Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ah quindi x la F1 tutto si basa sulla velocità di percorrenza delle curve no?
cioè una F1 ha il vantaggio di avere 4 ruote quindi potersi "appoggiare" con la ruota esterna (nel caso di una curva a destra le ruote di sinistra)
e se invece di una 4x4 con motore posteriore fosse stata una potente sportiva trazionata anteriormente con motore anteriore? o centrale..
Il tempo si fa in curva ..traiettoria e accellerazione laterale ( ergo velocità di percorrenza ) e sopratutto nell'aprire per uscire dalla curva... la macchina a quei livelli ha molta + coppia e la scarica meglio di una moto ...Da notare il fatto che le moto si impennano all'uscita delle curve e non sfruttano al 100% la coppia del motore perchè perderebbero aderenza totalmente impennando a dismisura ..( come la pirlata di biaggi che era andato a 90° ..ecco quella è la coppia piena di una moto o quasi.... mi pare evidente che non è gestibile.... ) http://www.youtube.com/watch?v=fTpbrhvus5E
-
dico un'altra cretinata.. la 999 ha vinto di poco.. se invece di una gallardo ci fosse stata una murcielago?
-
non saprei ..... potrebbe finire uguale se guidata adovere penso..
Quindi riapitolando macchina + accellerazione ma velocità massima + bassa per gli attriti e la aerodinamica maggiore
Moto + velocità massima meno accellerazione - attriti + aerodinamica
ecco un esempio Hayabusa contro viper gts biturbo :D
http://www.youtube.com/watch?v=Lnt_6rfXXsU
-
sul dritto.. ma nel misto?.. l'hayabusa pesa parecchio:roll:
-
-
Ps: il desing della nuova lamborghini è stata progettata da un designer padovano :nice: e hanno fatto la presentazione del modello a scuola mia *-*
con due modelli di auto in "carne e ossa" *-* da sbavo (si parla di nuovo modello su scala europea)
ok chiuso ps
-
miata,cosa c entra il tempo di hamilton?piuttosto va comparato toseland con un gt1...non c entra comunque niente col video ma x rendere l idea una sbk e un gt1 a monza girano uguali uguali spaccati
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
sul dritto.. ma nel misto?.. l'hayabusa pesa parecchio:roll:
l'hayabusa è una moto da dritto, fagli fare 2 curve un po strette e anke un cbr 600 se la mangia. Grossa, pesante e lunga , cose che con le curve nn va molto d'accordo.
-
infatti penso che fare un cambio di direzione con quella bestia è come fare una shicane con una harley :lol: però sul dritto spacca... caspita se spacca!
-
cavoli non avevo visto i video di sopra.. tipo quello strafamoso di biaggi.. come si può essere più pirla.. cmq la storia della velocità di percorrenza mi lascia ancora perplesso.. cioè.. su qualunque guida sull'"Andare in Pista" che si trova si ripete di continuo che cercare la velocità di percorrenza in curva non porta a niente.. bisogna anzi cercare la staccata più forte che si riesca a fare e cercare di riaprire il gas quanto più presto possibile evitando di perdere trazione o peggio ancora beccare la scodata e andare in terra... tutto ciò ovviamente senza andare lungo ma trovando la corda della curva