utopia significa quello..
ma il concetto è giusto
Visualizzazione stampabile
utopia significa quello..
ma il concetto è giusto
Ops, erano 110-120, non 130...
Cmq, sì. Io ho capito perfettamente quello che volete dire voi.
Avete la macchina con l'ABS e potete correre a 50 km/h in più rispetto a quello con la panda.
Leggi ad viam e ad macchinam.
Ne riparleremo quando in circolazione ci saranno macchine uguali, o almeno simili tra loro.
Finchè circolano anche le Ritmo non è una cosa fattibile ed i limiti rimangono quelli che ci sono, per altro, in tutto il mondo.
@rum
:Dallora convieni anche tu che, seppure è impossibile controllare, semiimpossibile il lavoro di stabilire, di segnalare, di impostare i vari limiti per tutte le vetture e per tutte le strade, sarebbe una attuazione ottima?
Prima ancora di verificare le possibilità della macchina occorrerebbe verificare uno per uno le possibilità dei PILOTI CHE CI STANNO DENTRO.....e questo purtroppo non è possibile.
Sono d'accordo che ci siano tratti di strada dove i limiti sono assurdamente bassi e fatti soltanto per rischiare di spillare qualche euro per le multe, ma non può essere quello il criterio.....è assolutamente impossibile. Diverso sarebbe mettere nelle autostrade, come in altri Paesi, una corsia laterale in cui vai alla velocità che vuoi senza rompere nè farti rompere le palle da nessuno....ma per il resto, la strada in sè è l'unico parametro che può essere realisticamente preso in considerazione.
Del fatto che uno ha fretta, e lo dico io per primo con dispiacere, non se ne frega niente nessun legislatore
no, evidenzia tutto :D non solo le parti che ti fanno comodo.. :D in quella strada si può andare a tot senza troppi rischi.. dove è scritto che quello dovrebbe essere il limite? :D su :D
cosa non ti è chiaro di ciò che abbiamo già detto con rum? il fatto che sia un tuo capriccio è un conto.. il fatto che non possa funzionare all atto pratico è un altro..
dunque, è PROPRIO PERCHé ci sono le ritmo che sarebbe bene DIFFERENZIARE, se non ci fossero le rimo basterebbe INNALZARE
:D cioè ragazzi, più semplice di così si muore..
è proprio per ovviare ai problemi del pilota che ci sono i controlli di sicurezza.. se tutti fossimo piloti avremmo tutte auto trazionate dietro, con 500 cavalli e nessun controllo
e comunque vi scongiuro.. toglietevi dalla testa la formula uno.. o se proprio volete tenerla st immagine nel casco metteteci la vostra faccia perchè io non ci credo che non siete mai andati a 70 in un tratto da 50 o a 100 in un tratto da 80
E dov'è scritto che non capisco l'italiano? -.-°
Su Su.
Ti ho appena detto che mi è chiaro TUTTO.
Cos'altro devo dirti?
Finchè ci sono dei limiti vanno rispettati.
Quando verranno modificati ad macchinam e/o innalzati farete come ***** vi pare.
Più chiaro di così...
Ah, poi un'altra cosa.. Adesso non so nemmeno se è il caso di parlarne qua...
se un motorino 50 cc esce limitato c'è un perchè, giusto?
Allora perchè si vedono 14enni che appena comprato lo scarabeo vanno dal meccanico (?) a far cambiare marmitta, carburatore etc etc per guadagnare un'altra 50ina di kilometri orari di velocità?
E' la cultura che è sbagliata. L'educazione.
"In Italia fare auto "lente" vorrebbe dire il fallimento dell'industria automobilistica.
L'italiano vuole l'auto sportiva, una vettura limitata a 130 la comprerebbe il 20% della clientela media."
è evidente che non avendo più motivazioni ti rifugi dietro quello che è proprio l argomento di partenza del topic :D
è come rispondere "devi mettere l avatar piccolo!" nel topic in cui una persona chiede "ma non sarebbe meglio dare la possibilità di mettere l avatar più grande?" :D facile facile.. quindi, la persona lo sa bene che deve mettere l avatar piccolo e io so bene che devo andare ai limiti che ci sono ora :D e questo non è affatto attinente col discorso :D
io non ho mai modificato un motorino.. perchè ho paura.. non mi da la sicurezza che mi da la moto :D
e ti ricordo che modificare un motorino è una cosa illegale e nessuno ha parlato di modificare un motorino.. anzi.. stiamo parlando dell esatto opposto..
Spesso chi non è appassionato o comunque non pratico di motori associa potenza=correre, il che non è esatto.
Posso assicurarti che avere 200 cv sotto il cofano potrebbero esserti molto utili per effettuare un sorpasso rischioso o per schivare un ostacolo improvviso oltre che per toglierti da situazioni spinose.
Ma in fin dei conti molto meglio vedere il contagiri scendere alla prima salita, no?
Eh, ma l'hai detto tu stesso che un qualsiasi cliente non acquisterebbe mai un'auto limitata a 130, indipendentemente dalla potenza dei cv.
Posso capire i rapporti per avere una spinta maggiore in sorpasso, per esempio.. Ma automobili da strada, che non devono essere utilizzate in pista, perchè escono dalla casa produttrice con velocità di 300 km/h?
A che serve?
Se i limiti in quasi tutto il mondo sono, che ne so, di 180 km, per dire.. a che serve avere un'auto che può raggiungere velocità nettamente superiori?
Era questo il senso.
Non è che non ho piu motivazioni.
Che ti devo di' più di quello che ho detto?
Superare i limiti di un paio di decine di km/h potrebbe anche risultare 'nulla'.
Ma da 50 a 120 ce ne passa .
Sì, certi limiti non s'accettano, ma ci stanno. Che vogliamo fa'?
Non rispettarli, io l'ho fatto e lo farò.
Se modificare un motorino è illegale, ti ricordo che è illegale anche superare i limiti :D
Sia dal link di Rum, sia dalla tabella che ho visto su Wikipedia, i limiti di velocità sono simili in tutto il mondo.
Tranne pochissime eccezioni possono variare massimo di 30 km/h.
Se hai informazioni diverse, posta pure.
ossignore ma mi stai a prende per il culo?
ma di che stiamo parlando? di modificare un motorino o dei limiti di velocità? è illegale e quello che dice questo topic è come far sì che non sia necessario superarli.. cioè stai facendo un discorso ai limiti del ridicolo.. non hai motivazioni pratiche per dissentire e dici che ci sono i limiti, e grazie al caz.zo che ci sono i limiti, se non ci fossero a che servirebbe sto topic? :lol: :lol:
ti reinvito a farci vedere dove abbiamo detto che i limiti andrebbero innalzati (differenziando e quelle menate lì) di più di 20 30 orari
e sono due..
eh, scusa, m'era parso a me dal tuo primo post.. però magari era solo un dubbio.. XD
ah beh.. lo so non è AFFATTO fattibile :lol:
E sono 2 che ti rispondo:
Inviato da Technics http://forum.fuoriditesta.it/images/...s/viewpost.gifio stesso percorro goni giorno 2 tratti di strada, entrambi con il limite a 50 orari.. in realtà il tratto è uno solo ma c è una grossa rotonda che divide idealmente i due tratti.. bene nel primo tratto si può andare TRANQUILLAMENTE a 110-120.. senza troppi rischi..
nel secondo tratto le cose si complicano.. e ci sono due curve che se fatte davvero a 50 orari ti fanno buttare giù da un ponte dato il raggio, l inclinazione completamente errata e le condizioni di viscidume perenne dell asfalto..
Hai detto che su quella strada dove il limite è di 50 ci si può andare tranquillamente a 110-120..
O l'hai detto tanto per?
Magari ho capito male io eh. Magari volevi dire che su quella strada potrebbero aumentare il limite a 80, ma hai scritto 120.
Poi, scusa, appurato che tanto queste modifiche non ci saranno, credo di poter essere liberissima di dire che vanno rispettati i limiti che ci sono. E che cmq, alzando il limite di 30 km/h non avrai una vita migliore per essere arrivato in anticipo di 5 minuti.
Considera anche che se su una strada il limite è di 50 e la gente ci va a 120, è inutile anche alzare il limite a 80, perchè cmq chi percorre quella strada continuerà a percorrerla a 120 -.-°
e sono due che ribatto
quella è una introduzione a quanto alcuni limiti siano assurdi.. se ci vai con la lamborghini e la guida Stig (e mo chi è Stig.. è un tizio) probabilmente tocca i 220 ma non per questo ho detto mettiamo il limite a 220.. -.-
ma tu sei liberissima di fare ciò che vuoi, e io sono liberissimo di farti notare che non è una risposta :D è un voler avere lultima parola su cose che, visto che il topic c è, già sappiamo alla stragrande.. e ti dico inoltre che se non le sapessimo questo topic non esisterebbe :D
la teoria del "tanto c è gente che corre" mi piace.. un anno e mezzo fa ho preso una multa per aver superato di 14 chilometri orari, l imbarazzante limite di 80 all ora che c è in una delle arterie principali delle mie parti..
allora dimmi un po.. c è gente che va a 300, gente che va a 250 e non c è gente che prende multe andando a novanta orari eh?
devo dire cose che mi sembrano assolutamente ovvie.. ovvero che se ci fossero questi limiti, sarebbero non per chi percorre le strade a 200 all ora, ma per chi le percorre, per necessità, per fretta, per abitudine, per potenzialità a 20, 30 orari in più..
stavo pensando .. se la risposta al problema "ci sono limiti obsoleti vanno cambiati" è "devi rispettare i limiti"
potremmo usare la stessa tecnica con berlusconi quando vuole cambiare una legge
"il falso in bilancio va depenalizzato" risposta: "il falso in bilancio è un reato"
anche se è troppo intelligente, risponderebbe ovviamente "e grazie al caz.zo sennò mica proponevo di depenalizzarlo" :lol: :lol:
Non voglio l'ultima parola, ma se continui a dire che mi arrampico sugli specchi, che non ho più motivazioni, mi rompe le palle.
Tutte le motivazione che avevo le ho dette.
Mica me le posso inventa' eh.
Quanto alla tua introduzione bha.
Mo' stai a rigira' la frittata.
Se dici che si può percorrere tranquillamente a 120 e tu la fai a 120 .. ma io cosa devo pensare? A quale conclusione devo arrivare? Mica sto nella tua testa.
Secondo te bisogna cambiare i limiti di velocità in base a certi criteri.
Secondo me quelli che ci sono possono anche andar bene.
Amen, no?
Non sto mica dicendo che la luna è verde.
non serve stare nella mia testa quando si ha il magnifico strumento dell italiano (senza apostrofi :lol:)
strada percorribile a 200 orari è diverso da innalziamo il limite a 200 orari :D
le tue motivazioni del "non va bene l argomento di questo topic" devono essermele perse per strada, ecco perchè è un arrampicarsi sugli specchi.. proprio come nell esempio dell ultima frase del mio ultimo post :D
M'hai rotto un po' il *****.
Quante altre volte te lo devo dire che PER ME i limiti che ci sono vanno bene e dovrebbero essere rispettati?
La pensiamo diversamente.
Non è che tu c'hai ragione e io no.
Fammi capi' :se il mio pensiero non è in linea con il titolo del topic non ho diritto a parlare e se parlo sistematicamente mi arrampico sugli specchi?
Ma che è? La sindrome di MeChicca?
scusa se ti ho rotto il ***** :lol: :lol: :lol:
è che sono abituato a :
-credo che questo tavolo vada spostato
-io credo di no
-perchè?
-perchè non c è in casa un altro posto così largo
tu sei abituata a :
-credo che questo tavolo vada spostato
-io credo di no
fine
:lol:
Forse sarebbe meglio tornare in topic ragà... X quanto riguarda i limiti di velocità io (come credo molti di voi) ne ho visti di assurdi... sia troppo bassi che troppo elevati e in ogni caso questo è sinonimo di pericolo dato che quando il limite è troppo basso rischi di trovarti un coione addosso che lo superava tranquillamente con il suo X5 o Q7 o quello che sia (dato che con queste macchine così pesanti e robuste a 130 ti sembra di stare praticamente fermo); altre volte si vedono invee limiti troppo alti in tratti in cui è presente un asfalto nn particolarmente idoneo x quella velocità oppure ci sono curve troppo strette e lì se quello con la macchina nuova (e quindi con ESP,ABS e compagnia bella) si salva grazie all'elettronica, il poveretto (giovane o anziano che sia) con una vecchia panda fa una brutta fine... quindi in questo caso la cosa migliore al di là di limiti (che comunque vanno sempre rispettati) è la coscienza di una persona... la coscienza di dire ho una macchina tecnicamente e meccanicamente valida quindi, senza esagerare, se voglio posso avere una guida un pò più brillante rispetto a quello con la panda...
Un'altra cosa sulla quale mi volevo soffermare,poi, era la potenza di cui avete parlato ampiamente prima... c'è chi ha detto che le auto con 300 cavalli sono inutili con questi limiti, a volte troppo bassi: è giustissimo se parli di un'autostrada dove (in genere) nn ci sono salite e quindi la macchina nn ha alcun bisogno di avere cavalli a raffica, dato che i 130 con molte auto oggi li prendi sfiorando l'acceleratore... Invece in strade di montagna o tutte curve il discorso, secondo me è ben diverso... mettiamo caso per esempio di essere su una ritmo a nafta (o panda o quello che volete) a pieno carico (5 persone con relativi bagagli) e stai affrontando una statale in salita... davanti ti trovi un trattore che fa i 30 e vuoi provare a superarlo... benissimo... in questo caso o hai le palle di tirare le marce fino allo sfinimento del motore (impiegando comunque un tempo elevato x compiere quel sorpasso...) oppure decidi di rimanerci dietro rischiando che qualche imbecille che vuole sorpassare si azzecchi dietro... in ogni caso comunque il rischio è altissimo e l'unica cosa che puoi fare è iniziare a pregare che dall'altra corsia nn spunti un camion o un'altra auto. La stessa situazione,invece, con una Q7 con 300 e passa cavalli sarebbe stata diversa, dato che il sorpasso del trattore sarebbe avvenuto in maniera molto piu rapida e sicura... in quanto bastava premere un pò l'acceleratore e i cavalli facevano il resto... Quindi in situazioni come questa (e in molte altre ancora) avere cavalli sotto il cofano aiuta secondo me...
Poi è ovvio che c'è chi esagera sempre e causa incidenti assurdi x il semplice gusto di correre nn conoscendo i propri limiti, ma come è stato già detto in germania su molti tratti autostradali nn ci sono limiti, o meglio questi ci sono ma sono "variabili" e mostrati da pannelli luminosi in base alle condizioni atmosferiche o a situazioni particolari (in assenza di pioggia ci sono i 130 "consigliati", poi se piove si scende a 110 e così via) e al minimo sgarro la polizia è dietro l'angolo... eppure a me nn sembra che in germania ci siano catastrofi ogni giorno sulle autostrade, quello che conta è il buon senso della gente e la certezza delle pene quando si infrange la legge... questo è quello che manca in italia secondo me, al di là delle infrastutture e dei limiti variabili...;)
Ti giuro Tech che volevo aprire anch'io un topic così :D
Io concordo con te :045:
I limiti ci devono sempre essere ma, ade sempio in autostrada, una serie 5, una A6, una classe E, ecc... (che sono comunque auto diffusissime) possono tranquillamente fare i 150 (cosa che recentemente hanno fatto, anche se solo in parte). Mentre una 500 vecchio modello o una seicento già a 130 è molto ma molto più pericolosa.
Per me sarebbe una cosa sensata, anche se bisogna pensare bene come applicare il tutto :roll:
Basterebbe una legge che consenta esempio limite 150 invece di 130 sull'autostrada solo per autovetture con almeno 2000cc e massimo 10 anni di vita.
Potrebbe essere un punto di partenza...
si ma quello è un "regolamentare" ed è solo lungo da fare.. il problema è "applicare" ovvero come tari gli autovelox? ad esempio..
cmq il limite in autostrade a 4 corsie è già 150