Visualizzazione stampabile
-
Aiuto aspirante DJ
Raga sn disperato! un paio di domande
1) Quanto costa un mixer? minimo intendo
2) quanto costano 2 piatti? minimo intendo
3) come posso inserire la mia musica da mixare?
4) in quanto posso imparare + o -?
5) meglio comprare pezzi staccati o un box intero?
6) spese finali comprando i + economici?
grazie 1000
-
Quote:
Originariamente inviata da
LoBue
Raga sn disperato! un paio di domande
1) Quanto costa un mixer? minimo intendo
2) quanto costano 2 piatti? minimo intendo
3) come posso inserire la mia musica da mixare?
4) in quanto posso imparare + o -?
5) meglio comprare pezzi staccati o un box intero?
6) spese finali comprando i + economici?
grazie 1000
non disperarti per così poco
1)i mixer da DJ più economici sono dei mixer a 2 canali stereo con un ingresso microfono e un'uscita cuffia.. si trovano anche a 30-40 euro.. marca sconosciuta e qualità non definibile come tale.. i prezzi variano fino a 1700-2000 euro circa per il miglior mixer (sempre da DJ sia chiaro)
2)i piatti possono essere
GIRADISCHI: si va dai 120-130 euro l'uno per giradischi a trazione a cinghia di marche economiche a 1200-1300 euro l'uno per i Technics SL ad esempio..
LETTORI CD DA TAVOLO: vanno da 70-80 l'uno.. per quelli senza joggle..e solo con il pitch control il play pause avanti dietro e se sei fortunato CUE.. al Technics con disco motorizzato da 1300 euro l'uno se non dico cavolate
3)se hai dei giradischi necessiti di dischi in vinile se hai dei lettori cd ti servono appunto dei cd.. alcuni lettori (più costosi) leggono anche da penna USB quindi anche file mp3.. ultimamente si sono sviluppate delle belle tecnologie per i DJ come i controller esterni.. se ti interessa posso parlartene.. oppure i convertitori come il serato scratch live.. però devi aggiungere al costo completo della consolle circa 500 euro per box converter
4)se hai orecchio anche in due giorni.. fare il Dj è una stronzata.. se non hai orecchio ci metterai un po.. ma di gente incapace completamente non ne ho mai ocnosciuta
5)se sai da cosa è composta la consolle è la stessa cosa.. se compri 2 piatti gemini un mixer pioneer.. o una consolle composta da 2 giradischi gemini ed un mixer pioneer non cambia nulla.. pagherai solo di più il flight case
6) la spesa la puoi calcolare.. senza considerare che all'uscita di sto mixer ci dovrai pur mettere delle casse no?
le mie considerazioni finali sono semplici: valuta bene quello che ti serve.. se devi solo perderci tempo a casa, compra una "hercules mp3" e con meno di 100 euro, la colleghi al pc e hai un passatempo..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
non disperarti per così poco
1)i mixer da DJ più economici sono dei mixer a 2 canali stereo con un ingresso microfono e un'uscita cuffia.. si trovano anche a 30-40 euro.. marca sconosciuta e qualità non definibile come tale.. i prezzi variano fino a 1700-2000 euro circa per il miglior mixer (sempre da DJ sia chiaro)
2)i piatti possono essere
GIRADISCHI: si va dai 120-130 euro l'uno per giradischi a trazione a cinghia di marche economiche a 1200-1300 euro l'uno per i Technics SL ad esempio..
LETTORI CD DA TAVOLO: vanno da 70-80 l'uno.. per quelli senza joggle..e solo con il pitch control il play pause avanti dietro e se sei fortunato CUE.. al Technics con disco motorizzato da 1300 euro l'uno se non dico cavolate
3)se hai dei giradischi necessiti di dischi in vinile se hai dei lettori cd ti servono appunto dei cd.. alcuni lettori (più costosi) leggono anche da penna USB quindi anche file mp3.. ultimamente si sono sviluppate delle belle tecnologie per i DJ come i controller esterni.. se ti interessa posso parlartene.. oppure i convertitori come il serato scratch live.. però devi aggiungere al costo completo della consolle circa 500 euro per box converter
4)se hai orecchio anche in due giorni.. fare il Dj è una stronzata.. se non hai orecchio ci metterai un po.. ma di gente incapace completamente non ne ho mai ocnosciuta
5)se sai da cosa è composta la consolle è la stessa cosa.. se compri 2 piatti gemini un mixer pioneer.. o una consolle composta da 2 giradischi gemini ed un mixer pioneer non cambia nulla.. pagherai solo di più il flight case
6) la spesa la puoi calcolare.. senza considerare che all'uscita di sto mixer ci dovrai pur mettere delle casse no?
le mie considerazioni finali sono semplici: valuta bene quello che ti serve.. se devi solo perderci tempo a casa, compra una "hercules mp3" e con meno di 100 euro, la colleghi al pc e hai un passatempo..
technics, ti prego... quello é solo il piano tecnico. detto cosi' anche fare il chitarrista é una stronzata. ti impari 2 accordi e sai fare il 90% delle canzoni pop di oggigiorno...
fare il dj é molto di piu'
-
no, fare il dj è una stronzata m.o.d. .. suonare con una workstation è difficile.. infatti per me chi suona con una ws è un musicista non un dj
-
Sei un grande aggiungimi su msn ke ti devo parlare... cmq un altra cosa... mi consigli un mixer stando in 200 euro con la possibilità di mettere le canzoni via mp3, usb o cd xk nn ho il portatile??? grazie... e cmq si è x cazzeggiare solo come ti ho detto nn vojo spendere tnto... cmq pensavo di attaccarci le casse del pc vanno bene? ultimissima cosa: io pensavo ad un mixer a 2 canali cn il coso ke sembra un giradiski ma è solo una rotellina ke pnso serva x scashare...( capito ke intendi ) secondo te sto nei 200 ke voglio? (ps: voglio spendere il meno possibile...)
-
c'hai le idee un pochetto confuse.. ..cioè.. un pochetto tanto..
quel coso coi cosi che servono per cosare è per caso fatto così?
http://www.haggul.com/ProdImage/142%5C4022946.jpg
-
technics questa é la differenza tra chi lo fa a livello hobbistico e chi ha serate e fa releases. scusami se detta cosi' é un po' cruda.
dischi su etichette pesanti e serate all'estero non capitano perché "fare il dj é una stronzata" .piu' tu sei un dj migliore ,piu' bei dischi fai. questo avviene perché capisci meglio le dinamiche della pista e la psicologia della gente in generale.
-
ah no spetta.. ma tu non stai parlando di DJ come prendo un disco lo metto su un piatto, prendo un altro disco premo play lo metto alla stessa velocità e alzo il volume.. tu parli di producer! che è tutta un'altra storia..
-
esatto quei 2 cosi ke sembrano le orekkie di topolino! cmq nn hai risp alle alttre domande della mia risp precedene... risp pls... ps: sei un fenomeno!
-
Quote:
Originariamente inviata da
LoBue
esatto quei 2 cosi ke sembrano le orekkie di topolino! cmq nn hai risp alle alttre domande della mia risp precedene... risp pls... ps: sei un fenomeno!
quei cosi si chiamano joggle.. non ti ho risposto perchè ci sono delle domande che non hanno una risposta.. ti spiego
Quote:
Originariamente inviata da
LoBue
Sei un grande aggiungimi su msn ke ti devo parlare... cmq un altra cosa... mi consigli un mixer stando in 200 euro con la possibilità di mettere le canzoni via mp3, usb o cd xk nn ho il portatile???
un mixer serve a miscelare i suoni provenienti da sorgenti.. il mixer non "legge" .. al massimo ti servono dei lettori cd con mp3!
Quote:
Originariamente inviata da
LoBue
grazie... e cmq si è x cazzeggiare solo come ti ho detto nn vojo spendere tnto... cmq pensavo di attaccarci le casse del pc vanno bene? ultimissima cosa: io pensavo ad un mixer a 2 canali cn il coso ke sembra un giradiski ma è solo una rotellina ke pnso serva x scashare...( capito ke intendi ) secondo te sto nei 200 ke voglio? (ps: voglio spendere il meno possibile...)
le casse del pc possono andare bene.. ma dipende pure da che casse sono.. e se ti serve per cazzeggiare prendi una consolle integrata come quella dell'immagine.. spendi poco, la colleghi al computer e mixi con gli mp3