tornando in topic
compra un RS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Visualizzazione stampabile
tornando in topic
compra un RS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
okok...mi arrendo...voi dite ke uno di seconda mano lo tgrovo,xò il modello nuovo...
ma si...
Se vai sull'usato punta a quelle del 2006 che non hanno il carburatore elettronico.
A tutti quelli che hanno detto cbr auguro che ci vadano una giornata in pista.:lol:Comunque se devi prenderti un 125 vai di RS o Mito...E alla fine l'RS con il carburatore elettronico oltre una piccola rottura per il ripotenziamento non da particolari problemi e poi se ti prendi l'ultimo modello poi la rivendi a un prezzo un'pò piu alto...
eh ma la paghi di più quindi non cambia molto.. in pista?.. una pista di kart spero.. già mi ci vedo alla Vallelunga sull'aprilia che al primo rettilineo il pistone mi spata il serbatoio nei box :lol:
170 alla vallelunga li prendi all'inizio del rettilineo centrale.. e poi? davanti alla corsia dei box sei già a 12000 giri ed hai grippato.. XD ..è un ottavo di litro mica una seicento! :lol:
cisono piste da kart in cui permettono di entrare con le 125 in cui sicuramente nn prendi 170 ma 140 si.. nn dimentichiamo che ci sono kart (soprattutto i 90 e i 100) che sono spaventosi
ho un aprilia af1 sport production con il motore da corsa originario (prima della messa in strada) con carburatore 34, scarico artigianale, frizione (ovviamente) rinforzata, elettrovalvola da corsa, radiatore espanso ed alleggerito (sennò fondo) e sospensioni irrigidite..
io grippo te l'assicuro! .. con una moto normale (o comunque semplicemente ripotenziata) non grippi.. ma quando prima della linea di partenza sul rettilineo principale, uscendo dall'ultima curva, arriverai a 160 (velocità fittizia) e la moto non spinge + e riuscirai a stabilizzare la moto a 12000 giri ti mancheranno ancora 3/4 di rettifilo.. la moto nn ne sarà contenta..
ah il discorso vale x le 2 tempi.. le 4 tempi sono ancora a scaldare le gomme nei box :lol:
(giusto x dire.. risparmiami l'aria di sufficienza "ma almeno..")grazie
L'aria di sufficenza era perche molti fanno finta di capirci qualcosa e di essere grandi piloti quando vanno in giro con lo scarabeo :roll:
Ma che intendi per elettrovalvola? E' una specie di rave no? Perche se hai il rotax da quello che so esistono solo quella pneumatica e la rave...
Il solenoide è un elettrovalvola, grazie a un segnale elettrico il solenoide riceve l'impulso di tirare il cavo e la valvola si apre.
Cmq vi ricordo che ci corrono in pista con le rs , se uno grippa nel rettilineo di vallelunga con una moto stradale con 31-32 cv le 125 che usano nel mondiale e che ne hanno quasi 50 ***** fanno ? esplodono ?
Fanno le stesse piste della 250 e della gp e non mi sembra che spacchino tutti a metà rettilineo.
Si lo so come funziona la valvola visto che mi da problemi ogni 2 giorni....però ero curioso di sapere se aveva qualche altro tipo... visto che di solito viene chiamata rave e non elettrovalvola pensavo che magari lui usa qualche cosa di diverso:roll:
E infatti il discorso del grippaggio non si regge molto in piedi ed è quello che stavo a di pure io..
infatti una RS che compri al concessionario e quella che vedi nel Mondiale Velocità è la stessa infatti il prezzo è uguale no? :lol:
ti spiego.. la mia moto nasce per un campionato aprilia interno con sede in lazio (proprio vicino aprilia) un campionato che non si fa più da anni..
ora il campionato ammetteva soltanto aprilia af1 SP con motore sviluppato da polini per aprilia ed altri componenti menzionati nel regolamento.. finito il campionato molte di queste moto venivano prese e messe in strada (con il rotax, il 28, e tutte quelle cosette lì) una volta omologate però i pezzi restavano(non tutti ma qualcuno si) e quindi ovviamente qualcuno ha pensato di rimettere alcuni dei pezzi originari sulle moto.. grippare un motore di quelli oggi significa fare una cavolata perchè nn lo ritrovi.. e se ci vuoi rimettere sotto il normale 125cc dovresti cambiare tantissime cose.. a partire dalla centralina e dal carburatore che è un 34..
cmq nn è difficile..
sali in moto mettiti su un bel rettilineo.. sgasa a manetta e vedi dopo quanto grippi.. vedrai dopo quanti giri di mugello o vallelunga che sia il tuo motore ti abbandona..
ah ora nn vorrei che si facesse confusione.. io dico che ti abbandona il motore.. il grippaggio in genere è una fascia che ti saluta si spezza e va a raschiare il cilindro ed il pistone.. oppure per il surriscaldamento parti di pistone stesso.. ma il fatto che disintegri i cuscinetti di banco è lo stesso :lol:
quanti ne ho cambiati.. e fatti cambiare soprattutto visto che sono un po impedito hihi
Io non ho detto che l'rs e le gp sono = , ho detto che se riesce a farsi 20 giri una gp da 50 cv ) 400 cv/litro , ce la fa benissimo anke una rs che ne ha 30 )240 cv/l .
Guarda magari dico una cazzata però in SP non si usano motori polini o robe del genere:?E da quello che so non c'è mai stato un rotax sviluppato da polini.Quindi o dico una cazzata io o la dici te:roll: Stranamente sta volta non voglio sfottere ma sono solo curioso perche mi interessa l'argomento:D
no nè io nè te.. solo un'incomprensione.. allora il motore era semplicemente polini.. (è semplicemente polini) e non è nemmeno 125cc ma superiore.. la polini fa il 160cc x il mercato e faceva una cilindrata leggermente superiore x alcuni piccoli campionati interni erano per lo più motori che facevano pochi chilometri.. ti parlo dei primissimi anni 90.. la mia moto è stata messa in strada con il numero di tiratura.. e sto facendo ancora la corte al concessionario in cui l'ho presa (che è un amico) per farmi trovare pancia e terminale dell'epoca..
roxxxx puoi anche farli (comunque rischiando) senza grippare l'ho già detto prima ma il motore di un'rs nn è fatto per piste così... converrai con me...
il rettilineo centrale del mugello è lungo 1.141m un kilomentro e 150 la moto a 13000 giri non regge.. poi puoi anche scegliere di mollare il gas e scendere di un paio di migliaia ma avrebbe senso?
comunque stiamo di nuovo andando OT :lol:
avevo aperto un topic sulle 125cc e nn c'ha scritto nessuno.. :(
comunque stiamo andando di nuovo OT.. :lol:
avevo aperto un topic sulle 125 e nn c'ha scritto nessuno :(
mi sono sinceramente rotto della 125 cmq.. voglio la belvaaaaaa
scusate mi si è bloccato il pc e me l'ha postato 2 volte
no dei due tempi no.. infatti ho sognato x tanto tempo l'RS 250 2 tempi.. quella si che è una tomba.. l'accensione manuale.. compressione da panico.. da paura!! io direi di rientrare in topic..
scusate ma a me vien da ridere uno che sale su una di quelle che sembrano moto... e poi accende e fa il rumore da 125 :lol::lol:
Risparmiate e fatevi la moto vera ..
se vuoi correre un bel 2T è l'ideale...il punto a favore della yamaha è che non spendi un ***** di benzina..e secondo me se sei bravo ti diverti anche con quella...
ciclistica mito
motore rs
rs è una bella moto.. e le prestazioni nn sono da niente!!!!