Io scarico canzoni mentre x i film li noleggio e me li copio con calma a casa :lol: :lol: :lol:
Visualizzazione stampabile
Io scarico canzoni mentre x i film li noleggio e me li copio con calma a casa :lol: :lol: :lol:
Eh si :smt081Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
quoto su tutto quello ke hai detto! concordo! :ok:Quote:
Originariamente inviata da maya
io n scariko....me li faccio skarikare,dato ke al mio paese nn c'è l'Adsl...cmq gli artisti me stanno sul cazzo quindi nn gli darei neanke un euro...gli unici cd ke kompro originali sn quelli dei Gem Boy xkè mi stanno simpatici,gli altri ke si inkulino :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
eh, sono d'accordo... anche perchè vuoi mettere la comodità? Senti una canzone che ti piace, prendi e te la scarichi... in 2 minuti è li pronta per essere ascoltata...Quote:
Originariamente inviata da Cimis
Parliamo della pirateria dei videogiochi...
Prima era una ... scorciatoia... e ora sta diventando una cosa del tutto legale!!!:|
C'era chi, x non comprare un videogame da €180 lo scaricava... ora c'è chi scarica anche i giochi elettronici da €20!!!
Mio cugino infatti, Ha un R4 x ds, dsi, xbox, wii e PSP!
Non gliene imporata niente di pagare... ed appena vede una pubblicità dice:mamma! dove sta il computer? xchè ho 4-5 giochi da "comprare"!
Poi i miei amici, che stanno tutto il loro tempo libero su internet a comprare trucchi x i videogame ILLEGALI!
Io ho timore che ora i videogiochi... poi chissà cosa si potra scaricare!:roll:
La Nintendo è d'accordo con me, infatti (senza che nessuno sapesse niente) hanno messo un blocco a tutti i videogame di nuova generazione, che, appena il contatto con una console modificata illegalmente ho un contatto wirless con un R4 il gioco stesso si autodistruggerà!
Voi, che ne pensate?
A me sembra una cosa terribile... ed è x questo che ho inviato questo messaggio!!!:045:
mangiano, mangiano, nn ti preoccupare, anke parekkio
mi sembra ke la tua valutazione sia esagerata
w il congiuntivo
e vabbè ma finkè 1 nn le ascolta nn può sapere se gli piacciono o no, quindi si dovrebbe xmettere di piratare x valutare se comprare o no
sempre troppo
ebbè su questo nn c'è dubbio
@ Dookie: visto il nick immagino ke tu sia 1 fan dei grandissimi GD
cmq okkio ke Dookie vuol dire m&rda
:roll: in ke senso?
Si potrà scaricare, risposte alle verifiche, autenticazioni... ecc.
(:roll: nel senso "sto pensando a cosa si potrà scaricare")
Ragà il problema è un altro.. noi qui stiamo strumentalizzando le forme d'arte... ai musei, si paga, alle mostre (quasi tutte, anche se non TUTTE) si paga, la musica si paga... avete idea di cosa sia questa cosa? Per me è ridicolo... Tra un po' avremo anche la tassa sul piangere o ridere. :roll:
questa é una cazzata enorme.
io in 9 dischi fatti ho preso solo 300 euro totali. e 2 giorni dopo l'uscita del disco era gia disponibile nei siti russi.
tutte le spese per la produzione del disco (a parte la stampa) sono state mie.
la siae non mi ha mai tutelato.
tutti noi artisti siamo dopolavoristi della musica, abbiamo un lavoro normale e poi solo dopo la carriera musicale. si sta facendo tutti la fame.
tu paghi un cd perche dietro c'é stata gente che ha fatto fatica nel farlo!
questi sono proprio ragionamenti da punkabbestia che pretendono di avere tutto gratis!
Non ho mai pirateggiato, ma perché la qualità dei cd masterizzati fa troppo schifo e non regge nemmeno il 5.1 DTS, tanto vale prenderseli originali i film.
ed è propio qui,che entra in gioco il fatto di essere comodisti.
Anche se devo dire,in questi ultimi anni,grazie a vari siti tra qui itunes,beatport ecc...il problema di essere comodisti non esiste.
La maggioranza pero preferisce non pagare perchè vuoi perchè non se lo possono permettere,vuoi perchè non ci tengono cosi tanto da spendere un po di soldi per comprare un cd.
Il mercato discografico è sostenuto da quelli che ci tengono ad avere magari un cd originale con tanto di libretto e con bonus track aggiuntive...
Rispetto quelli che lavorano e si impegnano per proggettare un album,ma bisogna rendersi conto che magari le case discografiche gonfiono i prezzi solo per i loro interessi e non per quelli dell'artista.
chi scarica musica é un ladro! non mi interessano i discorsi sul costo dei cd. allora tu vuoi un automobile e non vuoi pagarla: che fai la rubi? il discorso é lo stesso.
i cd costano troppo? NE COMPRI DI MENO.
ma io , da dj , sono uno che di musica ne compra.io mica scarico; o vinile o niente.
ma il discorso vale per ogni cosa. te hai fame ma non non vuoi spendere soldi. che fai rapini una salumeria?
la cosa triste é che la gente lo fa , coscia dell' illegalità delle sue azioni, solo perché sicura dell'impunità.
gli altri discorsi sono pura demagogia.
Per me il problema della pirateria è leggermente più complesso. Prima di tutto non può essere vista come reato a mio parere perchè è un libero scambio senza scopo di lucro. E' da quando esistono le cassette a nastro che i giovani si creavano le loro compilation registrandole dalla radio o si scambiavano cassette per fare una copia e nessuno ha mai avuto troppo da ridire. Se tutto questo viene fatto non per avviare un attività a scopo di lucro ma solo per avere un proprio accrescimento culturale non ci vedo niente di così immorale o illegale. Oltre a questo degli studi hanno rivelato come la pirateria non sia così dannosa per le case discografiche in quanto se pur vero che si comprano meno CD la distribuzione dell'album è più estesa e capillare, anche chi non se lo può permettere o non l'avrebbe mai comprato ha l'album di tale cantante X, magari se ne appassiona, compra il merchandising e va ai concerti creando tutto sommato un fiorente mercato.
Questo per quanto riguarda tutti i prodotti replicabili senza la deteriorazione degli originali ovviamente. E' ovvio che se ho fame prendo una mela e me-la mangio quella mela poi non esiste più (almeno non nella sua forma originale) ma se prendo un libro e ne compio a mano un capitolo o ne faccio una fotocopia non impoverisco chi mi ha prestato il libro. Con la digitalizzazione i testi, le immagini e i suoni sono diventati materiale replicabile in modo pulito. Forse non hanno la stessa qualità dell'originale (motivo per il quale l'originale ha ancora mercato) ma non impoveriscono nemmeno momentaneamente il fruitore del pezzo originale.