Visualizzazione stampabile
-
si si, va bene.....io non so niente... e tu sai tutto.. come dicevi tu in un altro topic... i furbi ci sn perchè ci sn gli ingenui (tu avevi scritto una parola più offensiva)...spiegami allora, la seconda linea costa la metà della prima...ma il materiale del oggetto è identico..apparte un etichetta come mai?? i profitti mercantili mi hai scritto che sono il 20 per cento!!! mmm... non mi quadra mica tanto questa storia! visto che sai tutto spiegami...
-
Quote:
Originariamente inviata da adfk
si si, va bene.....io non so niente... e tu sai tutto.. come dicevi tu in un altro topic... i furbi ci sn perchè ci sn gli ingenui (tu avevi scritto una parola più offensiva)...spiegami allora, la seconda linea costa la metà della prima...ma il materiale del oggetto è identico..apparte un etichetta come mai?? i profitti mercantili mi hai scritto che sono il 20 per cento!!! mmm... non mi quadra mica tanto questa storia! visto che sai tutto spiegami...
Io non so tutto.
Confucio diceva che "La vera conoscenza sta nel conoscere la vastità della propria ignoranza". Io ne sono conscio; tu, invece, mi sembra non lo sia.
Comunque, noto con piacere che non hai capito nulla di quello che ho scritto.
1) Tra prima e seconda linea, c'è differenza anche nei materiali.
2) Il costo mercantile è una percentuale del costo totale; il 20% te lo sei sognato...
-
Quote:
Originariamente inviata da George Best
Io non so tutto.
Confucio diceva che "La vera conoscenza sta nel conoscere la vastità della propria ignoranza". Io ne sono conscio; tu, invece, mi sembra non lo sia.
Comunque, noto con piacere che non hai capito nulla di quello che ho scritto.
1) Tra prima e seconda linea, c'è differenza anche nei materiali.
2) Il costo mercantile è una percentuale del costo totale; il 20% te lo sei sognato...
scusa per l'utile mercantile ho sbagliato dicevi tra il 5 e l'8% ...il materiale e qui torno ad affermare quello che dicevo prima è identico! sottolineo IDENTICO!
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
guru's way quante cazzate sei riuscito a scrivere in un solo post?
innanzitutto non ho capito la correlazione vestiti-fare colpo su qualcuno
poi devi dirmi dove hai visto i jeans di richmond a 800 euro e qual è la connessione con la ricchezza (ah forse avrai pensato che per rich si intende ricco...)
poi mi devi spiegare chi ha mai detto che i vestiti di marca vengono comprati giustificando il loro prezzo con la "qualità" e sopratutto chi compra i vestiti per invidia.. ma invidia di chi e di che cosa?
E soprattutto, tu parli di cose di cui non hai la minima idea... d&g, bikkembergs, GURU (che tral'altro è solo un simbolino inventato da briatore e i suoi amici)Se poi tu vieni qua a criticare le scelte di vita altrui quando invece se aprissimo una parentesi sulla tua vita chissà quante spese inutili troveremmo, allora è meglio che lasci perdere...
Cioè io quello che proprio non capisco è perchè la gente deve criticare il modo altrui di spendere i soldi... uno vuole spendere 300 euro in libri, uno in vestiti, uno in droghe, uno si fa la tessera dello stadio, uno li mette da parte e un altro si fa qualche mangiata al ristorante... ma che cosa me ne dovrebbe fregare a me di come li ha spesi? sono miei quei soldi? no...
Ma la cosa che mi dà ancora più fastidio è che tu ti arroghi il diritto di entrare nella psicologia delle persone, pensando di aver capito tutto su come la pensa una determinata categoria di persone, ma in realtà non sai proprio nulla.
quello è billionaire!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da adfk
scusa per l'utile mercantile ho sbagliato dicevi tra il 5 e l'8% ...il materiale e qui torno ad affermare quello che dicevo prima è identico! sottolineo IDENTICO!
L'utile mercantile non esiste. Listen and repeat: C-O-S-T-O M-E-R-C-A-N-T-I-L-E.
Certo, i materiali sono gli stessi:
[img][images/thumbs/George Best_0207.jpg]http://www.luisaviaroma.com/ecnew/Collections/Photos/Big42I/0B2/0207.jpg[/img]
Giacca di Dolce&Gabbana (prima linea) in canguro; trovamene una dello stesso materiale nella seconda linea.
Dai volpe, dai che ce la fai... ;)
-
figata quella giacca..... :P la voglio!
è di quest'anno?
-
[img][images/thumbs/fuckincriminal87_0207.jpg]http://www.luisaviaroma.com/ecnew/Collections/Photos/Big42I/0B2/0207.jpg[/img]
:smt007 :smt007 :smt007
-
Quote:
Originariamente inviata da SamFisher
figata quella giacca..... :P la voglio!
è di quest'anno?
Sì, è della nuova collezione...
-
-
Quote:
Originariamente inviata da anDr1
costerà 2500 euro !
Costa meno di mille €uro...
-
-
Quote:
Originariamente inviata da anDr1
precisamente allora?
990-995€...
-
Innanzitutto non sono Guru, ma il Fratello...
Quote:
Originariamente inviata da George Best
Ho smesso di leggere, dopo la decima riga di banalità e dati inventati... ;)
[img][http://forum.m4d.it/images/smilies/ahsisi.gif]http://forum.m4d.it/images/smilies/ahsisi.gif[/img]
se sei convinto tu che quei dati sono inventati... :lol:
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
guru's way quante cazzate sei riuscito a scrivere in un solo post?
innanzitutto non ho capito la correlazione vestiti-fare colpo su qualcuno
poi devi dirmi dove hai visto i jeans di richmond a 800 euro e qual è la connessione con la ricchezza (ah forse avrai pensato che per rich si intende ricco...)
poi mi devi spiegare chi ha mai detto che i vestiti di marca vengono comprati giustificando il loro prezzo con la "qualità" e sopratutto chi compra i vestiti per invidia.. ma invidia di chi e di che cosa?
E soprattutto, tu parli di cose di cui non hai la minima idea... d&g, bikkembergs, GURU (che tral'altro è solo un simbolino inventato da briatore e i suoi amici)
Se poi tu vieni qua a criticare le scelte di vita altrui quando invece se aprissimo una parentesi sulla tua vita chissà quante spese inutili troveremmo, allora è meglio che lasci perdere...
Cioè io quello che proprio non capisco è perchè la gente deve criticare il modo altrui di spendere i soldi... uno vuole spendere 300 euro in libri, uno in vestiti, uno in droghe, uno si fa la tessera dello stadio, uno li mette da parte e un altro si fa qualche mangiata al ristorante... ma che cosa me ne dovrebbe fregare a me di come li ha spesi? sono miei quei soldi? no...
Ma la cosa che mi dà ancora più fastidio è che tu ti arroghi il diritto di entrare nella psicologia delle persone, pensando di aver capito tutto su come la pensa una determinata categoria di persone, ma in realtà non sai proprio nulla.
Io non giudico negativamente chi spende i $_$ in quel modo.. sono scelte, appunto... ho elogiato la furbizia degli imprenditori che sanno sfruttare questa voglia della gente di apparire Ricchi (e non ero sarcastico), e creare utile semplicemente aggiungendo un valore fittizio alla propria merce...
la gente compra i vestiti anche per INVIDIA, è così...
per quanto voi smentiate, il 90% delle persone descritte all'apice del post compra i vestiti simili per non sentirsi INFERIORE agli altri...
il bambino piange e chiede ai genitori di comprargli le scarpettine alla moda, perchè il suo compagno le ha, e le invidia, e non si vuole sentire inferiore...
il meccanismo è IDENTICO anche crescendo, per coloro che non riescono sviluppare una identità differente da quella del "branco"
ciò che voi non avete capito, è il discorso economico...
Tu sei convinto che Rich vuol dire Richmond?!
ahhhh sììì...
quella è l'APPARENZA...
è un'allegoria quella scritta sul culo, nient'altro che un rimando al conto in banca di qualcuno, che, guarda a caso, è l'abbreviazione della marca stessa...
è un meccanismo psicologico, un meccanismo perverso ma tremendamente funzionante.
D&G son stati gli INVENTORI del Marketing Psicologico, così come Bill Gates è l'inventore del Mass Marketing...
Due geni, ma non per la moda.. (o meglio, non per quella in primis)
tanto per cambiare, ogni volta che mi degno di scrivere qui, non riesco a farmi capire da una singola persona...
PS: il Guru (quello vero) aggiunge: Una Les Paul del 70, in 5 anni moltiplica il suo valore... vorrei vedere a quanto riesci a rivendere una Felpa!!
PPS: quel giubbino è bellino, ma il mio è migliore x' è unico :nice: (e soprattutto pagato meno... :| )
-
Quote:
Originariamente inviata da Guru's Way
Innanzitutto non sono Guru, ma il Fratello...
se sei convinto tu che quei dati sono inventati...
Prova a smentirmi...
-
ma quello che dici tu non è vero, non puoi entrare nella mente delle persone, credi di sapere, ma non sai nulla, stai solo cercando di elevarti al di sopra della massa, vuoi apparire come superiore agli altri, ma la realtà è diversa
I vestiti per invidia? Ma dove? Ma quale invidia...
-
Quote:
Originariamente inviata da George Best
Prova a smentirmi...
non saprei come, tranne che facendoti conoscere la mia amica.. ;)
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
ma quello che dici tu non è vero, non puoi entrare nella mente delle persone, credi di sapere, ma non sai nulla, stai solo cercando di elevarti al di sopra della massa, vuoi apparire come superiore agli altri, ma la realtà è diversa
I vestiti per invidia? Ma dove? Ma quale invidia...
non posso?!
dillo a coloro che studiano Psicologia del Marketing che stanno studiando 5 anni inutilmente perchè "Non possono entrare nella mente delle persone"... :lol:
sto solo cercando di considerare la cosa da un punto di vista "superiore", è vero... non sono "al di sopra della massa", tranne per il fatto che mi rendo conto di essere io stesso manipolato con pubblicità incalzanti e mirate...
l'uomo compra per invidia da quando esiste, e spesso si indebita fino al collo per apparire ciò che non è, piuttosto che per vivere bene lui stesso.
fin dal tempo dei romani, i patrizi dovevano apparire Ricchissimi in seno al fatto che non potevano essere inferiore agli "equites", che tuttavia avevano la pecunia...
per fare ciò vivevano a condizioni simili a tutti gli altri uomini, tranne quando davano banchetti o uscivano per strada, che sfoggiavano vestiti eleganti, e clientele servili degne di un re...
stessa cosa per i nobili francesi del '700...
per comprarsi un capo di vestiario spesso si indebitavano (i vestiti dei nobili, con tanto di fregi dorati, spesso costavano quanto interi anni di risparmi per i meno abbienti fra loro). Però lo facevano per APPARIRE, ricchi.. per partecipare a feste mondane che gli sarebbero state precluse...
Luigi 17° è stato il primo a sfruttare questo meccanismo di "Invidia" in modo razionale, mirato a una dissipazione del capitale nobiliare (quindi del suo potere) a vantaggio suo...
D&G, sono i Luigi 17° del nuovo millenio, sono stati i primi a sfruttare questo meccanismo psicologico nel 20esimo secolo...
poi chi ha orecchie per intendere...
-
Quote:
Originariamente inviata da George Best
L'utile mercantile non esiste. Listen and repeat: C-O-S-T-O M-E-R-C-A-N-T-I-L-E.
Certo, i materiali sono gli stessi:
[img][images/thumbs/adfk_0207.jpg]http://www.luisaviaroma.com/ecnew/Collections/Photos/Big42I/0B2/0207.jpg[/img]
Giacca di Dolce&Gabbana (prima linea) in canguro; trovamene una dello stesso materiale nella seconda linea.
Dai volpe, dai che ce la fai... ;)
su questa giacca hai perfettamente ragione (è già la seconda volta in 24 ore eh!)...ma è un capo in pelle...che ha tutto un altro trattamento rispetto a jeans e felpe e viene creato in appositi stabilimenti, (mi fa pena il cangurotto però :( ) ma su questo topic si parlava di jeans, felpe, magliette. che non hanno bisogno di trattamenti speciali, e che vengono vendute ad un prezzo troppo alto rispetto al loro costo di produzione e di valore di mercato...
-
è fatta con pelle di canguro?!?!??? :| :( :(
-
Quote:
Originariamente inviata da Sally
è fatta con pelle di canguro?!?!??? :| :( :(
E' bella, ma.....
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
[img][http://www.zoowebplus.com/images_grandes/canguro1.jpg]http://www.zoowebplus.com/images_grandes/canguro1.jpg[/img]
-
Quote:
Originariamente inviata da adfk
su questa giacca hai perfettamente ragione (è già la seconda volta in 24 ore eh!)...ma è un capo in pelle...che ha tutto un altro trattamento rispetto a jeans e felpe e viene creato in appositi stabilimenti, (mi fa pena il cangurotto però :( ) ma su questo topic si parlava di jeans, felpe, magliette. che non hanno bisogno di trattamenti speciali, e che vengono vendute ad un prezzo troppo alto rispetto al loro costo di produzione e di valore di mercato...
Chi l'ha detto che si parlava di magliette, jeans e non di tutto il resto?
C'era una postilla in fondo al contratto, che non ho letto?
-
Quote:
Originariamente inviata da Sally
è fatta con pelle di canguro?!?!??? :| :( :(
Precisamente...
-
Quote:
Originariamente inviata da Guru's Way
non saprei come, tranne che facendoti conoscere la mia amica.. ;)
Se questa tua amica può dimostrarmi che vendono i Richmond con la scritta sul culo a 800€ ed è capace di trovare un senso a quei numeri che hai scritto, fammela pure conoscere...
-
Quote:
Originariamente inviata da efa
E' bella, ma.....
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
[img][http://www.zoowebplus.com/images_grandes/canguro1.jpg]http://www.zoowebplus.com/images_grandes/canguro1.jpghttp://[/img]
:| :| Poveriii!!! :cry: :cry: :cry:
Vorrei vedere voi se accettereste di farvi fare una giacca con la proprio pelle!!! :? :cry: :cry: Secondo me e...specifico SECONDO ME (x evitare eventuali malintesi ;) ) è una gran ca**ata e in più di cattivo gusto!! :evil: :x :cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da *Luna*
:| :| Poveriii!!! :cry: :cry: :cry:
Vorrei vedere voi se accettereste di farvi fare una giacca con la proprio pelle!!! :? :cry: :cry: Secondo me e...specifico SECONDO ME (x evitare eventuali malintesi ;) ) è una gran ca**ata e in più non di buon gusto!! :evil: :x :cry:
Pelle mordiba, di qualità, resistente e gradevole al tatto e alla vista?
Perchè non dovrei comprarla?
-
Quote:
Originariamente inviata da George Best
Pelle mordiba, di qualità, resistente e gradevole al tatto e alla vista?
Perchè non dovrei comprarla?
Perchè SECONDO ME uccidere un animale (essendo animali anche noi) per fare dei capi d'abbigliamento è squallido!
-
-
Son d'accordo con chi dice poveri animali.. però io la penso così, dal momento che ormai quelle cose le hanno fatte non vedo perchè non doversele mettere... aimè non è con il rifiuto del singolo che non verranno più fatti capi in pelle... tanto vale...
-
Quote:
Originariamente inviata da *Luna*
Perchè SECONDO ME uccidere un animale (essendo animali anche noi) per fare dei capi d'abbigliamento è squallido!
Può essere vista come "legge della giungla"
L'animale più forte vince il più debole e ne decide le sorti...
-
Quote:
Originariamente inviata da *Luna*
Perchè SECONDO ME uccidere un animale (essendo animali anche noi) per fare dei capi d'abbigliamento è squallido!
e allora togliti quella cintura di cuoio che hai indosso ;)
-
[quote="SamFisher"]Io non metto in dubbio la qualità dei capi firmati...
li ho... e posso confermare, però George bisogna essere coerenti e non ingenui... un jeans costa 800 euro e tu vorresti farmi credere che lo stilista ci guadagna poco o niente perchè è costata così tanto anche la produzione??? quote]
leggendo questo pensavo parlassimo di questo genere di capi.....