Ciao ho una aerox sapete dirmi qlk su km trukkarlo? mi dite dv (vicino milano)? :lol:
Visualizzazione stampabile
Ciao ho una aerox sapete dirmi qlk su km trukkarlo? mi dite dv (vicino milano)? :lol:
non sono esperto di motorini, cmq puoi cambiare la marmitta tanto per cominciare...
vabbè a parte qll! :)
carburatore, cilindro.... non sono esperto di motorini mi spiace...
Ma c 6 sl te?
purtroppo la sezione motori non è delle più affollate.....
cmq credo che pippo88 ti possa aiutare mooolto più di me! io so solo come elaborare l'auto, non le moto......
un pò di pazienza :PQuote:
Originariamente inviata da DDD
Tutti i motori si "truccano" più o meno allo stesso modo, di solito in varie fasi, ovviamente per un 50ntino che ha un cilindro ed un carburatore e poco altro è ancora più facile. Altrettanto ovvio che un cinquantino ha freni, telaio e ciclistica costruiti per supportare con un certo margine velocità di circa 50 km/h, dato che ovviamente uno scooterino và più di data velocità il tutto è già al limite delle proprie capacità, quindi truccandolo avrai solo un mezzo che sì farà quei 20/30 km/h in più ma sarà instabile, rumoroso e vibrante come un vibromassaggiatore ingolfato. Poco sicuro e sanzionabile. Quindi spenderci una marea di soldi per vederselo ritirato poco dopo non so quanto convenga o per vedersi ritirato il patentino.
Detto ciò per renderlo un po' più scattante senza dare troppo nell'occhio puoi cambiare il filtro con uno più permeabile e cambiare scarico. Guadagni in peso e in spunto.
Se non ti basta ovviamente un passo in più sarebbe cambiare i rulli e le massette del variatore per togliere in spunto e mettere in allungo.
Per stravolgere il mezzo invece devi cambiare carburatore e cilindro, meglio ancora se tutto il motore con uno di cilindrata maggiore.
Tutto questo, considerando la spesa, la potenza acquisita e il rischio su strada, non vale la candela a parer mio.
dipende da cm lo voi far andare e anke se lui si accontenta di andare hai suoi 80km/h senza problemi x lungo tempo oppure farsi uno scuter da 120km/h ke dopo 1000 metri è tt fuo e da buttare o ricominciare da capo...x raggiungere un buon compromesso ti consiglio una giannelli cm marmitta un 17,5 e un variatore...penso ke basti x avere un motorino ke tip orti in giro senza problemi e senza spendere un'enormità di soldi e con questa elaborazione ti dura un bel pò ;) senza sforzare il motore albero frizione ecc...Quote:
Originariamente inviata da gattolo
Vuoi fare una vera bombache richiede parecchia attenzione?Ti dico tutto, io ero un tipo che gli truccava allo sfinimento.Adesso non più.
1-Gruppo termico(Kit Top, evolution,pinasco,Athena........)
2-scarico
3-filtro a cono,cilindro
4-Trasmissione(cinghia,variatore,frizione completa)
5- cambi i rapporti
6-Carburatore nuovo
7-2 belle gomme
8- Cambi anche un pò l'impianto frenante
Così il motorino ti dura 2 cagate xò ti diverti :lol:
Quote:
Originariamente inviata da gattolo
mi son perso qualcosa con il passare del tempo o son sempre la stessa cosa?
Allora io preferisco l'affidabilità quindi ti consiglio di montare un 80 bifasce in ghisa (polini) non avrai grandissimi guadagni, ma fidati che cammina. Variatore Polini e Frizione malossi delta clutch ( i rulli poi li metti a seconda di quello che vuoi allungo/ripresa), cinghia in kevlar (io mi son trovato bene con la malossi) carburatore da 17.5, gli ingranaggi solo i secondari d'allungo, e marmitta leovince ZX "stappata".
NO la ZX non rende niente.IO l'ho levata subito, montato L'evolution(altra storia)Comunque l'80 sei sicuro che lo fanno?IO quando andai a sentire mi dissero che il max era 70 o 75 cc
Quote:
Originariamente inviata da Pippo88
nn so ora, ma prima si (circa 3/4 anni fa) o almeno lo vendevano per tale. :roll:
Ciao io me ne intendo se vuoi ti posso aiutare a dirti come truccarlo e cosa comprare ecc ..pero mi devi dire quanto vuoi spendere e quanto deve fare.. ciao da peppe!!
dipende quanto vuoi spendere, se vuoi un mezzo più o meno affidabile...
Puoi aumentargli il rapporto di compressione, in questo modo esternamente il motore è =, internamente beh... Rapporto di compressione + alto significa anche minor affidabilità, x via di una maggior forza di compressione e combustione ( attento se se lo surcompressi troppo rischi che la misciela ti si accenda prima, provocando una rottura del motore, x ovviare questo problema usa la V power shell nn è molto ma qualche ottano in + può servire ) il rumore e le vibrazioni ovviamente aumentano, poi naturalmente devi aumentare il raffreddamento e aspirazione, ti consiglierei di cambiar filtro, e magari un buon carburatore da 18 (prendilo di una buona marca che se surcompressi il motore anche una variazione nn molto significativa x uno normale può provocare dolori dall'altra) se aumenti il rapporto di compressione è consigliabile cambiare anche il cilindro la bilella e la manovella in materiali + pregiati, certo che c'è molto lavoro da fare, ah, nn scordarti anche una buona marmitta a pancia larga, ma in questo modo sarà evidente che il tuo motorino è truccato, ricordati di fargli un minimo di rodaggio x' se parti subito a stecca potrebbe fottersi il tutto dovresti spendere meno di comprare un bel motore, vai da officine specializzate, ( al bombelli corse preparano jeep ne ho visto uno con il compressore ) :|
Beh che ti devo dire..
Ah trovati qualche bosco con l'entrata che posson passarci solo i motorini ma nn le macchine mi raccomando... :P
DDD io posso dirti tutto su l aerox (io ce l ho tutto truccato MALOSSI)!!
ho aperto un argomento in qst pagina MOTORI....il mio lo devo vendere!!
tutto modificato :(
io nel mio ho:
cilindro-testata-pistone : MHR MALOSSI (70 trofeo)monofascia in alluminio (euro 360);
albero motore MHR da pista (euro 750) (è di colore violetto) a spalle piene spinotto 12;
carter del blocco motore elaborati e allargati (anke l aspirazione);
cuscinetti blocco motore SKF ad alta velocità;
pacco lamellare Malossi con lamelle in carbonio Malossi;
carburatore 24 malossi-dell'orto ad aria manuale;
filtro a funghetto malossi IN SPUGNA (il migliore)
variatore MULTIVAR2000 cn rulli (diversa misura) io ho i 4.7;
puleggia e semipuleggia alleggeriti Malossi;
cinghia-------------> ti consiglio ATHENA (la malossi dura poco e costa di +);
correttore di coppia Malossi;
frizione Malossi Delta Clutch regolabile;
campana malossi;
mollette frizione bianche Malossi;
mollone Rosso Malossi (da corsa);
rapporti secondari allungati Malossi e alberino POLINI;
marmitta ti consiglio o una polini evolution 7 o la malossi mhr trofeo..(io ne ho tante marmitte) ma preferisco qst due;
Polini da + spinta in ripresa e poco allungo;
Malossi il contrario (parte morto e poi lo VEDI TU d allungo);
cmq se vuoi sapere tutto sull AEROX a tua completa disposizione!!
CIAO....DIVERTITI E STAI ATTENTO AGLI SBIRRI!! ;)
Quote:
Originariamente inviata da Kosmic 87
il problema di voi che truccate i motorini è che non avete ancora imparato che oltre a correre bisogna fremarsi...
ne avessi visto uno... dico uno... che avesse maggiorato l'impianto frenante....
io ho visto anche quelli :lol:
cmq se si hanno già freno a disco sia nell'anteriore e nel posteriore che funzionano al top già è tanto
il 98% della gente che trucca il 50 ino non fa nulla all'impianto freni... è un miracvolo se sistemano l'assetto...Quote:
Originariamente inviata da JR1987
IO di migliorare l'impianto frenante l'ho detto, però il problema è che se cambi pinza ti ci vuole l'adattatore e non costa poco, poi il problema è la modulabilità, con un 2 pistoncini (che va + che bene x uno scooterino )anteriori devi stare attento.O perchè ti si blocca o perchè le forcelle ti vanno a fondo corsa e ti cappottiQuote:
Originariamente inviata da imok
si ma alla fine a che scopo truccare un 50 ino... dai è da tamarri delle giostre! una volta spiombato è più che sufficiente... se vuoi le prestazioni ti compri un cbr non un booster....Quote:
Originariamente inviata da Pippo88
Hai pienamente ragione :ok: POi perchè rishiare il sequestro e varie noie per andare un pò più forteQuote:
Originariamente inviata da imok
quoto... x gli scooter...Quote:
Originariamente inviata da imok
x le moto 50 qualcosa si può fare... ma senza spendere capitali...
vabbeh ma cmq il bello non è andarci in giro con lo scoot modificato ma il bello è montarselo e farlo viaggiare alla grande facendo tutto con le proprie mani...
a me diverte molto di più, cioè mi da grande soddisfazione dopo averci speso tantissime ore a curare ogni dettaglio e veder che va bene
--dimenticavo il motoplat Malossi (sostituisce la centralina) ma cn qst nn t funzionano più ne luci ne niente e puoi accendere il motore anke senza kiave (costa 330 euro);
--t consiglio una candela NGKB10EG punta platinata (racing competition)
--e poi.... guarnizione testata di rame (aumenta il rapporto di compressione) ;)
e non dimenticare una bella polizza sulla vita.....
mettici un bel kit cristofolini o fabrizi(ancora meglio)....costi elevatissimi ma la resa è una delle meglio!!!!!!! :lol: :lol:
con la fabrizi dopo un mese devi buttare tutto :lol: :lol: ....cmq se hai l'aerox euro 2 x prima cosa devi cambiare subio la centralina con una top rossa...poi se vuoi fare una cosa tranquilla metti:Quote:
Originariamente inviata da Squallf
gt top 2 plus
marma top nardò o pinasco pws
carburatore 21
variatore multivar
frizione fly
e filtro a cono...