Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Anche se i cd costassero 5€ continuerei a scaricare tutto da internet :oops: visto che posso avere una cosa gratis perchè pagarla...? E comunque i cantanti hanno gia abbastanza soldi, x loro non cambia niente se hanno 5 - 10 € in più o in meno, a me si...
Concordo.
Io con 10 euro ci faccio benzina,altro che compare cd.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Cieo' vuoi dire che sei stonato!!?? :lol: :lol:
eheh XD
Quote:
Originariamente inviata da
The great Ale 95
La Nintendo è d'accordo con me, infatti (senza che nessuno sapesse niente) hanno messo un blocco a tutti i videogame di nuova generazione, che, appena il contatto con una console modificata illegalmente ho un contatto wirless con un R4 il gioco stesso si autodistruggerà!
Voi, che ne pensate?
A me sembra una cosa terribile... ed è x questo che ho inviato questo messaggio!!!:045:
nooooo! troppo forte?!! e te come facevi a saperlo???
-
Italia,paese di comodisti.
La pirateria oltre ad essere gratis,è un servizio ultra comodo.
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
eheh XD
nooooo! troppo forte?!! e te come facevi a saperlo???
Ha 14 anni
-
Quote:
Originariamente inviata da
Noze
Italia,paese di comodisti.
La pirateria oltre ad essere gratis,è un servizio ultra comodo.
Ha 14 anni
Infatti. In prima superiore dovrebbe essere in grado di sapere che non può "autodistruggersi", e soprattutto dovrebbe essere in grado di scrivere una frase di senso compiuto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Anche se i cd costassero 5€ continuerei a scaricare tutto da internet :oops: visto che posso avere una cosa gratis perchè pagarla...? E comunque i cantanti hanno gia abbastanza soldi, x loro non cambia niente se hanno 5 - 10 € in più o in meno, a me si...
questa é una cazzata enorme.
io in 9 dischi fatti ho preso solo 300 euro totali. e 2 giorni dopo l'uscita del disco era gia disponibile nei siti russi.
tutte le spese per la produzione del disco (a parte la stampa) sono state mie.
la siae non mi ha mai tutelato.
tutti noi artisti siamo dopolavoristi della musica, abbiamo un lavoro normale e poi solo dopo la carriera musicale. si sta facendo tutti la fame.
Quote:
Originariamente inviata da
SpaceInvader
Ragà il problema è un altro.. noi qui stiamo strumentalizzando le forme d'arte... ai musei, si paga, alle mostre (quasi tutte, anche se non TUTTE) si paga, la musica si paga... avete idea di cosa sia questa cosa? Per me è ridicolo... Tra un po' avremo anche la tassa sul piangere o ridere. :roll:
tu paghi un cd perche dietro c'é stata gente che ha fatto fatica nel farlo!
questi sono proprio ragionamenti da punkabbestia che pretendono di avere tutto gratis!
-
Non ho mai pirateggiato, ma perché la qualità dei cd masterizzati fa troppo schifo e non regge nemmeno il 5.1 DTS, tanto vale prenderseli originali i film.
-
Quote:
Originariamente inviata da
X-MIND
questa é una cazzata enorme.
io in 9 dischi fatti ho preso solo 300 euro totali. e 2 giorni dopo l'uscita del disco era gia disponibile nei siti russi.
tutte le spese per la produzione del disco (a parte la stampa) sono state mie.
la siae non mi ha mai tutelato.
tutti noi artisti siamo dopolavoristi della musica, abbiamo un lavoro normale e poi solo dopo la carriera musicale. si sta facendo tutti la fame.
tu paghi un cd perche dietro c'é stata gente che ha fatto fatica nel farlo!
questi sono proprio ragionamenti da punkabbestia che pretendono di avere tutto gratis!
ed è propio qui,che entra in gioco il fatto di essere comodisti.
Anche se devo dire,in questi ultimi anni,grazie a vari siti tra qui itunes,beatport ecc...il problema di essere comodisti non esiste.
La maggioranza pero preferisce non pagare perchè vuoi perchè non se lo possono permettere,vuoi perchè non ci tengono cosi tanto da spendere un po di soldi per comprare un cd.
Il mercato discografico è sostenuto da quelli che ci tengono ad avere magari un cd originale con tanto di libretto e con bonus track aggiuntive...
Rispetto quelli che lavorano e si impegnano per proggettare un album,ma bisogna rendersi conto che magari le case discografiche gonfiono i prezzi solo per i loro interessi e non per quelli dell'artista.
-
chi scarica musica é un ladro! non mi interessano i discorsi sul costo dei cd. allora tu vuoi un automobile e non vuoi pagarla: che fai la rubi? il discorso é lo stesso.
i cd costano troppo? NE COMPRI DI MENO.
-
Quote:
Originariamente inviata da
X-MIND
chi scarica musica é un ladro! non mi interessano i discorsi sul costo dei cd. allora tu vuoi un automobile e non vuoi pagarla: che fai la rubi? il discorso é lo stesso.
i cd costano troppo? NE COMPRI DI MENO.
Da musicista ti do ragione...da consumatore capisco il loro punto di vista...infatti se io dovessi fare un CD con le canzoni del mio gruppo non mi affiderei a nessuno, tutto made in casa mia.. vendita a 5 euro e via..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Silent Enigma
io scarico musica gratis come niente,e i motivi sono questi:
1 I cd costano veramente troppo,stanno estendendo una campagna pubblicitaria che sembra essere una pubblicità a condizionamento,dove dice che scaricare musica equivale a rubare.Veramente i veri ladri sono loro,che fanno pagare dei cd di merda dai 17 ai 22 euro,di merda perchè ultimamente non si fa buona musica.
2 Se io dovessi cercare delle canzoni di diversi album e diverso cantante,spenderei una cifra inimagginabile
Bravo...sono d'accordo con te!!!:ok: