Visualizzazione stampabile
-
Arrivederci...Mila Schön
Scompare a 89 anni uno dei principali protagonisti della nascita del "made in Italy"
I suoi abiti indossati da Jacqueline Kennedy e Farah Diba moglie dello scià di Persia
Moda, è morta Mila Schön
stilista delle donne più importanti
"Forse il rimpianto più grosso è proprio per il mio lavoro: ricomincerei subito"
http://www.repubblica.it/2008/09/sez...6149_31590.jpg Mila Schön
MILANO - La stilista milanese Mila Schön è morta la notte scorsa nella sua tenuta vinicola vicino ad Alessandria. La notizia è stata confermata dal nipote Nicola. I funerali si terranno lunedì mattina a Milano, in una chiesa che la famiglia sta ancora definendo. Mila Schön, 89 anni, conosciuta come 'la signora dello stile', conduceva da tempo vita ritirata. Nei prossimi giorni avrebbe celebrato i 50 anni di carriera con una mostra a Palazzo Reale.
La sua era un'idea di eleganza asciutta, senza fronzoli e senza tempo, che ha conquistato alcune delle donne più famose e meglio vestite del mondo. Un tema che ha sempre caratterizzato le sue creazioni è il rapporto fra ricerca artistica e progettazione: le onde, i cerchi concentrici e colorati, gli intarsi si ispirano alle opere di artisti moderni quali Mondrian, Calder, Klimt, Pollock, nella dimensione di un presente proiettato verso il futuro. "Io noto solo il brutto delle cose, eliminandolo rimane il bello", amava dire. Mila Schön ha scritto un capitolo importante della moda italiana, diventando uno dei principali protagonisti di quella straordinaria avventura che fu la nascita del "made in Italy".
"Anche donne come Jacqueline Kennedy, Lee Radzwill, Ira Fürstenberg indossavano i miei abiti", ha raccontato in una intervista rilasciata lo scorso anno al Piccolo di Trieste. "Ho fatto anche le divise per l'Alitalia, poi per l'Iran Air. E' allora che ho conosciuto lo Scià Reza Palhavi e Farah Diba. Sì, posso dire di aver vestito tutte le donne più importanti del mondo e ho avuto con loro ottimi rapporti".
Mila, al secolo Maria Carmen Nutrizio, è nata nel 1919 a Traù, in Dalmazia, un anno dopo la caduta dell'impero austro-ungarico. Il padre è farmacista e proprietario terriero, la mamma una Luxardo del maraschino di Lussinpiccolo, il fratello Nino diventerà giornalista e sarà fondatore e per lunghi anni direttore del quotidiano milanese "La Notte". Dalla Dalmazia, che lascia a tre mesi con la famiglia, si è poi trasferita a Trieste, dove vive e studia fino a diciott'anni.
Alla moda, Mila Nutrizio arriva per gusto e classe innati, ma soprattutto con un'incrollabile determinazione. Dopo il rovescio finanziario che colpisce l'attività del marito, il commerciante di preziosi Aurelio Schön, veneto di origini austriache, ha cominciato a disegnare abiti per le sue amiche, ricche signore della borghesia milanese. Nel 1958 il primo piccolo atelier, sette anni dopo, nel '65, il marchese Giovanni Battista Giorgini, l'inventore della moda italiana, la invita a debuttare sulle prestigiose passerelle fiorentine del pret-à-porter di Palazzo Pitti, nella leggendaria Sala Bianca.
La sua è una collezione tutta violetta, dal lilla al glicine, venticinque sfumature diverse, che conquista l'attenzione internazionale. "Quella di Mila Schön è vera alta moda: autentica, splendida, perfetta", commenta Giorgini. Famosa per i suoi double-face ("l'intransigenza con cui concepisco un interno uguale a un esterno è una mia cifra"), per gli abiti da sera con inserti geometrici, per le gonne a pieghe "baciate", per gli stupefacenti ricami, nel '66 Mila Schön conquista l'America, dove le viene conferito il Neimann Marcus Award, l'Oscar della moda per il colore, ed è la prima stilista italiana a sbarcare in Giappone. Di lei, la sacerdotessa della moda americana Diana Vreeland, dice: "La sua linea, in apparenza spoglia ma preziosa, ingentilisce tutte le donne".
Una sera, a un grande ballo all'hotel Plaza di New York organizzato da Truman Capote, la signora giudicata più elegante è Marella Agnelli, in Mila Schön, al terzo posto si classifica Lee Radzwill, sorella di Jackie Kennedy, anche lei fasciata da un modello Schön. Abiti, accessori, profumi, pelletteria, piastrelle. Negli anni d'oro la griffe diventa un piccolo impero. Poi, nel '93, dopo un periodo di crisi, la cessione al colosso giapponese Itochu, che lascia comunque la parte creativa sotto il controllo della fondatrice.
Oggi è il gruppo Mariella Burani a detenere la licenza del marchio, in base a un accordo con l'Itochu che si concluderà anticipatamente nell'autunno-inverno 2008. Nel 1990 i cronisti giuliani le hanno assegnato il "San Giusto d'oro".
Mila Schön si era ritirata da anni, ma la voglia, l'entusiasmo di vestire le donne le erano rimasti nel cuore. "Ho avuto tanti momenti belli nella mia carriera - aveva detto al Piccolo -. Posso dire di non avere rimpianti. Forse il rimpianto più grosso è proprio per il mio lavoro: ricomincerei subito".
-
Nemmeno la conoscevo a questa...
-
mi dispiace molto...mi piaceva come stilista!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
CrUdElIa87
Nemmeno la conoscevo a questa...
-
Mi sono sempre piaciute le sue linee semplici,pulite ed eleganti.
Una vera icona (delle icone potremmo dire, no?).
Arrivederci.
-
Quote:
Originariamente inviata da
CrUdElIa87
Nemmeno la conoscevo a questa...
idem...cmq condoglianze alla famigia....
-
Quanto m'è dispiaciuto... :(
-
Che ignoranza.
Mi è dispiaciuto molto comunque, uno dei completi da letto (lenzuola e piumone) che ho è suo! XD
-
un' altra icona della moda italiana persa...
mi dispiace...
-
Quote:
Originariamente inviata da
CrUdElIa87
Nemmeno la conoscevo a questa...
Puoi sempre spegnere il computer e tornare a giocare con le Winx, eh, nessuno ti ha obbligata a scrivere...
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Puoi sempre spegnere il computer e tornare a giocare con le Winx, eh, nessuno ti ha obbligata a scrivere...
Bhè,anche a te nessuno ti obbliga a scrivere...Comunque,mi dispiace. Un'altra icona della moda persa...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alessia_Star
Bhè,anche a te nessuno ti obbliga a scrivere
Io ho aperto il topic per ricordare una persona, non per leggere stronzate come quella che ho quotato.
L'uso della parola è un dono, non un obbligo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Calliope ~
Quanto m'è dispiaciuto... :(
aveva anche 89 anni,non era una giovinetta...
-
Un dono che per fortuna possiamo utilizzare tutti, purchè non si offenda la dignità della persona; questo è possibile grazie ad un altro dono, chiamato Libertà.
Nemmeno io la conoscevo, ma faccio le condoglianze alla famiglia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
gigia
un' altra icona della moda italiana persa...
mi dispiace...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Io ho aperto il topic per ricordare una persona, non per leggere stronzate come quella che ho quotato.
L'uso della parola è un dono, non un obbligo...
esatto.
non aggiungo altro.
-
Una vera Signora di Stile.
Adieu
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bossy
Che ignoranza.
Mi è dispiaciuto molto comunque, uno dei completi da letto (lenzuola e piumone) che ho è suo! XD
Oh se uno non la conosce non la conosce eh :o
per me, per quanto possa essere una pseudo arte, io la l'alta moda non la seguo per principi..
cmq condoglianze
-
non lo avevo sentito...
mi dispiace,mi piacevano le sue linee...
peccato,quoto gigia un'altra icona della made in italy che se ne va
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
twix ™
Oh se uno non la conosce non la conosce eh :o
per me, per quanto possa essere una pseudo arte, io la l'alta moda non la seguo per principi..
cmq condoglianze
senza polemica....ma non è il fatto di seguire o no l'alta moda!!
Mila Schon.....è un icona italiana....anche solo per sentito dire....ma nn la si può non conoscere!!!...
-
senza polemica...evidentemente se più di una persona non la conosce la si può non conoscere, senza per questo essere ignoranti
-
Quote:
Originariamente inviata da
kake
senza polemica....ma non è il fatto di seguire o no l'alta moda!!
Mila Schon.....è un icona italiana....anche solo per sentito dire....ma nn la si può non conoscere!!!...
Francamente non ricordo di lei. Non tutti sono interessati a certi ambiti.
-
se non sei interessata all' alta moda e non sei intressata a certi ambiti(cioè moda)..
perchè scrivi in moda&tendenze..???
semplice curiosità...
-
Non mi attaccate la tuics, lei è cosi', è semplicemente tuics :050:
-
Quote:
Originariamente inviata da
gigia
se non sei interessata all' alta moda e non sei intressata a certi ambiti(cioè moda)..
perchè scrivi in moda&tendenze..???
semplice curiosità...
Ho il diritto di scrivere dove voglio. 'Moda e tendenze' non significa 'alta moda'.
E' differente sai?????? Non hai notato che ci sono anche topic per gente che compra anche magliette da 5 €??
Bossy :050:
-
questo è un topi "d' alta moda"....!!!!!!!!!!!!!!!!!!tranquilla..semplice curiosità..!!!!!
va beh..ok basta xke poi sto male!
-
Non è un topic d'alta moda, ma di un lutto.