Visualizzazione stampabile
-
ma lo continuo a ribadire, però una moto come la R1, anche nelle relative facilità di un'andatura bradipea, riserva più possibili incognite di una qualsiasi altra moto :roll:
poi oh, ripeto, per me il tizio del topic può pure prendersi l'R1 per andare a stamparsi dentro ad un fosso che non mi tange, ma i discorsi tipo "basta il buonsenso" possono valere per trotterellare a 50 all'ora sperando che non succeda nulla di imprevisto..
ma credo sia anche abbastanza plausibile dire che MAGARI, prima di mettersi alla guida di una moto con 160 cavalli per 190 chili e una coppia decisamente rabbiosa, un pochino di pratica su mezzi più umani sarebbe d'uopo :roll:
poi oh, alla fine io non so nemmeno come si faccia a stare in pace col cuore a tenere una R1 in strada, per di più a 50 all'ora :roll:
mi verrebbe l'unghia al belino dopo 5 minuti..
50 all'ora sull'R1 vuol dire tipo passare la vita a sfruttare i primi 2 mila giri di motore..
uau.
ci dovrebbe essere una legge ad impedirlo u.u
-
ma perchè ci devi passà la vita? :| ma santo iddio hai mai usato una motosega a motore? all'inizio rischi di tirartela in faccia, poi man mano capisci come fare.. se parti a manetta su un tiglio secolare ti amputi na gamba..
il tizio ha premesso che inizierà provandola in un parcheggio deserto, ma non è che si trasferisce la! ora non esageriamo, non serve essere doohan per guidare un'R1, basta non fare l'idiota..
e per l'ennesima volta rimando al mio primo post senza alcuna modifica.. bastano alcune accortezze, se sei uno negato cadi pure sull'f15..
il fatto che tu non concepisca una r1 come moto da passeggio o magari per fare un viaggio non esclude la possibilità che a qualcuno possa piacere.. ho amici che scorrazzano per tutta l'italia in supersportiva.. gente che ha cominciato con quella e sta attenta a non fare cazzate..
anche l'hearly se apri il gas con una marcia bassa sconsideratamente vai per terra ma uno che si fa l'hearly difficilmente può fare la gavetta dalla classic, dalla red rose alla shadow o quello che è..
predisposizione e buon senso.. secondo la mia esperienza di motociclista con amici motociclisti basta ad una serena convivenza con la moto..
la moto non va d'accordo con:
gente che ha troppa paura
gente che ha troppa poca paura
gente priva di buon senso
gente impedita per natura
tutti gli altri, secondo il mio modesto punto di vista, hanno la possibilità di coltivare senza problemi questa meravigliosa passione..
questo te lo dico assolutamente serenamente e in amicizia.
-
ehm.. io sono andato fino a barcellona con una gsx r 600.. che non è proprio la comodità fatta moto, quindi so cosa vuol dire usare una moto per cose un pò diverse da quelle che sono nel suo DNA..
però.. però c'è sempre un però..
io, da parte mia, non consiglierei mai una R1 per iniziare. indipendentemente da tutto quello che di buono uno può pure farci, indipendentemente da quanto poi il ragazzo possa dimostrarsi bravo-coscienzioso-prudente..
forse perchè per me la moto è e deve sempre rimanere una cosa positiva e che dia gioia, e t'assicuro che un perfetto novello delle due ruote con in mano una R1 per un bel pò di tempo di gioioso non trarrà nulla da sta moto, anzi, solo tensione e stress, vuoi perchè nel mio piccolo quando devo consigliare qualcosa a qualcuno cerco sempre di pensare ai pro e i contro della cosa..
e, detta francamente, iniziare con una R1 ha più contro che pro..
per questo non la consiglio.. non dico che s'ammazzerà appena ingrana la prima, ma secondo me non è il miglior modo di iniziare su due ruote.
tu hai fatto l'esempio dell'harley.. che secondo me sono davvero una presa per il culo a due ruote (ma sono opinioni eh) e secondo me proprio non fanno testo..
io ti dico solo che tutti quelli che ho visto bruciare le tappe, purtroppo sono finiti male.. spesso non per colpa loro, ma sono finiti male..
un ragazzo che s'è fatto prendere la Zx6r a 18 anni, le ha tolto il depotenziamento il giorno dopo che l'ha portata a casa, le ha messo un completo akrapovic il mese dopo, ora è in ospedale con un femore rotto, i legamenti a ******* e una grave ferita ai genitali procurata dopo che s'è sbattuto contro un guardrail.. e gli è andata bene..
ed è solo l'ultimo di una serie..
eppure sto ragazzo la ninja l'avrà guidata come un bravo bimbo per un annetto.. lo vedevo sempre, faceva casa-scuola-campo da calcio, e basta, ogni tanto un bar.
appena ha provato a dare troppa confidenza alla moto, patatrack.
non la voglio buttare, ma io se avessi un figlio, come prima moto non gli darei mai una R1..
e francamente penso che nemmeno tu lo faresti!
-
Allora non sono un folle a voler prendere come prima moto una stradale 600...:roll:
-
neanche a me piace l'hearly ma sai quanta gente va in terra ogni giorno con una custom? sono motori che ai bassi sono esplosivi.. e sono moto che spesso hanno un peso distribuito malissimo.. che porta ad un carico eccessivo sul posteriore.. manciata di gas più del dovuto = impossibilità di restare in sella..
ma qua dobbiamo mettere in chiaro una cosa: io non sto dicendo è meglio cominciare con un millone.. sto dicendo che non è un dramma e che ho visto tanti farlo senza problemi..
c'è da considerare una cosa importantissima.. il fattore economico.. a uno magari piacerebbe fare la gavetta magari partendo da un 125, passare per un 250, un seicento e un mille.. ma cambiare una moto ogni due tre anni non è cosa da tutti.. e soprattutto è un percorso che ti porta ad avere una moto decente, con cui si può viaggiare dopo una decina d'anni!..
non confondiamo il piacere che puoi trarre tu dalla moto con quello che posso trarre io e con quello che può trarre lui..
per uno il cui obiettivo è avere una moto e muoversi su due ruote, nulla di più, un anno su un'R1 in cui impara a tenerla per bene nel classico giretto domenicale è libidinoso almeno quanto una piega a misano per un pistaiolo..
le supersportive nascono per la pista e quello è il loro habitat, ma ognuno fa coi soldi quello che vuole, e se uno vuole comprarla per andarci a 30 all'ora o per tenerla in garage può farlo, come giustamente dicevi tu prima..
poi andare per terra ci sta.. non sei un motociclista se non hai assaggiato una volta l'asfalto.. se hai culo vai per terra in maniera stupida e non ti fai nulla.. se vengono a mancare i criteri che dicevo prima diventa un'arma pericolosa..
mio figlio non fa testo, inizierà dalle minimoto appena si regge in piedi da solo
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Allora non sono un folle a voler prendere come prima moto una stradale 600...:roll:
con la 600 devi stare attento ad un'altra cosa.. al fatto che senti il limite troppo raggiungibile.. tende ad incutere meno timore psicologico, quindi uno sente che può tirare "tanto è un 600"..
se si elimina il fattore psicologico le accortezze restano le stesse..
-
Mah.... non so come fai a dire che una 883 può essere più difficile da guidare di una R1.. secondo me una R1 è una delle moto più pericolose con cui iniziare perchè è troppo facile uscire dai propri limiti che con un cancello come una custom è raro che succeda.. rarissimo.
Per quanto riguarda il fattore di essere portati o in gamba con le due ruote può essere un ottimo esempio se il tutto si sviluppa su pista... ma se sei su strada il discorso cambia parecchio... perchè già la R1 è una moto che su strade cittadine è difficilina da portare e anche faticosa, se poi uno è particolarmente inesperto o inpreparato il rischio di incidente aumenta... cosa che con una moto un po' più da principianti stile gs500 per intenderci (che è la moto in genere più facile per iniziare) è molto più gestibile.
-
vivo in un mondo di hailwood e doohan senza saperlo xD io stesso sono fuori dal normale :lol:
-
che spettacolo avere un gruppo di motociclisti sul forum! :D
-
-
ecco XD
parlando di cose serie che non c'entrano, ma che devo dire...
*__*
ecco cosa ho ordinato stamane:
http://www.scooterpartsplace.com/ima...ust_System.jpg
ovviamente da abbinare ad un bel sistema di collettori senza catalizzatore :nice:
per tornare IT, mi preoccupa il fatto che il ragazzo che ha aperto il topic non ci ha più fatto sapere di come è andata u.u
-
10 euro che è ancora nel parcheggio a girare perchè gli piace troppo XD
-
15 euro che esce dal parcheggio dopo cinque minuti XD!
no dai sul serio è impossibile rimanere in un parcheggio a guidare la R1..è come avere megan fox nuda nel letto e dover stare ad un metro di distanza solo a ripeterle "sei molto brava a recitare" e godere del suo sorriso.
è impossibile!
-
ma anche no, è possibilissimo xD
-
O_O
tu ce la faresti?
non ti butteresti a pesce sulla megan fox ignuda?? O_O
-
sorvolando sul fatto che l'esempio non è fattibile perchè trombarti megan fox non ha lati pericolosi.. almeno senza scendere nelle battute da bar
io non ce la farei a stare in un parcheggio ma perchè io guido la moto da anni.. la prima volta che ho guidato un'R1 non era certo in un parcheggio.. ma quello che farei io non fa legge.. cioè è ovvio che uno che non l'ha mai guidata trae divertimento anche nel girare in prima e seconda in un parcheggio.. specie se non ha mai guidato una moto a cambio manuale..
ragioniamo pensando cosa farebbero gli altri non solo considerando quello che faremmo noi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
sorvolando sul fatto che l'esempio non è fattibile perchè trombarti megan fox non ha lati pericolosi.. almeno senza scendere nelle battute da bar
io non ce la farei a stare in un parcheggio ma perchè io guido la moto da anni.. la prima volta che ho guidato un'R1 non era certo in un parcheggio.. ma quello che farei io non fa legge.. cioè è ovvio che uno che non l'ha mai guidata trae divertimento anche nel girare in prima e seconda in un parcheggio.. specie se non ha mai guidato una moto a cambio manuale..
ragioniamo pensando cosa farebbero gli altri non solo considerando quello che faremmo noi
Io mi ci divertirei in un parcheggio.:045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
ecco XD
parlando di cose serie che non c'entrano, ma che devo dire...
*__*
ecco cosa ho ordinato stamane:
http://www.scooterpartsplace.com/ima...ust_System.jpg
ovviamente da abbinare ad un bel sistema di collettori senza catalizzatore :nice:
per tornare IT, mi preoccupa il fatto che il ragazzo che ha aperto il topic non ci ha più fatto sapere di come è andata u.u
La mia monta i tromboncini di Yoshimura ..Il vecchio POP ci sa fare !:P:D
BUONGUSTAIO !!!!!!;)
-
-
e basta? xD abbiamo discusso due pagine per un "sono ancora vivo"? xD dacci altre news! xD
-
-
aah :lol:
pensavo ci avessi liquidati così xD
-
Dall'alto della mia non esperienza che ancora si sta formando su una moto lontanissima dall'essere ss mi permetto di dire che iniziare con una R1 è sicuramente più pericoloso e rischioso che iniziare con un 600 o una moto meno dotata.
Come dice matteo, con una R1 è facile uscire subito dai propri limiti e i video che ha postato lo dimostrano. Grazie al cielo con la mia xt660 non sono ancora finito per terra ma ho avuto modo di avere qualche momento di strizza.. e ha "solo" 49 cavalli ma fa da 0 a 100 in 4.5 secondi.. il tiro si sente eccome.. ho fatto il penice con il diluvio tutto prima e seconda senza sfiorare i freni e nonostante questo mi si è bloccato il posteriore due o tre volte perché guido con le gomme tassellate.. e andavo a 20 all'ora. Ora dico, se uno non ha MAI MAI MAI MAI usato una moto a marce, la prima cosa che ti viene da fare è attaccarti all'acceleratore e cambiare.. però poi a frenare è un grosso problema.. l'ho provato personalmente con una bmw rt 1150 r.. in curva ti sentivi tirare all'esterno di brutto e la frenata combinata, per chi è novizio come me, mi ha fregato in entrata di curva IN UN PARCHEGGIO a 5 all'ora e ho dovuto appoggiare la moto a terra. Per fortuna i bmw col boxer si appoggiano sulla testa del cilindro e la moto non si è graffiata, ma ragazzi.. più la moto è agile, leggera e non-potente meglio è per chi è all'inizio.
Sono sicuro al 100000% che appena proverà a mettere la prima e a partire gli verrà voglia di dar gas a manetta.. in un parcheggio con una R1 non credo riuscirà a mettere neanche la terza.. io in città con la mia vado a fatica a 50 all'ora in terza!
Oltre all'esperienza vale il discorso della responsabilità e della consapevolezza. Cioè, bisogna essere consapevoli dei propri limiti, dei limiti della moto e del fatto che si è su un mezzo per sua natura INSTABILE tenuto su dall'effetto giroscopico e da nient'altro. Responsabilità perché andare in città a 50 all'ora è già troppo, provato personalmente tempo fa con una moto a marce da 12 cavalli. Ci siete voi, la moto e gli altri, non siete da soli.
Questi i miei consigli dopo 6 mesi che guido la moto.
E poi ecco chi mi sta sul *****:
http://www.youtube.com/watch?v=XmEoF...eature=related
in pista puoi fare tutto quello che vuoi ma quando sei in strada con altre persone no. Devi rispettare gli altri e pensare che siamo fatti per andare a 10 all'ora, non a 300. I rischi di vario tipo (morte, incidente, etc) aumentano ESPONENZIALMENTE con l'aumentare della velocità, così come i tempi di reazione e gli spazi di frenata.
E il discorso sui freni è molto importante, non attacarti all'anteriore altrimenti finisci per terra.
L'anteriore è quello che frena di più perché il peso della moto si scarica davanti in frenata e il posteriore si alleggerisce. Il posteriore ti serve come diceva matteo per chiudere la curva o nelle impennate.
E sì, guidare una moto è molto diverso da guidare una macchina.. a meno che non hai l'elettronica in stile bmw, non hai il controllo di trazione, d'impennata, abs e quant'altro. Quindi occhi, cervello, orecchie aperti. E porta SEMPRE un minimo di protezioni: almeno pantaloni lunghi e giacchetta. Finire per terra anche solo a 20 all'ora può costarti caro.
-
io volevo sindacare solo un attimino quei video.. perchè fondamentalmente hanno in comune lo spalancare il gas in prima (che è una cosa abbastanza stupida già di per se).. ora.. il primo trova un auto e per passarci di fianco pensa bene di portare la manopola da un quinto a finecorsa.. il secondo fa di peggio perchè non si rende conto che non è nemmeno sull'asfalto ma sul pavè..
ora.. una roba del genere succede tranquillamente pure con un 600.. anzi.. ma che dico.. se non stai attento, con la vecchia RS 250, quella con l'accensione a pedivella vai in terra allo stesso modo..
quindi ripeto.. ci vuole consapevolezza e predisposizione
-
Certo per carità, il fatto è anche che le due persone del video sono evidentemente novizie. Quello scherzo può farlo anche la mia che ha 49 cavalli ed è da enduro o come dici tu l'rs 250
Il fatto è che ci sono moto con cui è molto facile superare i PROPRI limiti, anche per chi è esperto. Il video di quello che va a 300 all'ora in autostrada ne è l'esempio.. e sembra proprio che la moto sia limitata elettronicamente perché rimane inchiodato a 299 km/h a circa 13600 giri, perché altrimenti sarebbe andato ancora di più senza farsi troppi problemi. Su youtube è pieno.. c'è pure questo (da notare i primi due commenti, quelli più votati):
http://www.youtube.com/watch?v=S-ppGiwc0wQ&feature=related
ora non dico che chi guida le ss è bollato come testa di *****, anzi.. dico solo che sono moto che inevitabilmente ti spingono a tirare.. per forza, anche a me verebbe da sprigionare tutti quei cavalli.. sono emozioni da brivido. Però ci vuole testa ed esperienza e se sei all'inizio ti fai prendere la mano. Con 160 cv però rischi di farti male.
Consapevolezza e responsabilità. La predisposizione l'hai solo se non sei una testa di ***** e se hai un minimo di esperienza, non viene fuori subito. Devi un attimo mentalizzarti. Magari lui è abituato all'automobile che sei su quattro ruote e hai l'abs e anche se inchiodi non succede nulla.
A me è capitato una volta di bloccare l'anteriore e finire per terra e posso assicurarti che ho ancora la sensazione della moto che perde aderenza nelle mani e ogni volta che freno lo faccio con più consapevolezza appunto, però ora sono anche più predisposto ad approcciare la frenata in modo più sicuro e lo faccio più responsabilmente perché sto attento a chi mi sta intorno, alle porterie che si aprono all'ultimo, ai pedoni che sbucano dai tombini etc etc
Più la moto è difficile da gestire e più sei concentrato nel gestirla e meno attento alla strada.
-
-
se lo chiedono un pò tutti XD
-
Qualcuno vada in quel parcheggio a cercarlo.:lol:
-
o è ancora a girare o avevo torto :lol:
-
Magari se l'è svignata con l'R1...:lol:
-
dopo vari problemi eccomi qui :D
alla fine ho rinunciato alla R1
eccomi sulla moto morini fermo :D
http://www.facebook.com/video/video.php?v=417686877745
mentre qui sono sulla mia fotura moto Kawasaki ZR-7
http://www.facebook.com/video/video.php?v=417686582745
PS: PS: sucatemelo non sono mai caduto http://forum.gamesvillage.it/images/...es/biggrin.gif, l'ho fatta spegnere solo 2 votle all'inizio perchè mi ero dimenticato di togliere il cavalletto :|:x