ho linux e dovrei scaricare amsn ma non ci riesco
scarico amsn e non me lo fa aprire, mi chiedere di aprirlo con qualche programma, e io non so qual' è.
aiuto ç_ç
Visualizzazione stampabile
ho linux e dovrei scaricare amsn ma non ci riesco
scarico amsn e non me lo fa aprire, mi chiedere di aprirlo con qualche programma, e io non so qual' è.
aiuto ç_ç
Anch'io ho lo stesso problema, non so come installare i programmi su Linux! Il netbook è di mia madre, ma se non riesco ad installare niente sono costretto a metterci windows!
A meno che Obo o qualcuno che usa Linux non mi insegni ad installare i programmi, so già che quelli di Windows non ci vanno, ma almeno aMSN ci dovrebbe andare, è l'unico che più si avvicina al mio adorato Messenger, quindi vorrei mettere quello per togliere quello schifo di client che c'è!
Qualcuno ci aiuti infatti.
a parte il fatto ke tra i due è meglio emesene.
Ma comunque sia per installare amsn,per ubuntu o una distribuzione debian,o da synaptic o dando il comando:
sudo apt-get install "programma da installare"
premetto che io sono una pippa in questo ambiente quindi dovreste darmi risposte abbastanza semplici e comprensibili XD
Cioè i programmi per linux non sono autoinstallanti come per windows? :o
quale distribuzione hai?
Se l'hai installata tu suppongo ubuntu.
In tal caso apri il menu applicazioni,poi apri accessori,dopodichè terminale e da li dai il comando:
sudo apt-get install emesene
(se vuoi installare emesene,altrimenti il nome di un altro programma che vuoi installare.
aMsn è molto più scarno,emesene non è tutto luccicoso come wlm 2009 ma è cmq ben rifinito.Al momento se vuoi installare la versione più bella scarica questo:
https://launchpad.net/~bjfs/+archive/ppa
in fondo alla pagina scarichi il file .deb con la versione adatta al tuo pc.
certo,di base c'è tutto il necessario.Ma coma su windows se vuoi di più te lo scarichi tranquillamente,sarebbe inutile preinstallare tutti i programmi,farebbe diventare troppo pesante il sistema,quello che ti serve te lo scarichi.
Non era questa la mia domanda.
Su windows per istallare un programma fai doppio click sull'exe, con linux devi andare per forza a dare il comando da terminale?
Sono un linux ingnorante scusate :lolll:
Oppure installi virtualbox e fai una macchina virtuale con Windows e lì ci installi wlm, e poi condividi la connessione internet dell'host linux con il guest win...:)
dalla versione 8 di ubuntù (mi sembra quella) fai il doppio clik e ti parte automaticamente il comando da terminale.. nelle versioni precedenti glielo devi dare te..
ma virtual box ti crea un file grande quanto vuoi e lo usa come HD.. nel tuo caso sbatti questo HD virtuale in un'altro esterno da tutti i giga che vuoi.. uno da 1TB costa si e no 100 euro.. E dove li vedi i broblemi di spazzio??:D
io i problemi li vedo nella potenza del pc.. un netbook con virtualbox è come dire che da domani piovano elefanti..
linux non è un sistema operativo.
linux è un kernel.
se usate un sistema operativo basato su linux dovete indicarne il nome!
ma per linux si intende quasi sempre ubuntù..:D
pure su linux ci sono i pacchetti autoinstallanti ma variano a seconda della versione .Su ubuntu sono i pacchetti .deb basta un doppio click e si installano, pero per installare programmi come amsn e talmente facile che è inutile scaricare i pacchetti deb. Ci sono 3 metodi : Aggiungi/Rimuovi del menu applicazioni, pacchetti Synaptic, da terminale digitare :Sudo apt-get install none programma.
Dal menu aggiungi/rimuovi e dal gestore pacchetti synaptic è possibile pure cercare il programma nella barra di ricerca , quindi non so cosa c'è di più facile :D
prima di poterti aiutare devi dirci che distribuzione hai di linux.
quoto Obo, obo lo sai che sono passato anke io con linux gia ti dico imparando con le guide passo passo riesco ad usarlo devo dire che linux e fichissimo e spettacolare. Altro che windows quasi quasi x lavorare uso linux :D
guarda che per usare msn non è necessario installare niente:Dbasta che vai su imo ci sono persino skype e gtalk li:)i programmi online sono il futuro; anzi, il presente:D:D
io ho dato il comando x amsn e ci ho messo un attimo a metterlo :D
io lo avevo detto perchè se chiedi un consiglio su quale distribuzione linux utilizzare, per prima cosa ti rispondono di installare ubuntu, poi ti dicono le altre..
cos' è la distribuzione:cry:
da qualche parte ci sarà scritto che versione (distribuzione) di linux usi...
ps: premi il tasto stamp sulla tastiera e incolla qui l'immagine che magari cosi al volo si capisce.
Lìnux è la base, poi viene sviluppato da varie comunità di programmatori indipendenti l'una dall'altra e ognuna di esse dà vita a una o più distribuzioni..
Esempio: ubuntu, kubuntu, Edubuntu, Xubuntu, Fedora, Mandriva e chi più ne ha più ne metta.. ecco.. quelle sono tutte distribuzioni linux e spesso vengono prese da altri programmatori per dare vita ad altre distribuzioni derivate..
devi dirci quale la tua distribuzione perche linux c'e ne sono tante di distribuzioni. :)
stai usando Linux Mint (una buona distribuzione basata su Ubuntu)
al momento ti consiglio, e faccio installare emesene, che è più avanti con lo sviluppo rispetto a aMsn (e quindi più simile a wlm)
Ubuntu -- Package Download Selection -- emesene_1.5-1ubuntu1_all.deb
clicca su un link, scaricalo e installalo con il doppio click che non dovresti aver problemi
lasciamo stare, credevo fosse preinstallato gdebi-.-
allora, non uso mint da un po' quindi non riesco ad essere preciso, però se apri il menù dovresti trovare un programma che si chiama mintInstall. aprilo. da li scrivi emesene e dovrebbe apparire il programma in questione. selezionalo e installalo premendo su Installa