non capisco che c'entra...io la musica dance la vado a ballare, nel rap c'erco i testi e nel metal tutto questo, perchè lo trovo il genere più completo che ci sia. Il mio ramo preferito del metal è l'industrial metal.
Però non mi puoi venire a dire che tu suoni musica elettronica...perchè tutti quelli che fanno il conservatorio di musica classica si mettono a sbellicarsi!
-
allora ho inteso male. ma é questo modo di pensare che ci condanna ad avere marco carta e la pausini alla radio.
-
ho piu di 20 dischi prodotti. cosa dovrei dire di me stesso?
-
Quote:
Originariamente inviata da
X-MIND
allora ho inteso male. ma é questo modo di pensare che ci condanna ad avere marco carta e la pausini alla radio.
vabbè quella è musica stimolante in altri sensi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dadel@nd
Io non capisco che c'entra...io la musica dance la vado a ballare, nel rap c'erco i testi e nel metal tutto questo, perchè lo trovo il genere più completo che ci sia. Il mio ramo preferito del metal è l'industrial metal.
Però non mi puoi venire a dire che tu suoni musica elettronica...perchè tutti quelli che fanno il conservatorio di musica classica si mettono a sbellicarsi!
non in italiano deduco :o
-
@Paperoga assolutamente no solo il rap napoletano ha dei bei testi, caparezza., e poco altro..io ho scritto qualche canzone rap(non in napoletano), e credimi che è difficilissimo. OPerchè dopo un po' vai sul banale e sul repitivo. Devi avere un slang infinito, vedi eminem.
Nel metal però ci sono un sacco di testi belli...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Senza voler con questo scadere nell'offesa vera e propria, non posso però fare a meno di pensare che la musica prodotta tramite consolle e derivati era e rimarrà comunque di serie B rispetto a quella prodotta basandosi su strumenti musicali VERI...al limite con l'aiuto di effetti elettronici, ci siamo, ma il cui cuore pulsante sia comunque costituito da strumenti musicali veri e propri e non su surrogati...
Secondo me e' sbagliato generalizzare cosi. Son due modi diversi di far musica. Se proprio vogliamo fare i pignoli i veri strumenti musicali sono violino,violoncello,contrabbasso,tromba etc etc. Cioe' tutti quelli strumenti che producono musica senza bisogno di casse, impianti,mixer e cose del genere. L'elettronica e' solo l'ennesima evoluzione della musica. Cosi come lo e' stato il jazz,poi il rock,poi il metal.
In oltre pensare che la musica elettronica sia solo tunz tunz e' una stronzata Esistono migliaia di generi di musica elettronica :
Esiste l'ebm,la tbm,l'harsh electro,la techno,la trance,l'house,la darkelectro,l'electrogoth,la noise,l'hardcore,la speedcore etc etc senza contare che ogni genere ha i suoi sottogeneri esattamente come nel metal. Non definire musica l'elettronica e' sbagliatissimo anche perche' puoi creare molti piu suoni con tastiere,sintetizzatori,mixer,campionatori etc etc che non con gli strumenti classici.
La musica e' tutta musica e prima di definirla va ascoltata attentamente genere per genere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dadel@nd
Io non capisco che c'entra...io la musica dance la vado a ballare, nel rap c'erco i testi e nel metal tutto questo, perchè lo trovo il genere più completo che ci sia. Il mio ramo preferito del metal è l'industrial metal.
Però non mi puoi venire a dire che tu suoni musica elettronica...perchè tutti quelli che fanno il conservatorio di musica classica si mettono a sbellicarsi!
E' vero che il metal e' il genere piu completo che ci sia,sia come testi dove si parla di qualsiasi cosa,sia come musica perche' il metal si mescola benissimo a qualsiasi altro genere musicale esistente sulla terra. Pero' sbagli a dire che chi fa musica elettronica non suona. Anche quelli son strumenti. Diversi da tutti gli altri ma son strumenti che servono per produrre un certo tipo di musica
-
@cons però non mi puoi mettere a confronto gli anni di conservatorio che si fa un violinista con uno che fa elettronica. Ci sono le guide e ci sono i corsi della regione che durano al max 6 mesi. A me piace l'elettronica e devo scoprirne ancora, per farti capire i Mothel Connection loro suonano, i Prodigy suonano ecc.
A me non piace vedere solo i piatti e gli strumenti per cambiare suoni ecc, come vedi in tutte le discoteche.