Fermatemi... Giubbotto di pelle e orologio assolutamente non necessari :(
Visualizzazione stampabile
Fermatemi... Giubbotto di pelle e orologio assolutamente non necessari :(
Analogico, con cinturino in maglia di "finto" oro rosa e quadrante rosa antico lucido. Finto ma mi è costato un sacco. Damn.
Adoro gli orologi, ne ho di tutti i tipi!
Beh, capisco che si possano amare TUTTI gli orologi, ma su un analogico non dovresti spendere molto.....
Io ho riesumato un vecchio analogico di quando ero ragazzino. Sono carini, fanno vintage, ma gli orologi belli sono un'altra cosa...
@MagicCarpet semmai il contrario, per gli analogici puoi spendere anche un sacco di soldi, sono i digitali quelli per cui non ha senso spendere. O mi sto perdendo qualcosa che non colgo? :017:
Morgana mi ha mandato in confusione....La memoria della sua foto mi ha offuscato la mente...:lol:
E' esattamente come dici tu @illusione ....Ho letto analogico e ho capito digitale. :?
Per completezza e per migliore chiarezza, la mia idea è che si possa spendere per orologi "meccanici", siano essi automatici oppure manuali.
Eh appunto, non sono per niente esperta di orologi ma mio padre lo è abbastanza e che gli orologi meccanici siano quelli per cui possa valere la pena spendere l'ho imparato molto presto. Questi ultimi poi sono quasi tutti analogici quindi l'associazione è immediata. Pensavo, però, per ignoranza, di mancare di qualche informazione che spiegasse il commento del Tappeto. :D
Tuo padre ha ragione.
Gli orologi meccanici sono oggetti molto belli e possono diventare veri e propri capolavori di arte.
La realizzazione di alcune complicazioni è davvero affascinante.
Anche mio padre è appassionato di orologi, ecco perché ho un cassetto pieno :D
beh...
Ora non è che son preparata con i nomi :lol: Va matto per quelli da taschino, ne ha diversi, che poi erano tutti dei nonni.
Uno o due cartier, poi qualcuno con il cinturino in pelle, tutti analogici ovviamente.
Però magari un giorno farò la foto alla sua collezione
Ragazzi io dal cellulare non ci riesco a mettere le foto :lol:
Di questi tempi sto spendendo un cifro per papillon e altre cose di Woodillon.
Ciao proprio. Sono malato.
Hummmm! I jeans in media attorno i 30 euro, se superano i 35 fatico XD, a meno che non siano davvero di buona fattura. I vestiti dipende, dai 20 agli (ehm, mai spesi così tanti-------->) 82 euro, dipende dall'occasione in cui li uso. Magliette attorno i 20 euro, scarpe dai 20 ai 40 (so che le scasso entro l'anno, specie quelle estive), a volte ne ho prese sui 60-70 e sono effettivamente durate di più. Accessori come le borse e i gioielli...boh, una media di 20 euro. Giubotti in media 50 euro.