Visualizzazione stampabile
-
si, è basato sul C
e per quanto mi ricordi è anche abbastanza interessante e facile, per il suo ambito (mi scasso ancora dalle risate quando un gruppo in laboratorio sbagliò le matrici di controllo dinamico di un levitatore magnetico e sparò la palla direttamente in testa al docente :D)
-
se il C posso usarlo io, allora possono usarlo veramente tutti!!!:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanoxdoc
se il C posso usarlo io, allora possono usarlo veramente tutti!!!:D
il c/c++ è potente, solo che per fare le robe fatte bene va approfondito e, per esperienza personale, non è semplice, sopratutto all'inizio... :)
-
perdonami ma che ci fai col C?.. e poi soprattutto senza essertici dannato?
perchè altrimenti giuro che mi iscrivo a lettere
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
perdonami ma che ci fai col C?.. e poi soprattutto senza essertici dannato?
perchè altrimenti giuro che mi iscrivo a lettere
:lol: ma dai, no! :lol:
ci farà i giochetti tipo ordinare una matrice a spirale... o il forza4 e lo snake
-
La programmazione non è semplice.
È più semplice python o java? Boh, dipende da quale conosci meglio e da cosa ci vuoi scrivere, per certe applicazioni addirittura risultano più facili Lisp e Prolog, ad esempio. Insomma, non è una domanda molto sensata, la tua.
-
beh, credo che intendesse qualcosa di generico, che permettesse di fare un po' di tutto
-
A mio parere i più semplici sono python e php.
C non è complicato, anzi, va solo capito e compreso. Alla fine quasi tutti gli altri linguaggi prendono sintassi e concetti dal C, introducendone di nuovi ovviamente.
Poi tutto dipende da che vuoi fare, se programmazione strutturata o ad oggetti. Con C ti fermi alla strutturata, con C++ e C# vai a quella ad oggetti, idem con PHP, python,VisualBasic, Objective-C (l'equivalente di C# su OS X), etc..
Di semplice semplice ci sono appunto i linguaggi propedeutici come python e visual basic. Ma ripeto, una volta che hai capito i concetti, sei in grado di usare qualsiasi linguaggio.
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
La programmazione non è semplice.
È più semplice python o java? Boh, dipende da quale conosci meglio e da cosa ci vuoi scrivere, per certe applicazioni addirittura risultano più facili Lisp e Prolog, ad esempio. Insomma, non è una domanda molto sensata, la tua.
Vero, dipende da cosa devi fare.
Comunque Python è nato come linguaggio propedeutico ad oggetti. Nelle scuole italiane si insegna ancora Pascal, che è sì propedeutico, ma obsoleto ed inutilizzato altrove. Python invece è molto carino e sicuramente più diffuso, supportato, documentato e versatile di Pascal.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Vero, dipende da cosa devi fare.
Comunque Python è nato come linguaggio propedeutico ad oggetti. Nelle scuole italiane si insegna ancora Pascal, che è sì propedeutico, ma obsoleto ed inutilizzato altrove. Python invece è molto carino e sicuramente più diffuso, supportato, documentato e versatile di Pascal.
Veramente pascal, o meglio una sua versione ad oggetti, è la base dello sviluppo in delphi.
Ma comunque concordo sul python come linguaggio per imparare le basi della programmazione. Ed è anche vero che la scelta del linguaggio varia in base allo scopo :)
edit: ma il tipo che ha creato il topic ci ha degnati di una risposta o no?
-
boh starà programmando un PIC in assembler :roll: