Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
imagethis
Quindi l'autobloccante non c'è e la ripartizione di coppia è variabile, giusto?
Che tu sappia, Bergam, funziona così anche sulla Classe C? Perché anche quella non mi dispiacerebbe...
Yes alla prima domanda!
Sulla classe C le cose cambiano, perché la trazione è integrale permanente, in percentuale 55 al posteriore e 45 all'anteriore.
L'ESP interagisce in maniera ottimale con il sistema di trazione elettronico 4ETS. Gli impulsi frenanti automatici migliorano le partenze su fondo sdrucciolevole e aumentano la stabilità.
-
Non lo so, sono un po' indeciso...
Forse in termini di prestazioni la 4Matic permanente della Classe C rende meglio, che dici? Però mi spaventano un po' i consumi. Ma quel rapporto di ripartizione è fisso o variabile?
-
Quote:
Originariamente inviata da
imagethis
Non lo so, sono un po' indeciso...
Forse in termini di prestazioni la 4Matic permanente della Classe C rende meglio, che dici? Però mi spaventano un po' i consumi. Ma quel rapporto di ripartizione è fisso o variabile?
Sicuramente, la trazione 4Matic della C è più sofisticata rispetto a quella di A, B, CLA e GLA. All'atto pratico, però, te ne accorgi proprio solo in condizioni avverse tipo nevicata fitta fitta...
Il rapporto di ripartizione sulla C è variabile, decide tutto la centralina. Per quanto riguarda i consumi, direi che la soluzione on-demand è la più premiante in questo senso. Ma in ogni caso la C non dovrebbe essere una petroliera:D
-
Sai dirmi per caso a quanto ammonta la differenza di chilometraggio al litro tra Mercedes C 2WD e C 4Matic?
Poi vabé, condizioni così estreme mi capitano di rado..
-
La C220 cdi station automatica consuma 4,3 litri di gasolio per fare 100 km, la C220d 4Matic automatica arriva a 4,8 l/100 km: come vedi, non è una differenza abissale. Certo magari la guida cambia un po' , se spingi...
-
Sì, effettivamente non è molto... ma delle gomme, che mi dici? Si consumano molto più in fretta?
-
Quote:
Originariamente inviata da
imagethis
Sì, effettivamente non è molto... ma delle gomme, che mi dici? Si consumano molto più in fretta?
Sinceramente non mi sembra, avresti problemi con le vecchie trazioni integrali dei vecchi fuoristrada ma con questa 4Matic stai tranquillo. Magari non le giri tra davanti e dietro, perché si consumano più o meno tutte allo stesso modo
-
E dei freni che dici? Non c'è il rischio di sollecitarli troppo con questo sistema che simula il bloccaggio del differenziale?
-
Quote:
Originariamente inviata da
imagethis
E dei freni che dici? Non c'è il rischio di sollecitarli troppo con questo sistema che simula il bloccaggio del differenziale?
A me non è mai successo, nemmeno sotto la nevicata più fitta. Semmai, il problema è tutto per le gomme: assicurati di sceglierle di buona qualità e soprattutto di una misura che non sia esagerata: meglio da 16", anche se mi rendo conto che esteticamente...
-
Ah, dici che se metto le ruotone questo può creare problemi con la 4WD?