nella prossima lezione vediamo che cos'è un casco.
Visualizzazione stampabile
nella prossima lezione vediamo che cos'è un casco.
si lo so :D
ma non ce l'avevo a portata di mano :D
disse quel tale volando contro il marciapiedi..
andare in moto senza il casco, anche a bassa velocità è paragonabile al praticare uno sport estremo.
è molto più pericoloso andare in moto senza casco che andare ad un concerto.
trai le tue conclusioni Marlon.
meglio una suzuki hayabusa con turbo e nos, l'ideale per iniziare
vero :lol:
ma io direi che forse per prenderci la mano è meglio la Suzuki B-king preparata di superbikeItalia, turbo, 297 cavalli alla ruota :lol:
sai, la hayabusa ha i semimanubri, è più scomoda, le manovre strette riescono peggio :lol:
scherzi a parte... la moto migliore per iniziare dovrebbe stare al massimo sui 70cv o poco più e, all'incirca, pesare 200kg.... questi sono dati generici giusto per farsi un'idea. Se proprio il fuoristrada non ti piace dai un'occhiata alla nuova xj6 yamaha (con qualche modifichetta ben fatta diventa stupenda)...
le supersportive non perdonano il minimo sgarro....... la moto che ti ho citato (ottima a detta di molti per iniziare) basta e avanza per divertirsi (0-100 in 4.7 secondi) ma, ricorda, basta e avanza anche per ammazzarsi :)
ma se uno comincia su una naked poi non c'è il rischio che ha un approccio alla ss errato?
cioè non si rischia di fare peggio? salire su una ss convinti di poter pinzare come vuoi, prendere tutto lo sporco che vuoi e via dicendo?
io ho cominciato con l'enduro ed il passaggio alla ss è stato un po traumatico.. insomma.. sarei stato più contento di aver cominciato direttamente con una ss.. magari non di potenza esagerata
meglio un approccio difficile al trovarsi in panico con 182cv fra le gambe :) supersportive da meno di 110 cv non se ne trovano (hyosung a parte)
beh, io credo che il meglio del meglio sia un bel 125 sportivo 2T..
con quello impari a guidare decentemente ^^
o ancora meglio, un bel 250 2T.. maledette norme antinquinamento T_T
beh iniziare con un cross 250 2t sarebbe un bello shock :D è alquanto scorbutico :)
e per fortuna, qualche volta, si pensa anche al'ambiente ;)
no no no io dico una bella Rs250, o una vecchia jap 250 2T *_*
per quanto riguarda l'ambiente..
io ho le mie idee.. tipo che se il 70% dell'inquinamento è prodotto da fabbriche e industrie, al posto di tartassare sempre le stesse categorie (moto, auto) e ottenere solo un effetto tipo "svuoto l'oceano con il secchiello e le gonadi altrui", sarebbe meglio pensare anche a chi davvero inquina ^^
ma la lobby dei motociclisti purtroppo non conta una rapa :(
beh oddio, quella delle auto non è che sia così ininfluente.. contando i miloni di auto che ci sono nel mondo! Sicuramente la moto inquina meno, molto meno :)
no no no, proprio il 70% dell'inquinamento è prodotto da riscaldamento domestico e industrie..
e ovviamente dell'inquinamento prodotto da veicoli a motore, le moto incidono nettamente meno delle macchine.
ora, non dico di fare come in India dove lì la gente pensa che più una moto fa fumo, più è performante ( eh oh, cioè, che ve devo dì, de gustibus XD), ma ogni volta che vedo quel catalizzatore enorme sotto la mia moto lo troncherei via a morsi :182:
sono stime.. dove vivo io, centro milano, l'inquinamento che respiro tutti i giorni è quello delle macchine e dei 2 tempi.. quando mi vedo sfrecciare di fianco un suv da 2 tonnellate euro6 con 10fap eco diesel e *******te varie che però fa 5 km con un litro.. cioè può avere tutte le normative anti inquinamento che vuoi ma lui brucia così tanto per muovere tutto quel peso per spostare 1 persona (solitamente 1 coglione che neanche sa guidare).. e i motorini che ti passano di fianco e dopo 10 minuti forse la puzza è sparita.. tutto concorre a rovinare l'aria, moto comprese, anche se in minima parte.
La moratti si inventa l'ecopass, la gente lo compra e ti trovi più macchine e inquinamento di prima.. i catalizzatori servono ma se in italia quasi tutte le famiglie hanno 2 macchine capisci che il discorso diventa più spesso.
(ovvio, non tolgo nulla all'inquinamento delle industrie e dei riscaldamenti.. fanno tantissimo, più delle auto, ma dipende dalle zone. il tuo 70% è una stima generica)
PS: tra l'altro la mia moto ha problemi di spegnimento dovuti proprio alle normative anti inquinamento.. infatti mi sa che prima o poi dovrò tare un ritocco ai valori di cu
ci stavo pensando ad una 250 sai...
questa sarebbe perfetta...
Aprilia rs Moto e Scooter usato - In vendita Frosinone
ha il problema dell'albero motore :(
ma era una replica tetsuya harada?
comunque non comprerei mai una moto con l'albero motore da cambiare.. per quanto la rs 250 harada fosse una bomba..
ha una compressione quella moto devastante.. è una 250 molto molto impegnativa.. altro che le nuove rs
si infatti se ha l'albero motore rotto...c'è qualcosa che non va...
peccato però :'(
boh.. per nuove intendevo le ultime che ho visto io..
non ne fanno più?
ragazzi cosa ne pensate?
Rs aprilia chesterfield Moto e Scooter usato - In vendita Frosinone
si ok ? 125...
ma che ci posso fare a me piaccione le carenate :|
vantaggi:
- non dovrei prendere la patente
- ho sotto il culo una 125 quindi dovrei imparare meglio no?
Svantaggi
- Consumi?
da una r1 a una 125 ? un bel salto xD
comunque le moto 125 sono molto divertenti da guidare.. e te lo dico perche' ne ho una tutt'ora.. i consumi sono l'ultima cosa che devi guardare visto che comunque con un 125 lunghe tratte non ne vedi..
certo.. per farla andare sempre bene devi prendere un po dimestichezza con la carburazione.. devi pulire spesso la candela.. insomma ci vogliono accorgimenti che con le 4 tempi dimentichi.. pero' non pensare che siano moto poco divertenti o lente perche' ti assicuro che, se tenute bene, hanno una bella coppia e filano discretamente..
ovviamente sono meno pericolose delle 250 perche' per quanto tu possa prendere una 125 rabbiosa, la 250 era proprio fuori da mondo..
io sono sempre PRO 2tempi perche' secondo me resta il motore piu' divertente mai fatto.. come va questa moto nello specifico non lo so perche' non ho mai provato la chesterfield 125 credo comunque sia paragonabile ad una vecchia RS.. forse @Cimis ne sa qualcosa di piu..
io ti dico non prendere sottogamba il 125 perche' e' una moto che, specie all'inizio, da gusto..
come si puliscono le candele? :D
solo che non mi sentir? in imbarazzo ad andare in giro con una 125 a 27 anni? loool
perch? dovresti?
piccola non ?.. e comunque quando c'? il manico.. nel tortuoso di montagna, tra le supersportive, la 125 prende paga solo dalla 250.. con questo non voglio dire che devi fare le corse.. ma he il 125 ? una cilindrata sottovalutata..
detto questo.. col 125 devi prendere un po di dimestichezza con queste cosucce del motore senno' o hai una moto in cui la coppia sparisce in base alla temperatura dell'ambiente o stai di continuo dal meccanico.. considera che io do una carburata ogni volta che devo uscire per un giro pi? o meno lungo..
@Tyler Durden
carburata???
boh secondo me mi prenderebbero tutti in giro ahahahahah
fare le corse ? l'ultimo dei miei pensieri.
al massimo ci andrei a lavoro( 15 km) e qualche giro al mare
poi un altra cosa che mi fa storcere il naso ? quel rumore da giocattolino che fa lol
carburata.. regolazione della miscela combustibile/comburente.. si fa tramite la vite di carburazione posta sul carburatore.. quando la miscela ? ottimale il motore eroga il massimo della potenza erogabile..
quanto al rumore non ? certo il suono pieno di una 4 tempi.. tuttavia per quanto sia brutto ai bassi regimi, quando entra in coppia non ? proprio il suono di un phantom insomma..
dipende anche soprattutto dallo scarico..
ho molta confusione in testa lol
mmm
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...o-22570720.htm