Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
Bè ma uno mica ci fa il rappresentante con la s2000 è come prendere un M3 e pretendere che duri come un 330d
Sicuro, ma se propio devo spendere soldi per una macchina sportiva che almeno duri qualche anno!
Poi cmq dipende sempre dall'uso che ci fai con una macchina!
Io di solito tendo a portarle sempre al limite...
-
Quote:
Originariamente inviata da Zood
La Supra è un ottima macchina, ottimo motore e prestazioni...
Poi adoro i V6, anche se non li tratti troppo coi guanti sai che non ti lasceranno mai a piedi, come capita alle volte coi quattro cilindri troppo "spinti" (tipo la S2000, 2.0 asp. da 240 cv).. Dopo 100.000 chilometri ti ritrovi a dover cambiare il motore :no:
allora:
1) la supra è un 6 cilindri in linea e non a v.
2) non parlare del vtec honda se non lo conosci... così eviti di sputare su un prodigio di tecnologia quale la fasatura variabile che mamma honda è riuscita a produrre.
-
Quote:
Originariamente inviata da Zood
Sicuro, ma se propio devo spendere soldi per una macchina sportiva che almeno duri qualche anno!
Poi cmq dipende sempre dall'uso che ci fai con una macchina!
Io di solito tendo a portarle sempre al limite...
Si ma nell'uso quotidiano voglio vederti portare sempre al limite 240cv quanto ti dura la patente :roll: Inoltre il V-tec come dice imok è uno dei motori piu performanti e affidabili.
-
Quote:
Originariamente inviata da imok
allora:
1) la supra è un 6 cilindri in linea e non a v.
2) non parlare del vtec honda se non lo conosci... così eviti di sputare su un prodigio di tecnologia quale la fasatura variabile che mamma honda è riuscita a produrre.
Scusate per l'errore del "V6". Ho il vizio di mettere senpre la V davanti
Peccato che ha mio zio il vtec è durato 87.600 chilometri, e non gli hanno neppure dato la garanzia. Io parlo per esperienza personale, poi magari è stato solo un caso... I motori honda sono troppo tirati e questo a discapito della durata dei componenti, se vedi è l'unica marca che spinge tanto al limite un 2.0 aspirato. Ti do ragione che sia un gran bel motore con allegato un cambio quasi da gara, ma come già detto preferisco spendere soldi per qualche cosa che duri nel tempo! I gusti son gusti!
-
Qua ci stiamo dimenticando di una certa Mazda RX-7!
280 CV, 330 Nm motore rotativo a due rotori da 675 cm3 l'uno, biturbo sequenziale...
tutto un altro pianeta!