Visualizzazione stampabile
-
Dopo tutta una serie di vicissidutini ho acquistato la Yamaha XT 660 R:
http://www.yamaha-motor.it/Images/20...m39-333392.jpg
Avrei preso il tenere ma è troppo alto! Cioè, davvero non credevo, toccavo in punta di piedi.. si sentiva di brutto tutto il peso in alto. Alla fine l'XT 660 R ha lo stesso motore, stesse ruote e se non sbaglio stesse sospensioni.. cambia la carena, la posizione di certe cose, il display digitale, il serbatoio più piccolo e la sella che è un po' duretta.
Per il resto dev'essere divertente da guidare e soprattutto vai dove ti pare!
Appena riesco ordino il paramotore della touratech, i paramani e qualche borsa, cash permettendo :matrix:
Ah dimenticavo, dovrebbe essere tutto pronto per martedì!!!!!
PS: prima di acquistarla ero già in trattativa pre un bmw f 650 gs usato del 2002 giallo.. ma per questioni "paterne" ho dovuto lasciare la vecchia strada per la nuova e ora mi ritrovo con l'xt 660 r =)
-
a me i motocross non piacciono tanto ma questo è un bel mezzo.. ci tieni gomme da strada da misto o da terra?
-
Questo è enduro vero e proprio più che motocross, perché neanche a me piace il motocross! Comunque sicuramente per ora tengo le gomme che mettono di serie.. penso siano misto. I cash scarseggiano per pensare di cambiare treno gomme :lolll:
Per ora inizio a sbavare sul sito della Touratech! ahah
-
scusa ma come fai a viaggiarci con quella moto? o.o
protezione dall'aria zero, io direi di puntare ad un parabrezzino rialzato se esiste per questo modello!
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
scusa ma come fai a viaggiarci con quella moto? o.o
protezione dall'aria zero, io direi di puntare ad un parabrezzino rialzato se esiste per questo modello!
Hai ragione ma vedi.. è una storia un po' complicata :116:
Pensavo di mettere un cupolino rialzato e poi vedo, forse cambio la sella perché quella mi sembra abbastanza macignosa..
Il tizio che me l'ha venduta è uno da cui abbiamo già acquistato 2 moto in meno di un anno, quindi mi ha fatto un prezzo decente, 6000 euri chiavi in mano.
Per ora pensavo ai seguenti gadget in ordine d'importanza:
- cupolino
- paramani
- piastra para motore (la pompa dell'acqua è espostissima :? )
- cavalletto centrale (non indispensabile, ma in box stiamo molto allo stretto)
ah dimenticavo che questa moto credo che faccia maaassimo massimo i 170
-
Dirò solo una cosa: CHE FIGATA!!!!! :118:
-
beh sei soddisfatto dell'acquisto a quanto pare :lolll: meglio così :lolll:
-
in due dì ho fatto i miei 370 km :lolll: solo che non posso tirarla perché sono ancora in rodaggio.. sono soddisfatto perché è agilissima, ha un tiro pazzesco ed è divertentissima. Le pecche sono come previsto il non-cupolino (dai 60 in su l'aria comincia a farsi sentire e a 100 ti tira via xD ), la sella che dopo due ore comincia a dare fastidio e poi un problema tecnico che ho riscontrato e che non riesco a capire se è colpa mia o cosa.. mi si è spenta due volte, la prima mentre passavo dalla 2 alla 3 e oggi mentre scalavo dalla 3 alla 2. Ho fatto come sempre, cioè tiro frizione, do una piccola accelerata, butto la marcia e pum si è spenta! Per fortuna non ho mollato la frizione altrimenti rischiava di bloccarsi la ruota dietro... tra ieri e oggi mi è successo "solo" 2 volte. Non capisco se è colpa mia che magari ho ingolfato il motore dando troppo gas (ma non mi sembra) oppure se ha qualcosa che non va.. in ogni caso al rodaggio glielo dico. Secondo te cosa può essere?
Per il resto è perfetta! Frena di brutto anche se i freni praticamente non li uso mai xD Il freno motore di quella moto è a dir poco favoloso! E quando scali e si avvicina al minimo si sentono degli scoppiettii che mi fanno venire sul posto xD ahah
-
cioè si spegne mentre cammini? :o
ma da fermo quando tiri la frizione e schiacci la pedalina per mettere la prima la moto "salta"? fa un cenno forte come se volesse partire? .. la frizione è a bagno d'olio? io ho avuto dei problemi della madonna con la frizione a bagno d'olio, salvo poi scoprire che avevo montato male un disco -.-
-
Sì si è spenta due volte mentre andavo. La prima mentre passavo dalla 2 alla 3 e la seconda volta mentre scalavo dalla 3 alla 2. Da fermo non salta, non credo che il problema sia dovuto alla frizione ma a qualcosa dell'iniezione, alle candele o al discorso che magari ho buttato dentro troppa miscela aria-benzina.. altro non saprei..
La frizione è a dischi multipli in bagno d'olio