Visualizzazione stampabile
-
Dvd vs Bluray
Io ho preso due blu ray giusto per provare e non ho visto tutta quasta straordinaria differenza, c'erano alcuni elementi in hd come i fluidi e il sangue ma tutto il resto si vedeva come un dvd normale, voi cosa ne pensate? secondo voi l'hd ha davvero detronizzato il dvd?
Secondo me no, però vedo che il blu ray sta scendendo parecchio di prezzo quindi a parità di prezzo prenderei anche io blu ray.
-
-
1080p, però secondo me la risoluzione la noti di più sui videogiochi che nei film, a meno che non hai l'occhio di un aquila.
A una distanza di 2 metri tutti i film sono praticamente full hd.
-
Non c'entra niente se è 1080 p...è proprio la marca che fa la differenza...ci sono alcuni televisori hd che si vedono bene, altri fanno caga'...
Io ho un nordmende, e fa cagare :045:
-
ah questo non lo so...io sono orientato sui samsung e come lettore uso la ps3
-
Dipende, sono 2 bluray comprati oppure... ehm ci siamo capiti?
-
Eccerto, anzi, ho pure speso 50 euro dannazione
-
è palese o ovvio (come direbbe cpt ovvio) che un bluray è molto molto molto molto meglio di un dvd.
ovviamente se hai una televisione adatta per vedere i bluray e un home-theater adatto a riprodurre il suono limpido.
-
Che sia meglio non v'é dubbio però non so se valga la pena spendere il doppio per un formato che forse non é così eccezionale.
Io sul mio tv samsung ho provato sweeney todd e non vedevo questa evoluzione di nitidezza; come dicevo a 2 metri di distanza qualsiasi cosa é full hd, ha un senso per i videogiochi in quanto le texture lavorano meglio in alte definizione ma per un film non cambia quasi nulla, o almeno non é percepibile.
Solo quando vedo le foto a confronto tra 480p e 1080p vedo le differenze, ma giuro che mentre guardo il film se uno non mi dicesse che é un blu ray non ci farei proprio caso.
Per dirne un'altra poi una cosa che ho notato sono i fluidi: in tutti i film blu ray i fluidi sono lavorati in alta definizione e con colori accesi, però non si può dire lo stesso dello sfondo che rimane comunque granuloso e nebbioso.
Percui questa alta definizione é destinata solo ai dettagli.
Boh.
-
Io ho un televisore lg 1080p e la differenza si nota parecchio,le immagini sono molto più reali e anche i colori sono molto più belli,c'ho visto su 2-3 blueray e sinceramente li preferisco al dvd normale.
-
Ok allora i film dal 2000 in poi li prenderò in blu ray
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
è palese o ovvio (come direbbe cpt ovvio) che un bluray è molto molto molto molto meglio di un dvd.
ovviamente se hai una televisione adatta per vedere i bluray e un home-theater adatto a riprodurre il suono limpido.
Già, non solo l'audio del Blu ray non è compresso come succedeva nel DVD, ma è molto più resistente e capiente.
Ne deduco che sia superiore, se c'è una cosa che ho sempre detestato del DVD è che lo spazio è davvero irrisorio, almeno dei DVD vergini che vendono ai comuni mortali...
Ma poi Cal, l'hai connesso col cavo HDMI? Sennò non cambia niente...
-
Quote:
Originariamente inviata da
half shadow
già, non solo l'audio del blu ray non è compresso come succedeva nel dvd, ma è molto più resistente e capiente.
Ne deduco che sia superiore, se c'è una cosa che ho sempre detestato del dvd è che lo spazio è davvero irrisorio, almeno dei dvd vergini che vendono ai comuni mortali...
Ma poi cal, l'hai connesso col cavo hdmi? Sennò non cambia niente...
:045:
-
Ma mi consideri tanto idiota da non aver connesso un full hd a un hdmi?
Per di più ho scritto che solo i fluidi si vedono in hd, cosa che sarebbe improbabile se fosse collegato mediante la scart.
-
Prova a guardarti un film come Transformers in hd, dovresti vederla palesemente la differenza rispetto alla definizione standard.
-
Per me per adesso non vale la pena di spendere tutti quei soldi per crearsi un impianto adatto a sfruttare al massimo l'alta definizione....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Per me per adesso non vale la pena di spendere tutti quei soldi per crearsi un impianto adatto a sfruttare al massimo l'alta definizione....
Mah, secondo me sì invece, e ti dico perché. Essenzialmente quella del 3D strutturato come adesso (cioè con gli occhialini) sarà una moda passeggera. Se la stereoscopia dovrà sopravvivere lo farà tramite schermi autostereoscopici o proiezioni olografiche, cose che comunque non arriveranno, fatte come Dio comanda, prima di 3 anni.
Tolto dalla considerazione il 3D il nuovo aumento di definizione si avrà con gli standard 2k e 4k, che per ora sono usati in alcuni cinema, e prima di arrivare sul mercato consumer sotto forma di schermi e film da acquistare passeranno alcuni anni, 3 o 4.
La nuova tecnologia per gli schermi sarà sicuramente l'(amo)led, e anche per questo per avere qualità decente e prezzi umani (e non organi da espiantare) ci vorrà il suo tempo.
Ovvio quindi che se uno aspetta per avere il non plus ultra che la tecnologia può offrire starà sempre con le mani in mano perché c'è sempre "la nuova tecnologia che sta per uscire".
Invece secondo me questo è proprio un buon momento perché, per lo meno secondo me, tutto quello che sta per arrivare non giustifica l'attesa e i primi prezzi sicuramente spropositati. Del 3D non mi importa, l'HD me lo faccio bastare, quanto ai led beh cerco di accontentarmi del plasma.
Con 900€ adesso potrei prendermi un panasonic 50" plasma full HD, e a settembre per 1300€ dovrebbero uscire degli lg plasma da addirittura 60", con una dotazione tecnica ragguardevole. Secondo me questo è il modo di sfruttare al massimo l'hd.
-
No ma io parlo proprio IN GENERALE, per ora, eh :lol: Un buon televisore LCD, con casse anche stereo ma con i contro***** ed un dvd fatto a regola d'arte sono più che sufficienti, a meno che non si sia dei veri e propri "cultori" (e non lo dico in senso ironico, ho tranquillamente rispetto per chi lo è, purchè non faccia mancare i soldi alla sua famiglia pur di soddisfare queste sue voglie)
-
Anche io ho sentito parlare molto bene dei tanto dissacrati plasma che tutti hanno bollato come tecnologia spazzatura.
L'lcd fa schifo e se potessi lo rimpiazzerei ben volentieri, e allora perché non un plasma? i contrasti sono elevatissimi, i colori naturali, il tempo di risposta non c'é (0 sfarfallio e niente scia) e ormai é stato risolto pure il problema del burn in tanto che i nuovi plasma della panasonic hanno una durata media di 20 anni.
E poi costano qualche 100 in meno rispetto ai led.
L'unico problema del plasma da quanto ne so é che tendenzialmente sono meno luminosi dei led.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
Anche io ho sentito parlare molto bene dei tanto dissacrati plasma che tutti hanno bollato come tecnologia spazzatura.
L'lcd fa schifo e se potessi lo rimpiazzerei ben volentieri, e allora perché non un plasma? i contrasti sono elevatissimi, i colori naturali, il tempo di risposta non c'é (0 sfarfallio e niente scia) e ormai é stato risolto pure il problema del burn in tanto che i nuovi plasma della panasonic hanno una durata media di 20 anni.
E poi costano qualche 100 in meno rispetto ai led.
L'unico problema del plasma da quanto ne so é che tendenzialmente sono meno luminosi dei led.
Eh beh ma da sempre va avanti la tecnologia che ha più resa economica, mica la migliore in senso assoluto, vedi betamz vs vhs. In realtà i plasma se li sono fatti pagare tanti bei dindini fino a ieri, poi si sono accorti che abbassando un filino i prezzi la gente apprezzava e notava la differenza di qualità e il mercato è aumentato. Sulla questione della luminosità non ti saprei dire, sinceramente, ma non lo vedo un grosso problema (daltronde ultimamente tutti gli schermi hanno raggiunto luminosità parecchio alte, mica ci dobbiamo abbronzare davanti alla tv)
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
No ma io parlo proprio IN GENERALE, per ora, eh :lol: Un buon televisore LCD, con casse anche stereo ma con i contro***** ed un dvd fatto a regola d'arte sono più che sufficienti, a meno che non si sia dei veri e propri "cultori" (e non lo dico in senso ironico, ho tranquillamente rispetto per chi lo è, purchè non faccia mancare i soldi alla sua famiglia pur di soddisfare queste sue voglie)
Ah, ma allora sei uno che si accontenta :D
Invece per me la definizione da proprio una marcia in più, mi da quasi fastidio vedere un dvd sapendo che potrei vedere lo stesso film in hd. Per l'audio quoto, purtroppo è difficile avere casse buone all'interno di un lcd, per questo ripiego sul 5.1 collegato al pc:D
-
Beh dipende da che film, per esempio i film degli anni 90 hanno una particolare grana grezza che apprezzo molto più dell'hd, preferisco mille volte vedere Il Corvo con l'originale bassa definizione che in hd, così come non potrei mai guardare un film del 2010 in 480p visto che la pellicola usata é moderna.
Ho preso un film di Kurosawa in blu ray e quasi mi sono pentito dell'affare, l'unico vantaggio vero del blu ray sui film vecchi come dicevate sta nel formato audio, anche perché tutti i dvd di kurosawa sono mono audio :(
Ma la pellicola vecchia va vista in 480p non c'é dubbio, non ha senso prendersi casablanca o via col vento o metropolis in full hd.
-
Rimanendo in tema ho notato che alcuni film in full HD si vedono molto meglio di altri.
Mi spiego meglio: alcuni di essi hanno un "formicolio" (tipo le vecche TV analogiche quando il segnale era leggermente disturbato) visibile maggiormente quando ci si mette a poca distanza dallo schermo. Altri invece si vedono perfettamente, chiari e limpidi, senza questo problema. E' un mio problema o capita anche a voi?
-
Anche a me é capitato, ho preso patfinder blu ray (film recentissimo) e si vedeva il formicolio di cui parli sullo sfondo, specialmente sugli sfondi scuri.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
Anche a me é capitato, ho preso patfinder blu ray (film recentissimo) e si vedeva il formicolio di cui parli sullo sfondo, specialmente sugli sfondi scuri.
Ah ok, allora non è un problema mio. Che nervi però
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
è palese o ovvio (come direbbe cpt ovvio) che un bluray è molto molto molto molto meglio di un dvd.
ovviamente se hai una televisione adatta per vedere i bluray e un home-theater adatto a riprodurre il suono limpido.
Ma anche senza l'Home Theater, comunque quoto