Visualizzazione stampabile
-
Avevo una Dacia sandero che andava a GPL, e ora ho una Citroen Saxo del 2003 che va a Diesel.
Con la prima per fare 1000km mi sono svenata economicamente (e la macchina era nuova, perfettamente rodata), la seconda mi fa 23km con un litro.
Direi che per quanto preferisco il diesel (in relazione ai costi che ho avuto e che ho tuttora).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Litha
Avevo una Dacia sandero che andava a GPL, e ora ho una Citroen Saxo del 2003 che va a Diesel.
Con la prima per fare 1000km mi sono svenata economicamente (e la macchina era nuova, perfettamente rodata), la seconda mi fa 23km con un litro.
Direi che per quanto preferisco il diesel (in relazione ai costi che ho avuto e che ho tuttora).
Capisco se dicessi che non ti piace il gpl per la perdita di potenza...ma il punto di forza del gpl è proprio l'enorme risparmio...
Se hai speso così tanto non è per l'impianto gpl di per sè...ma per la sandero che è proprio una macchina del culo...:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
Capisco se dicessi che non ti piace il gpl per la perdita di potenza...ma il punto di forza del gpl è proprio l'enorme risparmio...
Se hai speso così tanto non è per l'impianto gpl di per sè...ma per la sandero che è proprio una macchina del culo...:D
Non è del tutto vero.
La mia migliore amica ha un'opel corsa, un altro conoscente ha un'opel vectra, mio marito una focus, e tutti e 3 hanno l'impianto.
La mia macchina (una Saxo del 2003 1.5 diesel, non chissà cosa) è la più economica delle 4, che ti posso dire?
Ok, la dacia non sarà meravigliosa (ho fatto un frontale a 90 km/h e si è staccato il tettuccio), però l'impianto era nuovo, e non era firmato Dacia, quindi non c'entra
-
-
Sono in procinto di prendere un auto..gpl, metano o diesel?
Cosa mi conviene in ambito economico? Faccio circa 100 km al giorno per andare a lavoro!
-
se ti interessa soltanto risparmiare assolutamente metano.
così a occhio e croce dovrai fare oltre 25.000 km, rispetto a un gpl risparmieresti sui 900/1000 euro.