Visualizzazione stampabile
-
Beh dipende da che film, per esempio i film degli anni 90 hanno una particolare grana grezza che apprezzo molto più dell'hd, preferisco mille volte vedere Il Corvo con l'originale bassa definizione che in hd, così come non potrei mai guardare un film del 2010 in 480p visto che la pellicola usata é moderna.
Ho preso un film di Kurosawa in blu ray e quasi mi sono pentito dell'affare, l'unico vantaggio vero del blu ray sui film vecchi come dicevate sta nel formato audio, anche perché tutti i dvd di kurosawa sono mono audio :(
Ma la pellicola vecchia va vista in 480p non c'é dubbio, non ha senso prendersi casablanca o via col vento o metropolis in full hd.
-
Rimanendo in tema ho notato che alcuni film in full HD si vedono molto meglio di altri.
Mi spiego meglio: alcuni di essi hanno un "formicolio" (tipo le vecche TV analogiche quando il segnale era leggermente disturbato) visibile maggiormente quando ci si mette a poca distanza dallo schermo. Altri invece si vedono perfettamente, chiari e limpidi, senza questo problema. E' un mio problema o capita anche a voi?
-
Anche a me é capitato, ho preso patfinder blu ray (film recentissimo) e si vedeva il formicolio di cui parli sullo sfondo, specialmente sugli sfondi scuri.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
Anche a me é capitato, ho preso patfinder blu ray (film recentissimo) e si vedeva il formicolio di cui parli sullo sfondo, specialmente sugli sfondi scuri.
Ah ok, allora non è un problema mio. Che nervi però
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
è palese o ovvio (come direbbe cpt ovvio) che un bluray è molto molto molto molto meglio di un dvd.
ovviamente se hai una televisione adatta per vedere i bluray e un home-theater adatto a riprodurre il suono limpido.
Ma anche senza l'Home Theater, comunque quoto