Visualizzazione stampabile
-
smart roadster
Qualcuno sa dirmi qualcosa su questa macchinina?
La comprereste?
Nuova o usata?
[img][images/thumbs/obo_00021908.jpg]http://put.edidomus.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/foto/00021908.jpg[/img]
ma perché non riesco a visualizzare l'immagine??? :x
-
Non comprerò mai NULLA che contenga SMART nel suo nome :smt040
E se me la regalassero la andrei a rivendere e mi farei un bel po' di soldi :smt040
-
-
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
min**ia che brutta :lol:
Se no che SMART sarebbe? :nice:
-
è orripilante... simpatici gli interni ... la ero andata a vedere alla presentazione un pò di anni fa ... ma fu un flop per il design... comunque da guidare pare essere divertente infatti è leggera 900kg se nn sbaglio con tp anche se il bilanciamento dei pesi non è il massimo... diciamo che se non avessi avuto le disponibilità per mantenere la Miata penso che sarei andato su quella (anche se esteticamente fa schifo)
-
-
non la comprerei mai però secondo me non è poi così brutta,la vedo più per una ragazza comunque.
-
Ringrazio miata e 2dipicche che mi han fatto un commento senza prese per il didietro... :lol:
A me esteticamente piace tantissimo.
Eppoi il giudizio estetico è soggettivo quindi non ho bisogno di consigli in quello.
Mi piacerebbe invece un parere tecnico da un punto di vista meccanico e pratico.
Mi piacerebbe la versione col motore di 700cc, perché ambisco a una automobile estiva che sia divertente ma economica nei costi fissi.
Siccome presumo che il motore sua lo stesso della smart e ho sentito parlar male in fatto di longevità di tali motori, volevo sapere se la cosa era solo per i primi motori e insomma che affidabilità hanno ora. Motore, turbina e ammennicoli vari.
Non sono un corsaiolo, mi piace l'idea che si possa scoperchiare il tetto per andarci al mare... anche i 20 km con un litro non sono male... mi sa che si sta un po' con il culo per terra, insomma una rottura di coglioni entrarci e uscire...
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Ringrazio miata e 2dipicche che mi han fatto un commento senza prese per il didietro... :lol:
A me esteticamente piace tantissimo.
Eppoi il giudizio estetico è soggettivo quindi non ho bisogno di consigli in quello.
Mi piacerebbe invece un parere tecnico da un punto di vista meccanico e pratico.
Mi piacerebbe la versione col motore di 700cc, perché ambisco a una automobile estiva che sia divertente ma economica nei costi fissi.
Siccome presumo che il motore sua lo stesso della smart e ho sentito parlar male in fatto di longevità di tali motori, volevo sapere se la cosa era solo per i primi motori e insomma che affidabilità hanno ora. Motore, turbina e ammennicoli vari.
Non sono un corsaiolo, mi piace l'idea che si possa scoperchiare il tetto per andarci al mare... anche i 20 km con un litro non sono male... mi sa che si sta un po' con il culo per terra, insomma una rottura di cog****i entrarci e uscire...
Ti dico che gia io che sono alto 1.87 non ci entro proprio,è troppo piccola per me,comunque come motore è abbastanza affidabile,non ti so dire nel dettaglio perchè non sono abbastanza documentato però ne parlavo poco tempo fa con un mio amico meccanico che mi diceva come le smart si rompano davvero raramente,quello che più mi preoccupa in una macchina del genere è il fattore sicurezza,sarà una mia impressione ma mi da l'idea di essere molto "fragile" :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da DueDiPicche
Ti dico che gia io che sono alto 1.87 non ci entro proprio,è troppo piccola per me,comunque come motore è abbastanza affidabile,non ti so dire nel dettaglio perchè non sono abbastanza documentato però ne parlavo poco tempo fa con un mio amico meccanico che mi diceva come le smart si rompano davvero raramente,quello che più mi preoccupa in una macchina del genere è il fattore sicurezza,sarà una mia impressione ma mi da l'idea di essere molto "fragile" :roll:
Per me la longevità della meccanica è fattore essenziale.
Sono uno che raramente si stacca da un'automobile, dopo che ne è venuto in possesso... :lol:
Io sono 178, dovrei entrarci... :roll:
-
-
Quote:
Originariamente inviata da Miatamania
la miata nn ti piace?
Mi piace moltissimo.
Ce l'ha un mio amico intimo di carinzia, quindi l'ho anche guidata. E' una prima serie, di quelle coi fari a scomparsa...
Una cosa che mi piace molto è che l'hard top è un corpo a sè stante; diffido sei congegni elettrici, e ancor di più delle guide ultrarettificate che fanno da binari... son botte da migliaia di euro!
Solo che la mazda ha un motore troppo potente per i miei mezzi economici pianificabili... io cerco una macchina che si scopra almeno un po' e che non costi molto sia come costi fissi che di esercizio.
Di fatto non ne esistono in commercio se non qualche utilitaria versione cabrio.
Comunque ho aperto il post per parlarne un po', per ora siamo a livello di progetto non prossimo... :lol:
-
allora la roadster è giusta per i tuoi obietticvi costa poco da mantenere ed è tutto sommato divertente
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
Non comprerò mai NULLA che contenga SMART nel suo nome :smt040
E se me la regalassero la andrei a rivendere e mi farei un bel po' di soldi :smt040
-
è bella...ma ci farei un bel pensierino serio prima di comprarla..
-
io non me ne intendo ma per me esteticamente è la più brutta in assoluto.
-
Dai un occhio a sto video
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=aFoKQAQZTLQ[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=fuKemlz7fk8[/youtube]
-
non mi piace,mi sa di macchinette del luna park :roll:
-
-
Quote:
Originariamente inviata da Miatamania
Dai un occhio a sto video
Grazie!
Il confronto con la mini mi lascia un po' perplesso... come confrontare una mela con una pera...
rimane comunque l'unica auto sportiveggiante che "si scopre" dai costi abbordabili anche per i poveri... :?
-
La comprerei usata se fosse l'ultima macchina disponibile :roll:
-
Ti so dire che è bellissima. Costosa, ma bellissima.
Dentro è parecchio spartana, anche troppo. Diciamo che per quel che costa mi aspetterei di più. Ci sono viti a vista, tanta plastica, i binari nei montanti del tetto in tela sono tutti a vista.
Il cambio fa schifo. In automatico è indeciso e in manuale 8sequenziale) è lentissimo...
Oltretutto so per certo che molti esemplari hanno grossi problemi all'impianto elettrico. Problemi congeniti. ripararli è dura. Climatizzatore che impazziace, luci che non vanno, motore che non s'accende...
Il motore? da problemi anche quello. è molto delicato e inizia a dare problemi anche dopo pochi km. (diciamo 40mila...)
Trovarla nuova mi senbra dura perchè saranno un paio d'anni che non è più in produzione.
Insomma, io non la comprerei...
-
Quote:
Originariamente inviata da roseRouge
Trovarla nuova mi senbra dura perchè saranno un paio d'anni che non è più in produzione.
Il sito di quattroruote la dà nella lista delle automobili nuove acquistabili, anche con una vasta scelta di modelli disponibili...
Che sia cara è tutto da discutere. Considerando che ha cilindrata 850 cc paga pochissimo di assicurazione e anche la tassa di possesso è esigua. In tracciato misto percorre 20 km con un litro.
Se la confronti con uno spider qualsiasi più "serio" ti accorgerai che il solo risparmio nei costi fissi e d'esercizio di un anno sono pari a una buona fetta del costo di ammortamento.
Riguardo ai problemi che può dare il motore, è uno dei motivi per cui ho aperto il 3d: siccome hanno avuto problemi del genere le prime smart, volevo sapere se questi persistono anche con il nuovo motore e che grado di affidabilità esso abbia. Purtroppo ci sono un sacco di leggende metropolitane su 'sto motore, e non si riesce a capire come stanno realmente le cose...
-
aspetta cercare su quattroruote è come cercare cercare nella magiatoia dei porci ( nn si trova nulla di decente ) affidati ad autoscout24 ....ecco il link
Link
Per i costi si ..hai perfettamente ragione io pago 227 Euro di Bollo e 1800 Euri annui di assicurazione ... di benzina ne consumo poca ma perchè ho modificato la macchina per diminuirli.... In origine la mia macchina faceva + o - 11 km con un litro in autostrada 10 sul misto e 9 in città ora + o meno ho raddoppiato i valori di percorrenza...
Per la smart è vero quello che si dice della prima serie ( non sono leggende metropolitane) infatti bisogna avere occhio e vale la pena prenderla quando il motore è stato rifatto nell'usato... il fatto è che comunque un 700 cc che fa i 140 è ovviamente molto compresso per erogare tale potenza ( tenendo il rapporto cc / cv sarebbe come dire un 1.6 da 180 cv quindi immagina come viene stressato un motore )...perciò sforza di + il motore con conseguente invecchiamento precoce quindi se vedi i km dichiarati della macchina conta che il motore è usurato come uno che ne ha il doppio( in parole semplici il motivo è lunghissimo da spiegare) ..quindi ad esempio una con 60.000 km vuole dire che il motore ha su 120.000 km quindi deve avere fatto la distribuzione e la rettifica ....( è anche per questo perchè il mercato delle smart usate è abbastanza alto )
Questo problema non è solo una leggenda metropolitana lo dimostra il fatto che con la nuova for2 si è passati a motorizzazione sui 1000 cc di origine giapponese (o honda o toyota se nn vado errato )
Un'altra peculiarità di smart che mi ha detto il mio amico meccanico è che non ha la coppa dell'olio quindi per togliere l'olio bisogna usare una pompa che lo succhia via esso con conseguenza che un pochino rimane sempre sul fondo ....
Ovvio se vuoi una macchinetta divertente sappi che è il meglio sul mercato come fascia di prezzo ma è fragile forse molto + della mia
-
Ti ringrazio per la dritta di Autoscout24; in realtà avevo citato quattroruote solo per dimostrare che la roadster è ancora in produzione al contrario di quel che sosteneva non mi ricordo chi...
Comuque per me la longevità della meccanica è molto importante. Questo (e di fatto solo questo) mi lascia perplesso su un ipotetico acquisto di tale automobile.
Comunque ringrazio te e gli altri per le informazioni ricevute! :)
-
A questo punto prenditi una Daihatsu Copen o una Suzuki Swift Sport :D
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
A questo punto prenditi una Daihatsu Copen o una Suzuki Swift Sport :D
La copen non è male, anche se è BEN 1300 di cilindrata! :lol:
Il problema è che praticamente ce l'avrei solo io in tutta Italia. Come dire che: 1) usata neanche a parlarne di trovarne una. 2) appena esce di produzione diventa immanutenibile per irreperibilità dei ricambi.
L'ala protettrice della mercedes che hanno le smart è invece rassicurante per la manutenzione. Trovi ricambi nuovi mercedes anche per auto di 40 anni fa...
La suzuki swift sport si scappotta? :roll:
-
E' vero che la Copen è 1300, però è piccolina e leggera, quindi vedrai che ti ci divertiresti lo stesso, e poi ha comunque l'impronta sportiveggiante in tutto, infatti è anche abbastanza bassa e larga :D
(nella mia città finora ne ho vista solo una :lol:)
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
(nella mia città finora ne ho vista solo una :lol:)
Se dovessi rivederla ferma il proprietario e chiedigli quando pensa di rivendersela... se mi manda un mp tramite FdT... :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Se dovessi rivederla ferma il proprietario e chiedigli quando pensa di rivendersela... se mi manda un mp tramite FdT... :lol:
Ok :lol: :lol:
(nel caso ti interessi davvero, qui c'è un sito che ne parla ;)
http://www.omniauto.it/magazine/1647/daihatsu-copen)