Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da laiho
ciao a tutti.. sono d'accordo con Ibanex, con le scale si aiuta lo scioglimento di tutte le dita ed una maggiore sicurezza sul manico.. cmq x gli autodidatti: invece di affidarvi ad un libro è meglio affidarsi ad un maestro in carne ed ossa che vi possa controllare durante gli esercizi e vi possa correggere evantuali errori (di qualsiasi tipo).. cmq se vi servono consigli ed esercizi di qualsiasi tipo potete prendere il mio contatto di hotmail, sono connesso quasi 24h su 24..
si è vero,in effetti si impara di più a vedere gl'altri suonare,ho fatto un'anno di corso di chiatarra insieme ad un amico,quest'ultimo ha continuato per 3 anni,io per colpa di mio padre che mi rinfacciava i soldi che avevo speso per fare il corso mi sono fermato,adesso questo mio amico sa fare una marea di canzoni degli Ac/Dc,io stò cercando di fare esercizi e canzoni da solo,ma la scuola mi dava più coerenza e voglia di continuare e anche bene
-
Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
cos'è il bedding?
e il suono finale come dovrebbe uscire?
Il Bendig è premere la corda e alzarla in modo da avere una lieve distorsione del suono originale, attenzione non distorsione intesa come overdrive, ma come un aumento della tensione e il conseguente aumento nell'altezza del suono.
-
Quote:
Originariamente inviata da Guru's Way
Il Bendig è premere la corda e alzarla in modo da avere una lieve distorsione del suono originale, attenzione non distorsione intesa come overdrive, ma come un aumento della tensione e il conseguente aumento nell'altezza del suono.
Ma ti riferisci alla chitarra elettrica? Perchè io uso la classica, e se non ho capito male la cosa è fattibile con l'elettrica O.o
-
X Preiser :
Ankio voglio imparare a suonare la kitarra klassika e ho guardato sul sito tuo ma nn ci ho capito molto!
Adesso su ebay mi sono preso a 1o euro 3 dvd x imparare.. vedremo.
-
:D
Poi andiamo a fare una bella tournée in giro per il mondo XD
Appena posso scarico qualche video da internet, perchè in effetti imparare leggendo le guide non è sufficiente e l'apprendimento risulta difficoltoso.
Comunque su video.google.com ho trovato un po' di video di malmsteen che suona: fanno paura XD è troppo forte quell'uomo lol
-
ankio ne ho visti di video cn google di Satriani e Van Halen! Assurdi!!
-
scusate l'OT, ma secondo me si sono assicurati a vita le mani :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
Ma ti riferisci alla chitarra elettrica? Perchè io uso la classica, e se non ho capito male la cosa è fattibile con l'elettrica O.o
è fattibile si in quanto e una delle tecnike piu usate sull elettrica......la famosissima...."nota tirata" in modo da poter innalzare la tonalità......e poi ce il "release"......rilascio della nota.......in modo da riportare la nota all tonalita originale!!!
-
Forse ho capito a cosa vi riferite con il bending :)
Comunque sto imparando l'accordo F maggiore, solo che lo trovo abbastanza difficile per quanto riguarda il posizionamento delle dita :?
<center>[img][http://z.about.com/d/guitar/1/0/Q/5/openfmajor.gif]http://z.about.com/d/guitar/1/0/Q/5/openfmajor.gif[/img]</center>
-
Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
cos'è il bedding?
e il suono finale come dovrebbe uscire?
Cito Yngwie Malmsteen, un fenomeno con i bendings: "quando fai un bend passi da una nota
all'altra, non da una nota a non si sa bene cosa da qualche parte fra due
toni!!!!". Il suono che dovrebbe uscire da un bend fatto bene è quello di una nota di superiore tonalità:può essere mezzo tono + alta, un tono + alta e così via...