Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
si ma quello è un "regolamentare" ed è solo lungo da fare.. il problema è "applicare" ovvero come tari gli autovelox? ad esempio..
cmq il limite in autostrade a 4 corsie è già 150
Con la recente modifica del codice della strada (tipo la settimana scorsa, quindi non ancora in vigore) hanno portato il limite a 150 km/h ma CREDO sulle autostrade con minimo 3 corsie. Al giorno d'oggi mi pare che anche dove ce ne sono 4 il limite sia 130 :roll:
Detto questo... sistemi come il tutor quando fanno la foto non rendono visibile anche il modello dell'auto? Se così fosse basta fare una tabella con i modelli che possono, per es., fare i 150.
E, altra cosa, i impedirei che i limiti nei comuni siano stabiliti dai sindaci (come succede oggi) ma, ad es., dal comandante dei carabinieri o dalla polizia stradale se presente.
E ancora, come è sempre stato fatto nella racente modifica, mi sembra giusto che i proventi dei velox non se li prenda il comune ma il proprietario della strada, in modo che i sindaci non usino questo strumento per far cassa nascondendo i vigli nelle superstrade e/o strade extraurbane.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Con la recente modifica del codice della strada (tipo la settimana scorsa, quindi non ancora in vigore) hanno portato il limite a 150 km/h ma CREDO sulle autostrade con minimo 3 corsie. Al giorno d'oggi mi pare che anche dove ce ne sono 4 il limite sia 130 :roll:
ma io sapevo che da parecchio oramai :o
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
si ma quello è un "regolamentare" ed è solo lungo da fare.. il problema è "applicare" ovvero come tari gli autovelox? ad esempio..
cmq il limite in autostrade a 4 corsie è già 150
Effettivamente a questo non c'avevo pensato:lolll:
-
D'accordo in tutto e x tutto con lake, solo, x la storia dei 150 sono certo sia così x le 3 corsie+emergenza perchè io da qui due autostrade posso prendere, la adriatica (130) e la napoli firenze (150) e ogni tot c'è il cartello luminoso che avvisa che il tutor stabilirà se la media oraria è superiore a 150 ..
Ovazioni per la storia dei ricavati degli autovelox.. Pii che d'accordo
-
E' una bella idea.
E penso che in un futuro (abbastanza lontano) ci si possa arrivare.
Ci sono vari problemi pratici che mi vengono in mente:
- la definizione dei sistemi di sicurezza necessari e il "rapporto" con il maggiore limite raggiungibile che siano uniformi e realistici
- come applicare tali rapporti nei vari tratti urbani/extraurbani/autostradali
- avere un sistema automatico/computerizzato che, in base al tratto che percorri, e al tipo di macchina che hai (ogni auto andrebbe definita in una "categoria di sicurezza", a cui corrispondono i diversi limiti), ti segnala il massimo a cui puoi andare e, perchè no, ma questo non saprei se mi andrebbe bene, ti tara l'auto a non andare a, che ne so, più del 10% della velocità stabilita.
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
E' una bella idea.
E penso che in un futuro (abbastanza lontano) ci si possa arrivare.
Ci sono vari problemi pratici che mi vengono in mente:
- la definizione dei sistemi di sicurezza necessari e il "rapporto" con il maggiore limite raggiungibile che siano uniformi e realistici
- come applicare tali rapporti nei vari tratti urbani/extraurbani/autostradali
- avere un sistema automatico/computerizzato che, in base al tratto che percorri, e al tipo di macchina che hai (ogni auto andrebbe definita in una "categoria di sicurezza", a cui corrispondono i diversi limiti), ti segnala il massimo a cui puoi andare e, perchè no, ma questo non saprei se mi andrebbe bene, ti tara l'auto a non andare a, che ne so, più del 10% della velocità stabilita.
si, è vero.. i problemi che si presenterebbero sono proprio di carattere logistico