Ke ne pensate della versione diesel da 160 cavalli?
prezzo: 21.000 €
Visualizzazione stampabile
Ke ne pensate della versione diesel da 160 cavalli?
prezzo: 21.000 €
Andrà forte, ma rimane sempre una Seat......
cosa intendi dire? :oQuote:
Originariamente inviata da ariete75
non mi piace esteticamente...per questioni tecniche non mi pronuncio perchè sono ignorante in materia
Non saprei dire se tecnicamente è valida, non conoscendola molto bene.
Certo, se non ci fosse quel TDI.....
le seat non mi sono mai piaciute e questa esteticamente ancora meno comunque il motore dal quel che si legge non deve essere male e nel caso hai soldi da buttare dietro la benzina non è male nemmeno il 1.8 da 180cv.
Pe3rsonalmente non la prenderei..
Come prestazioni motoristiche e dinamiche non è male. Esteticamente a me non piace, come tutte gli altri modelli della casa spagnola. Inoltre personalmente nella scelta di acquisto di una vettura considero anche il prestigio del marchio, la sua storia, il suo blasone. è 21000euro per una Seat, pur forte che possa andare, non li spenderei mai.Quote:
Originariamente inviata da IO_GIUDICO
Stesso discorso che si potrebbe fare per la Skoda. Tecnologia tedesca, ottime prestazioni, ma il marchio rimane quel che è. Piuttosto preferirei spendere qualche migliaio di euro in più è prendere il Golf tdi da 170cv, l'A3, o la 147.
è un utilitaria... meglio la versione base almeno butti meno via i soldi....
Poi cupra che sarebbe " sportiva" e poi Tdi fanno ridere insieme... non è possibile che inizino a fare i naftoni spacciandoli per sportivi.. come anche la mini cooper diesel... a me fan ridere.. se non puoi permetterti la benzina non puoi nemmeno permetterti la macchina " sportiva" ( che fan ridere i polli quelli che hanno le macchine che sono banalissime utilitarie e per una scrittina e un pò di cv in più credono di avere qualcosa di sportivo ) !
si ma quel TDI cammina leggermente + della mia attuale auto ke è un 1800 16v da 160cv...
una scrittina e un pò di cavalli in piu :shock: quanti cavalli vuoi in una macchina così :shock: secondo me è sportiva poi non so quanti cavalli in piu abbia la tua miata :roll: e ti ricordo che l'audi a le mans ha vinto col diesel. Quindi è solo questione di gusti.Quote:
Originariamente inviata da Miatamania
no perchè una macchina sportiva al di là dei cv ha un telaio che deve essere rinforzato assetto sterzo, un peso che deve essere al minimo , cambio e cosa essenziale punta tutto alla sportività quindi non deve avere 4 posti comodi max 2+2 poi tralasciando considerazioni sulla TA o TP ..... una macchina deve essere progettata per essere sportiva e di solito la differenza del prezzo di quelle auto è fatta da tutti questi componenti sopratutto al di la del motore con 21.000 euro la elise la vedi con il binocolo per farti un esempio.... una di quelle robe come cupra R o similar è una Ibiza e come tale al massimo hanno messso un pò di pepe nel motore e come telaio è lo stesso ed aerodinamicamente parlando non centra niente con la sportività ...sono solo le solite operazioni di marketing per vendere la stessa vettura ma ad un prezzo maggiore facendo accorgimenti minimi e mettendoci le scrittine.
La mia miata non nemmeno lei cosi tanto sportiva ma diciamo che è una buona base per fare una sportivetta divertente.
Si l' Audi ha vinto Le Mans ...ma sinceramente le mans più che una competizione sportiva è una competizione di resistenza ed affidabilità....
Inoltre la cosa ridicola è ke l' 1.8 benzina cupra dellla ibiza parlando solo di cavalli ne ha 170 ed è 1.8...la domanda è perchè prendere i super naftoni? Alla fine si risparmi perchè il diesel costa meno..ma il gioco vale la candela ? Se non ti puoi permettere una macchina con 170 cv benzina ke cosa ti prendi a fare un naftone con quella potenza? ( che tra l'altro trovo totalmente inutili per l'utilizzo che puoi farne se non potere dire "ho la macchina potente" ) ....e il motore è + pastoso del benzina...
bah il popolo italiano in fatto automobilistico non ci capisce + nulla ...peccato perchè l'italia è la terra dei motori!
si non conta la potenza specifica ma la vivacità del motore...Quote:
Originariamente inviata da IO_GIUDICO
da 10 a 100 in 7,6... la mia ce ne mette 7,8 dichiaratiQuote:
Originariamente inviata da Miatamania
da 0 a 1000 metri siamo quasi uguali...
sulla carta e anke sui vari test da uno skiaffio a parekki benza in circolazione!
è il diesel + potente della sua categoria...ke vuoi di +!
A- Fai le gare di accelerazione con un auto di serie ?Quote:
Originariamente inviata da IO_GIUDICO
B- cosa ti cambia?
C- Si ma è un utilitaria anche se molli un pandino o un'altra utilitaria a benzina al semaforo cosa ti cambia...sei + figo?
La strada non è la pista ed in pista non se ne vedono di naftoni o almeno se li vedono girare li pigliano per il cu7o queli inscimmiati sulle macchine sportive vere... inoltre se ragioni cosi devi essere uno di quei gasatelli che a milano con quelle utilitarie al sabato sera mi si affiancano al semaforo sgasando volendo fare gli sparini sl perchè da un pò nell'occhio la mia auto... io non mi ci metto nemmeno mi fanno tanta tristezza....
cmq tra diesel e benzina c'è sempre una differenza che si capisce solo guidandoli....
si vede ke non hai un cuore sportivo...Quote:
Originariamente inviata da Miatamania
x te ci vuole una FiAt multipla :lol:
LA gente che usa la strada come pista è quella che poi si fa tanto male sia a se che agli altri e riempe gli ospedali ...se vuoi sano divertimento e sportività vai in pista... perchè il pilota vero lo si vede in pista non in strada ...
passo + tempo in strada ke in pista..quindi mi alleno x le curve di campagne :lol:Quote:
Originariamente inviata da Miatamania
cmq torniamo in topic...
direi di lasciarla dov'è a casa seat... io mi piglierei senza pensarci questa invece di quella vaccata li...
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=80510676
cel'ho identica, però 1.4 tdi 80 cv
:lol: ma secondo te i costi di gestione di un auto così son gli stessi della seat? :lol:Quote:
Originariamente inviata da Miatamania
ma sono 2 categorie differenti...parliamo di quanto costa nuova e no usata..con ben 60.000 km... costi di gestione..ecc.. :roll:Quote:
Originariamente inviata da Miatamania
è cmq un naftone..
non mi piace..
non mi piace
quando comincerai a lasciare 50€ a settimana al benzinaio vedi come i naftoni diverranno subito tuoi alleati...Quote:
Originariamente inviata da SwEeT**MiStAkE
facile parlare... :lol:
La differenza fra gasolio e benzina ormai è abbastanza irrisoria, e te la mangi se pensi al fatto che i costi di manutenzione, acquisto e riparazione di un diesel sono maggiori di quelli relativi ad una macchina a benzina. Perchè valga la pena dovresti fare talmente TANTI, MA TANTI chilometri che è quasi irrealistico :D
Ergo.....togliete quel TDI dalle macchine e tornate ai vecchi motori a benza :D
Se ho 30 euro per la benzina a settimana la uso in proporzione... poi Diesel e sportiva non possono coesistere nella stessa frase ... se non puoi permettere la benzina vai a piedi!Quote:
Originariamente inviata da imok
se faccio il pieno lunedi...lo devo rifare x il weekend..mi cuccio 400 km a settimana con la mia benza circa...Quote:
Originariamente inviata da imok
cmq ti quoto :lol:
scusa il tuo motto è: o hai la macchina a benzina o vai a piedi???Quote:
Originariamente inviata da Miatamania
sono discorsi da uno ke percorre circa 10k km all'anno!
cmq io ho una benza e faccio 30k km all anno...
IO_GIUDICO, il problema è che ormai anche certe macchine a benzina consumano poco, la differenza di costo fra benzina e gasolio non è più enorme, e le macchine diesel sono molto più costose da gestire e riparare. Al primo guasto, ti fotti tutti i soldi di risparmio e anche i prossimi che risparmieresti. Devi spesso pulire i filtri, e semmai si dovesse guastare la pompa ad iniezione partono tanti più soldi di quanti ce ne vorrebbero per una corrispondente di macchine a benzina, almeno a quanto so. Meglio quindi una cara vecchia macchina a benzina, magari una 1.4 o 1.6, non enorme, tenuta bene e non tirata al massimo, e vedrai che non ti sveni più di tanto