Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Si ma a roma non c'è un negozio che vende lettori musicali della creative da più di un anno...volevo tanto un x-fi2 e sono rimasto inculato perchè nessuno ha più lettori creative...ora si comprano solo dal sito (che mi chiede la casella postale °_°)...alla fine mi sono accontetnato di un Samsung R1 da 16 giga, che è una figata pazzesca.
L'R1 che dici tu sarebbe questo ( Vivi la tua musica come un DJ - YP-R1JES - Lettori MP3 - Lettori MP3 | SAMSUNG )?
Comunque io 3 anni mi ero preso lo Zen V Plus da 4 giga, pagato 160€. Un buon acquisto per l'epoca, ed era ben dotato, poi l'avvento dei flac me l'ha fatto cadere un po' in dimenticatoio...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
ecco come generalizzare su una discussione riguardante DUE particolari dispositivi a confronto.. ci ho perso le speranze..
Bè non è vero? Basta che vai a guardare il prezzo del nuovo iphone 4g e poi ne riparliamo.
-
prezzo alto -> "tutto design e niente di concreto"
ma ripeto.. fesso io che sto qua a perde' tempo..
-
io ho un ipod, e lo amo, è stato una delle mie spese migliori :P ci manca solo che mi faccia il caffè XD
-
Vorrei prendermi un creative ma ho letto in qualche recensione che questi lettori sono compatibili solo con windows. E' vero? Non funzionano come normali periferiche?
Ho linux e sarebbe una bella scocciatura non poterlo aggiornare sul mio pc.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lullaby.
Vorrei prendermi un creative ma ho letto in qualche recensione che questi lettori sono compatibili solo con windows. E' vero? Non funzionano come normali periferiche?
Ho linux e sarebbe una bella scocciatura non poterlo aggiornare sul mio pc.
con la 10.04 non dovrebbero esserci problemi con i creative zen
(se hai adocchiato un modello in particolare ti conviene comunque fare una mini ricerca prima di comprarlo)
l'ipod (anche touch) invece è riconosciuto pienamente da linux
-
Quote:
Originariamente inviata da
lullaby.
Vorrei prendermi un creative ma ho letto in qualche recensione che questi lettori sono compatibili solo con windows. E' vero? Non funzionano come normali periferiche?
Ho linux e sarebbe una bella scocciatura non poterlo aggiornare sul mio pc.
Io lo zen v plus lo potevo attaccare al pc, ma per caricarci la musica da ascoltare non lo potevo usare come una normale chiavetta usb, dovevo usare
-il programma creative apposta, oppure
-windows media player, oppure
-winamp
la qual cosa non mi è mai andata molto a genio
Non saprei per linux, forse ci vogliono dei driver per sfruttare il protocollo mtp
Infatti per il mio prossimo lettore starò molto attento a questa cosa...
-
mah.. che mi ricordi l'ho sempre usato come una pennetta.. mac windows linux.. ora non ce l'ho sotto mano altrimenti provavo..
cmq se così fosse internet sarebbe zeppo di richieste d'aiuto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Marco =w=
Io lo zen v plus lo potevo attaccare al pc, ma per caricarci la musica da ascoltare non lo potevo usare come una normale chiavetta usb, dovevo usare
-il programma creative apposta, oppure
-windows media player, oppure
-winamp
la qual cosa non mi è mai andata molto a genio
Non saprei per linux, forse ci vogliono dei driver per sfruttare il protocollo mtp
Infatti per il mio prossimo lettore starò molto attento a questa cosa...
c'è già libmtp8 alla versione 1.0.2 :045: (che dovrebbe supportare senza problemi i vari creative)
-
scusatemi,avrei una domandina da farvi:
l'ipod touch è riconosciuto anche da windows 7?