Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ottima capacità di sintesi :045:
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
io ero stata più carina, ma il concetto è quello :lol:
ci vuole chiarezza sulle cose http://downloadzoneforum.net/style_e...2hdo861_th.jpg
-
mah holly si vede che non frequenti molto quest'area altrimenti ti accorgeresti che, almeno per quel che mi riguarda, aiuto sempre chi ha bisogno che si tratti di windows, mac o linux.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
mah holly si vede che non frequenti molto quest'area altrimenti ti accorgeresti che, almeno per quel che mi riguarda, aiuto sempre chi ha bisogno che si tratti di windows, mac o linux.
E va bè, ma mica rispondi solo tu, qua :lol:
Se fosse così non ci sarebbe da criticare, lo si conosce bene il tuo atteggiamento :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
mah holly si vede che non frequenti molto quest'area altrimenti ti accorgeresti che, almeno per quel che mi riguarda, aiuto sempre chi ha bisogno che si tratti di windows, mac o linux.
dico in generale. io non sono bravissima, ma ogni volta che apro un topic la risposta è "fondamentalmente il problema è che hai vista" -.-"
-
Quote:
Originariamente inviata da
DarkDante
allora hai confrontato alla càzzo di cane perchè hai detto una boiata
Se parli di Home basic è come dici tu (ma la home basic fa davvero venire il latte alle ginocchia) dalla home premium in su l'interfaccia Aero progettata male è talmente tanto pesante da rendere vergognoso un notebook anche con 2 giga byte di ram.
E ti dico subito che un giga byte di ram non è poco, solo che quando avevo quella manovra commerciale nel pc non riuscivo a comprimere un DVD 9 ad un DVD semplice, il processo si fermava a metà, dicendo che la memoria era insufficiente!
Il pc però aveva un giga byte di ram e un processore dual core.
Allora ho deciso di fare le cose per bene, ho usato il mio notebook con soli 512 mega byte di ram e solo il pentium 4 e dopo neanche 20 minuti aveva finito, senza intoppi.
Quindi a parte gli altri confronti mi sa che non mi sbaglio affatto.
E Flou magari si trova bene perchè ha Home basic che è una versione più leggera.
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ottimo drkheart, questo video è ottimo per presentare windows vista. :ok:
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
boh sarò una vecchia nostalgica, ma con word2007 organizzo i miei documenti molto bene ^^
il fatto che gli utenti più esperti non conoscando windows non è una giustificazione. al posto di dire "ah ah il problema x è colpa di vista", possono anche non rispondere ^^
ci sono utenti che non ci fanno niente di trascendentale col pc, e windows gli va benissimo.
Anch'io mi sono trovato male con Open Office, anche perchè è lento ad aprirsi, infatti preferisco di gran lunga Office 2007, che nonostante sia come dicono ad aprirsi è sicuramente molto più rapido, anche in un PC con soli 512 mega byte di ram non è così lento e mi ci trovo molto bene anche come funzionalità.
Con Open office avevo delle strane limitazioni, non per sputare su quel prodotto gratuito, ma io mi ci sono trovato male, anche perchè in un pc con 2 giga byte di ram dovevo aspettare perchè si aprisse...
Va bene che è stato creato per altri sistemi operativi e che su Windows ci giri male, ma allora a me non è adatto.
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
dico in generale. io non sono bravissima, ma ogni volta che apro un topic la risposta è "fondamentalmente il problema è che hai vista" -.-"
Il fatto è che è difficile resistere, odio vista dal profondo del cuore e quindi mi viene quasi naturale, comunque ti chiedo scusa, d'ora in poi cercherò di tenere per me i miei commenti personali su vista quando qualcuno chiede aiuto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Anch'io mi sono trovato male con Open Office, anche perchè è lento ad aprirsi, infatti preferisco di gran lunga Office 2007, che nonostante sia come dicono ad aprirsi è sicuramente molto più rapido, anche in un PC con soli 512 mega byte di ram non è così lento e mi ci trovo molto bene anche come funzionalità.
Con Open office avevo delle strane limitazioni, non per sputare su quel prodotto gratuito, ma io mi ci sono trovato male, anche perchè in un pc con 2 giga byte di ram dovevo aspettare perchè si aprisse...
Va bene che è stato creato per altri sistemi operativi e che su Windows ci giri male, ma allora a me non è adatto.
Infatti è come dici tu,anche io tutt'ora su windows non uso openoffice,vuoi perchè ho già office installato,ma anche perchè non ha le stesse prestazioni che ha su linux.E' lo stesso discorso che c'è per itunes,sono programmi che per i sistemi natali vanno che è una meraviglia,ma quando arrivano su windows toppano alla grande...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Se parli di Home basic è come dici tu (ma la home basic fa davvero venire il latte alle ginocchia) dalla home premium in su l'interfaccia Aero progettata male è talmente tanto pesante da rendere vergognoso un notebook anche con 2 giga byte di ram.
E ti dico subito che un giga byte di ram non è poco, solo che quando avevo quella manovra commerciale nel pc non riuscivo a comprimere un DVD 9 ad un DVD semplice, il processo si fermava a metà, dicendo che la memoria era insufficiente!
Il pc però aveva un giga byte di ram e un processore dual core.
Allora ho deciso di fare le cose per bene, ho usato il mio notebook con soli 512 mega byte di ram e solo il pentium 4 e dopo neanche 20 minuti aveva finito, senza intoppi.
Quindi a parte gli altri confronti mi sa che non mi sbaglio affatto.
E Flou magari si trova bene perchè ha Home basic che è una versione più leggera.
io ho home premium...problemi 0
-
Una volta che hai infettato una macchina Unix e possiedi la sua shell, anch'essa entra a far parte del tuo esercito di bot. E' vero che windows è il tallone di achille della rete, ma è anche vero che esistono dei metodi per proteggersi dai DDos, o almeno cercare di tamponarli. Ed è quindi vero che una macchina Unix (così come tutte le altre), da sé è vulnerabile ad un DDoS. Come diceva qualcuno qui dentro, la maggior parte delle volte la colpa è dell'utente, non della macchina.
-
potrebbe anche essere interessante, per carità, ma x me è incomprensibile xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
io mi sono semplicemente rotta del fatto che ogni qualvolta si chiede un consiglio in quest'area la risposta è "perché hai windows" e nessuno effettivamente aiuta nessun'altro.
Esatto, e sono sempre i soliti.