Si è musica,ma a me non dà assolutamente nulla..non la reggo.
Visualizzazione stampabile
Si è musica,ma a me non dà assolutamente nulla..non la reggo.
La musica che possa definirsi tale è prodotta da strumenti VERI...non da un computer...
E c'entra poco il rock elettronico anni '70-'80 prodotto con L'AIUTO, e sottolineo L'AIUTO, dei sintetizzatori. I Pink Floyd ad esempio usavano molti effetti elettronici, ma a chi crede che si basassero solo su quelli penso che sputerebbero in un occhio David Gilmour, nell'altro Roger Waters ed in bocca Nick Mason :D
E non sono più al mondo Syd Barret e Richard Wright se no vi sputerebbero pure loro :182:
ma chi lo ha deciso che la musica elettronica non puo' essere definita musica?
la musica elettronica è un evoluzione della musica, e' un modo diverso di creare melodie,tempi e riff, e' un modo per introdurre nuove soluzioni ai classici strumenti musicali.
E' molto piu musica un cd dei combichrist (ebm) che e' pensato e prodotto nei minimi dettagli,che non una canzonetta del ***** alla tokyo hotel,finley o linking park che son fatte da tre accordi di chitarra in 4 quarti
Ovvio che se paragoni i mostri sacri della musica come queen,led zeppelin,slayer,iron maiden,miles davis, pink floyd etc etc non c'e' confronto.
Ma l'elettronica e' molto difficile da suonare e soprattutto da produrre
Ovvio che finche' pensate che per fare elettronica basta accendere un computer e schicciare due bip, allora non capirete mai cosa intendo io.
Anche nell'elettronica si usano strumenti veri,mica usi gli strumenti della kikko.
Cioe' e' come dire che le corse di macchine non son corse, perche' una volta si usavano i cavalli.
Evoluzione
E per fortuna esiste l'elettronica perche' ormai tutto quello che sta uscendo di musica "vera" come la chiamate voi e' pura merda (tranne qualche piccola eccezione), sia per quanto riguarda il rock,che il metal, il gothic,la new wave,l' hardrock,il pop etc etc in confronto a quello che usciva negli anni 70-80-90. Almeno c'e' una ventata di novita', e' una musica ancora vastissima e c'e' ancora tanto da scrivere.
Ovviamente non parlo solo di house e techno ma di mille altri generi che immagino nessuno di voi conosca come ebm,powernoise,harsh-electro,synthpop,electropop,electrodark,martian, hardcore,terror,frenchcore,hardtek etc etc etc
Ce ne sono infiniti
ma anche il rock oggigiorno si produce usando il pc.
wolverine tu pensi che si usino ancora le bobine? tutti gli strumenti veri vengono incanalati in un sequencer dove vengono processati. da un pezzo house ad un pezzo rock a livello produttivo non cambia nulla.
Dài, su, come potete mettere a confronto l'imparare (anche magnificamente bene) ad usare Cubase, Music Maker o robe del genere con l'imparare a suonare una batteria come Mike Portnoy, a suonare la chitarra elettrica come Zakk Wylde, a suonare il basso come Robert Trujillo, a cantare come Freddie Mercury...
E' musica. E se a qualcuno trasmette REALMENTE qualcosa allora diventa anche arte, come tutti gli altri generi.
Non è il mio genere, e non la ascolto ma odio la saccenza con cui i "rappresentanti" di certi generi musicali si impongono, credendosi i profeti della musica.
OH yeah fratello
YouTube - APPLAUSE
Io parto dal presupposto che l'house non l'ascolto ma la ballo.
E' musica, ma non non musica d'ascolto che ti provoca emozione.
E' un mezzo, che può piacere o non piacere, usato per divertirsi.
Poi c'è chi sta impicciato con la testa che l'ascolta anche quando va al cesso, ma vabbè quelli casi umani.
e qui lo ripeto: annie, questa musica sta per compiere 30 anni proprio perché é musica cosi vuota che non da alcuna emozione...
ma leggete quello che scrivete? sarei un caso umano che provo emozioni indescrivibili a sentire una cassa a 230 battute al minuto?poi mi piacciono i beatles e la classica e so suonare il pianoforte ma, da musicista, preferisco usare un sequencer .
godo di piu nelle architetture umanamente impossibili costruibili in ambiente pc che nelle eseguzioni manuali.
sapere suonare manualmente uno strumento é una scelta esattamente come decidere di diventare un manipolatore del suono. i primi usano le note, i secondi usano le emozioni dei suoni.tanti artisti hanno fatto la storia della musica sapendo suonare divinamente il loro strumento come i daft punk nei '90 hanno sdoganato il sampling selvaggio e le architetture minimali.
nono ma su questo io sono perfettamente d'accordo con te. Non c'e' paragone fra i grandi artisti del rock'roll/hard'n'heavy contro i grandi dell'elettronica
E' mille volte piu difficile imparare un pezzo di batteria di lombardo o un pezzo di chitarra degli iron o dei queen o di qualsiasi altro gruppo che suona magistralmente
E sinceramente a me danno molte piu emozioni il metal e l'hardrock,che non l'ebm o la terror p(anche se cmq me ne danno parecchie. ma son diverse,son cose completamente diverse che se uno non capisce,non puo' percepire)
Pero' questo non vuol dire che non siano musica. E' un tipo diverso di musica,suonata in un altro modo che puo' piacere o no,ma e' cmq da rispettare
Dopotutto anche quando elvis suono' la chitarra elettrica molti storcero il naso perche' non era la solita musica classica o musichetta country o che so io, suonata con la chitarra classica.
Il problema e' che la gente di fronte alle novita' storce il naso e si chiude mentalmente,ma se tutti facessero cosi,nemmeno il metal e il rock con in generale esisterebbero adesso.
In oltre vengono fuori mille altri generi fondendo il suono delgi strumenti tradizionali,con il suono delgi strumenti innovativi e questo a me non puo' far altro che piacere,perche' sono sempre alla ricerca di musica nuova e innovativa,cosa molto difficile da trovare adesso,con il semplice uso di strumenti "veri"
I Daft punk sono altra storia eh.
Cmq, non so spiegarmi perchè la musica dance anni 90 a me ste emozioni me le provocava eccome (infatti ci sono pezzi ai quali sono legatissima) e l'house non me ne provoca.:roll:
Io so che significa creare un pezzo al pc con Cubase perchè l'ho visto fare e mi hanno fatto provare moltissime volte...e permettimi di dire che non è così complicato come comporre una canzone con testo e parole.
ottimo, se é cosi semplice fai un disco allora.
mettere due note su un piano roll é semplice come fare 2 accordi su una chitarra piuttosto che scrivere un testo.
la differenza é farlo bene, raggiungere uno standard qualitativo.
tutti dicono che fare musica al pc é una stupidata... chissa' perche nessuno poi ha mai fatto niente di concreto.
Uhmm una canzone fatta da me (in parte) è passata su m2o e ti ho detto tutto:lol:
Non ha sfondato e ci mancava solo che lo facesse perchè col senno di poi fa defecare ahahahah ma in radio c'è passata ahahahahah
Ho pure vergogna a dirlo cazzò.
Cmq si, per tutte le cose ci vuole impegno e dedizione, ma non puoi paragonare con tanta leggerezza il saper suonare uno strumento come il pianoforte e saper usare un programma musicale.
Cioè non esiste, non è la stessa cosa.
Sul programma i suoni li hai belli che pronti, la difficoltà sta nel doverli assemblare in modo armonico. Produrli i suoni invece è altra storia.
Poi conta anche come suoni il pianoforte e come ci potresti cantare sopra.
Le emozioni variano a seconda di chi lo fa...e chi lo fa bene suscita emozioni fortissime. Invece chi manda un pezzo già bello che pronto non suscita emozioni uguali perchè è una macchina a produrre quei suoi, e non una persona. Non so se mi spiego...:roll:
Ma l'elettronica che passa su m2o e' una merda. E' questo il problema,tutti pensano che l'elettronica sia l'house da discoteca o la dance di m2o
La differenza tra l'elettronica di merda e l'elettronica di nicchia,e' la stessa che c'e' fra una canzone dei finley e una dei dream theater.
Un conto e' fare una canzoncina in due accordi,un conto e' fare una canzone con riff ogni volta diversi,tapping,assoli,rullate pazzesche di batteria in controtempo,pulloff, palm muting etc etc.
ehm.. preferisco di gran lunga la musica suonata con strumenti reali.
Questo però non toglie il fatto che house, elettronica, techno e compagnia bella siano definibili come musica. C'è da dire che certi generi sono troppo ritmici e ben poco melodici, e lì ci si potrebbe un attimo fermare e pensare che più che di musica si tratta di caos ordinato.
Stabilire se un brano è musicale o meno basandosi sulle abilità tecniche degli esecutori è sbagliato, così come lo è basandosi sugli strumenti che vengono utilizzati. Ritengo però che ci siano generi più apprezzabili e meritevoli di altri. Per l'elettronica ci vuole più gusto che abilità, in fondo non siamo noi a riprodurre un suono ma un sistema digitale che esegue per noi un qualcosa. Ok, ci sono le tastiere, i controller midi e tante altre cose, però vogliamo mettere con il suonare un violino, un piano o un sax? Con uno strumento digitale non potrai mai metterci tutta l'enfasi che puoi mettere in uno strumento reale, e questo per la natura stessa dello strumento.
Dietro ad un suono generato da un dispositivo digitale c'è un freddo algoritmo matematico; dietro ad un suono generato con uno strumento canonico ci sono tutte le sfumature emozionali di chi lo suona. Però questo non toglie che entrambi gli strumenti possono essere utilizzati per produrre musica :)
devo cercare sul mio pc questi suoni "gia pronti" perche sinceramete non li ho mai visti. :lol:
Ti assicuro che a livelli emozionali sentire certi Dj dal vivo e molto meglio che andare a certi concerti.
Cmq la musica è creare suoni, che escano da una chitarra, da un sintetizzatore, da uno che pesta il pisello su un bidone o chissà che altro non cambia.
Quello che conta è il suono e le emozioni che riesce a trasmetterti.
La musica è emozioni....emozioni che l'artista ti trasmette.
Può non piacervi l'house, l'elettronica, la minimal, l'hardcore...sono gusti.
Ma non venitemi a dire che non è musica.
E questa è la mia risposta :D
http://www.youtube.com/watch?v=nGT8VnHy34g