Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da adfk
non mi ricordo bene, mi pare che alcune macchine sono es.1500 ma guardando i cavalli, se una ne ha qualcuno in più, saltava fuori un cv fiscale in più a pari cilindrata, mi sono spiegato male...ma mi sembra che era così, dopo magari ricordo male, è un anno e mezzo che non tocco una polizza che non sia la mia ;)
i cavalli fiscali dipendono dalla cilindrata...solo che gli scaglioni sono un pò strani...esempio (numeri a caso): ci può essere uno scaglione a 13 cavalli fiscali tra 1153 cc e 1289 cc, poi un altro a 14 cavalli tra 1290 e 1423. Quindi un 1300 (nominale commerciale..) può avere 13 o 14 cavalli fiscali..
-
Mercedes Classe C 220CDI intestata a mio padre...
Mi sembra costi 1200euro l'assicurazione...
-
per l'assicurazione ti devi informare sulle zone....cioè alcune zone pagano di + rispetto ad altre.penso xkè in quelle zone ci sia + riskio ke ci siano incidenti.....es. nei paesini l'assicurazione costa meno.(xò ma nn ne sono sicuro, mi pare ke bisogna essere residenti del paese o città... nn sò :( )
-
ford puma 1400 x 90 cv
intestata a mio padre
-
Mazda 2 1400 turbo diesel intestata a me 900€ di assicurazione all'anno :D
-
Ford Fiesta 1.4 diesel.... :lol:
intestata a mia mamma.......
-
Quote:
Originariamente inviata da alchimista
i cavalli fiscali dipendono dalla cilindrata...solo che gli scaglioni sono un pò strani...esempio (numeri a caso): ci può essere uno scaglione a 13 cavalli fiscali tra 1153 cc e 1289 cc, poi un altro a 14 cavalli tra 1290 e 1423. Quindi un 1300 (nominale commerciale..) può avere 13 o 14 cavalli fiscali..
non ho capito cosa vuoi dire...
-
-
Mercedes-Benz Classe A180Elegance nera!!
-
Quote:
Originariamente inviata da djsoda
non ho capito cosa vuoi dire...
Io credo di sì. Se la cilindrata non è ESATTAMENTE quella segnata, può cadere in uno scaglione o in quello successivo. Come sempre, correggetemi se sbaglio :D