con la tt mi ci pulisco il culo :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da cini91
Visualizzazione stampabile
con la tt mi ci pulisco il culo :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da cini91
è veramente stupenda complimenti EXTRA :ok: :ok:Quote:
Originariamente inviata da [EXTRA
si ti do ragione... io infatti vedo imbecilli ke si fanno fighi ke hanno il 125 e lo tirano tutto in rettilineo e poi fanno le curve a 30 all'ora :shock:Quote:
Originariamente inviata da cini91
almeno io ho la moto lenta ma vado sempre a manetta sia curve ke rettilineo... m ricordo qualke giorno fa ke in una rotonda ho piegato come un dannato e ho superato un mio amico ke ha l'sr ke è molto + veloce della mia :nice:
dopo quella curva m sn sentito un figo :lol:
si è vero queste cose ti rendono molto felici!!!!!! :D :D :D :D :D
cmq la TT va bene per un 50........e poi lo pagata 80€ :x
grazie giulio house...cmq 80€ x una TT sono anke troppi con quei soldi tu puoi prendere molto di meglio...vi do un pò ragione sul fatto di tenere i soldi x la makkina ecc xò finkè ho 16 e posso fare ancora cazzate con lo scooter ne approfitto...e secondo basta saperci fare e lo scooter va sempre e poi anke se avrebbe dei problemi io ho il mio zippetto originale x girare in strada...
extra scusa se te lo dico ma è veramnete uno spreco tenere uno zip originale :) :)Quote:
Originariamente inviata da [EXTRA
Il mio gloriosissimo Malaguti Phantom F-12 Liquid Cooled Twin Disk (diamo un nome alle coooseee!!! ^_^) solo con marmitta LeoVince ZX faceva 105 Km/h netti... ma nelle salite al 30% già scendeva a 20 km/h...
Ora chissà che fine ha fatto.. l'ho venduto un anno fa ad un prisghellino... :-(
io ho un ktm 125 sx motore da gara con ruote da motard fa 180 km h'ì0
io ho un' aprolia rally e mi fa 105.
gli ho messo la marmitta leovinci tt
carburatore17.5
motore 60cc (nn so di che marca e perche lo comprato da un amico)
variatore speed control polini
filtro malossi a cono
poi a mio aprere lo scooter avendo una cilindrata cosi bassa non è fatto per essere elaborato perchè è frutto di compromessi che gli permettono di funzionare sempre e dare un ottima affidabilità ....se inizia a cambiare pezzi differenti dai rulli o il variatore a mio parere sbagli perchè modifichi i parametri di funzionamento ovviamente creandone dei problemi come surriscaldamento grippaggio ecc ecc ecc ... poi se volete elaborare qualcosa a mio parere è + divertente farlo sulla minimoto tanto il principio è lo stesso e il divertimento che si trova a elaborare è uguale .... ma senza rischi se giri in pista
Poi a mio parere a 18 anni quando farete la patente mi darete ragione che erano soldi sprecati ....vedrete
Cmq a me è sempre parso che i motivi siano 2 perchè elaborano i motorini :
A - Farsi notare ... con quel rumore odiosissimo tipo l'ape impazzita a 10.000 giri
B- Fare i fighi con quelli della propria età per poter dire io sn figo perchè il mio motorino va di più
Insomma io credo che dovreste pensare alle conseguenze se ve lo sequestrano perchè qui a milano ne ho visti molti a cui è capitato e poi nn l'hanno + rivisto il loro motorino visto che se te lo sequestrano ti costa un mucchio riaverlo e piangevano quando rimanevano a piedi
Phantom F12 Digital
Tolti i fermi fa gli 85 km/h :smt039
in effetti ti do ragione x la storia di andare in giro x trada e k poi lo sequestrano...infatti io ne ho preso uno nuovo tutto originale k lo uso x andare in giro trranquillamente....xkè è brutto andare in giro sempre con la paura.e poi scappare semrpe x nn farsi ritirare il motorino...infatti da quando mi sono venuti gli sbirri in casa ho cambiato idea...e adex inizio ad usare l'altro in pista almeno mi diverto il doppio e nn rischio niente...x il fatto k elaborare lo scooter è una perdita di tempo...ognuno la pensa come vuole...x me fare andare un 50 ad elevate velocità mi da un pò di soddisfazione xkè lo fatto io....e poi con tutti i soldi k ci ho speso e la fatica....lo faccio si il figo quando giro...Quote:
Originariamente inviata da Miatamania
pezzzi,,marmitta e carburatore 115 :)
io ho un beverly 125 che mi è riuscito veramente bene e in pianura mi fa 140 (cosa che praticamente nessun 125 fa...)...140 segnati col tachimetro del beverly...qualche volta devo provare con la macchina di dietro...per vedere la velocità reale
io ho un rs 125 e di serie mi f a150:):) tachimetro elettronico...
peccato che l'ho distrutta!!! :x adesso ho un extreame NRG della piaggio, gli ho montato un motore settanta della polini cambiato i rapporti e variatore, adesso come adesso( con le gomme nuove) fa 95kmh segnati dal tachimetro di una golf gt... cmq se quello che dici è vero 105kmh x un 50cc non è assolutamente male :o
io non ho uno scooter ma ho un ape che fa i 95 ma in ripresa e in salita non va tanto
malossi team 7t,
24 dell'orto,
pacco lamellare 14 petali
rotore interno selettra malossi,
accensione malossi eprom,
bobina Malossi,
marmitta della roost,
trasmissione malossi over range,
filtro della stage duble layer rosso,
rapporti malossi 13/44
albero rhq spinotto 12 biella 80
cuscinetti da alta veloità della stage 6
ho toccato i 130
io non ho su molte cose.......:roll: peugeot x-fight wrc limited edition 2005
-espansione ZX senza strozzo sul collettore
-50 polini
-kit carburatore dellorto da 17,5
Prossimi arrivi....
-espansione romano type-r egualiabile alla yasuni c30
-70 base TOP ghisa testa scomponibile
-kit carburatore mallosi 21
-centralina top gialla
-campana,frizione malossi
-sospensioni a gas
-albero motore spalle piene
- cinghia malossi in kevlar
forse cambio l'intero blocco..... metto minarelli
modifiche estetice:
-gemme blu solamente......:(
prossimi arrivi:
-riverniciatura verde metallizato e bianco
-carter trasparente atena
- specchietto retrovisore verde metallizato
-sottocoda
-lampadine led blu e gemma freno posteriore bianco
-bilanceri verdi
-blocco accensione a stella
-pedane in ferro
-manubrio naked
xD e da un anno che raccolgo soldi per la moto :lol:
auguri!..
c'è nessuno che su uno scooter che fa 130 pensa anche a una sana modifica ai freni e alle sospensioni? probabilmente no..
quando ero piccino i carabinieri rompevano le palle molto di meno, specie se il paese era piccolo..
sotto i motorini se ne vedevano di tutti i colori. ho visto con i miei occhi gente abbassare un testata con la lima (facendo un ottimo lavoro) e gente buttare via motori interi per aver emulato il precedente..
si allargavano i basamenti, si cambiavano rulli ogni giorno.. per non parlare dei carburatori.. i filtri artigianali si sprecavano, e i getti allargati col trapano peggio che andar di notte.. sarà anche che i pezzi costavano meno..
beh.. chiunque mettesse le mani su uno scooter innanzi tutto lo appesantiva e lo induriva per renderlo più stabile.. non so se è una mia impressione, ma a vedere gli Ark dei miei quasi coetanei, e vedere gli aerox e gli F12 di adesso noto delle profonde differenze..
il culto (che io non ho mai avuto) di modificare lo scooterino è rimasto ma ora si è spostato sempre più verso la spericolatezza.. e parlo a nome di ciò che vedo ogni giorno, non è detto che negli altri posti sia così..
E dappertutto così ;)
95..è un'aerox..
io ho elencato solo il motore...
sospensioni ho quelle della malossi...non mi ricordo di preciso quali..freno a disco davanti a marcherita e dietro freno a disco...e l'ammortizztore dietro è della paioli
freno a margherita davanti e avdisco originale dietro
rimpiangerete i soldi che avete speso quando vi renderete conto che vi sareste potuti permettere un'R6
60-70 km\h.