Visualizzazione stampabile
-
È uscito Firefox 3.5
Dopo un ravvicinato rilascio di release candidate avvenuto nelle scorse settimane è stato ufficialmente rilasciato Firefox versione 3.5. Tra le novità principali segnalate dagli stessi sviluppatori merita di essere menzionata la maggior velocità nella visualizzazione delle pagine: stando a quanto riportato sulle pagine stesse del progetto Firefox 3.5 è veloce più del doppio rispetto a Firefox 3 e oltre dieci volte più veloce di Firefox 2. Inoltre, Firefox 3.5 promette una miglior gestione della memoria occupata.
Tra le altre novità Firefox 3.5 è stato migliorato sul fronte della sicurezza: alcuni nuovi strumenti e altre ottimizzazioni di quanto già presente garantiscono una miglior protezione da Phishing e da malware in genere, anche se per avere una protezione ottimale è indispensabile utilizzare software dedicato.
In Firefox 3.5 è possibile abilitare la funzionalità navigazione anonima, utile per non lasciare tracce delle proprie attività online, oppure attivare l'opzione "dimentica questo sito" che consente un'ancor più incisiva azione di controllo sulle pagine visualizzate. La nuova versione di Firefox promette novità anche sul fronte dell'usabilità con ottimizzazioni all'interno della barra degli indirizzi e nella gestione dei preferiti.
Un riassunto delle principali novità introdotte da Firefox 3.5 è disponibile qui. L'immagine seguente - pubblicata sul sito ufficiale di Firefox - mostra un confronto tra alcune funzionalità presenti in Firefox 3.5 e Internet Explorer di Microsoft, il rivale di sempre.
Fonte: Rilasciato Firefox 3.5: più veloce e sicuro - Hardware Upgrade - Il sito italiano sulla tecnologia - www.hwupgrade.it
Commenti a caldo:
Passaggio alla nuova versione estremamente facile anche per i meno avvezzi al pc dal momento che è come effettuare l'aggiornamento di un'estensione.
Eppure il tanto predicato e osannato boost di velocità non lo sento, sarà che FdT è scritto con un buon codice e non come FB (Nehalem e Istanbul: le nuove cpu non sono abbastanza per Facebook - Hardware Upgrade - Il sito italiano sulla tecnologia - www.hwupgrade.it).
Mi sembra leggermente più leggero sulla RAM ma è una cosa che va a momenti, ad ogni modo dopo un test intensivo di 2 ore non ho ancora toccato i 180 MB.
Compatibilità addons:
Ecco la nota dolente, nonostante la situazione sia decisamente migliore rispetto a quella vissuta esattamente un anno fa durante il passaggio 2.0.0.x -> 3.0, 3 estensioni su 20 e 4 temi su 7 non sono compatibili. Personalmente sono estensioni di cui non riesco a farne a meno.
Conclusione:
Un po' come in tutte le cose, presumo sia il caso di aspettare qualche settimana. Credo già che uscirà una versione 3.5.1 nel giro di 10 giorni per correggere diversi bug che verranno scoperti ora che il bacino d'utenza si è allargato, e chissà che gli sviluppatori delle estensioni si diano una mossa.
-
A me la 3.0.11 ci mette gli anni ad avviarsi -.-' spero che con la 3.5 questo problema sia stato risolto o almeno migliorato!
-
non penso che la scaricherò per ora, mi trovo già bene con la 3.0.11
-
Io usavo la 3.0.7 e mi trovavo male, era instabile, tant'è che sono tornato alla vecchia 3.0 disabilitando gli aggiornamenti automatici :lol: Ora proverò a scaricare questa 3.5 :045:....anche se non penso riuscirà ad essere veloce quanto Iron (diretto derivato di Chrome)....
-
E' davvero più veloce! E per quanto riguarda le schede, si sono avvicinati a Safari
-
Dalle prime prove....sì, sembra essere davvero MOLTO più veloce dei precedenti.....ma Iron-Chrome, per quanto mi riguarda, gli è ancora lievissimamente superiore. Quest'ultimo però occupa un poco più memoria, sembrerebbe.
Al test ACID3 Firefox 3.5 ottiene 93/100....quindi Safari e Chrome a tutt'oggi sono ancora gli unici browser le cui versioni stabili ottengono un 100/100.....si attende la prossima versione stabile di Opera, che sembra che riesca a propria volta a raggiungere lo stesso risultato
-
Io l'ho scaricato ieri sera perchè ho il pc nuovo e anche a me sembra molto più veloce :)
-
grazie per l'informazione:)ma finchè non diverrà piu stabile, credo che continuerò con la 3:Dche va benissimo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Io usavo la 3.0.7 e mi trovavo male, era instabile, tant'è che sono tornato alla vecchia 3.0 disabilitando gli aggiornamenti automatici :lol: Ora proverò a scaricare questa 3.5 :045:....anche se non penso riuscirà ad essere veloce quanto Iron (diretto derivato di Chrome)....
scusa se mi permetto (tanto tu mi lasci :P ), ma non è una grande cosa avere un browser non aggiornato! :) Più che altro per questioni di sicurezza.
Adesso vedrò, provo questa 3.5 e poi decido se tenerlo o ritornare ad opera
-
Rettifico: visto il mio cambio di DE, e visto che Firefox fa abbastanza schifo come "grafica" all'interno di kde4... (e si, ho giù usato le gtk-engines-qt, e si ho già usato alcuni temi per firefox... ma nessuna soluzione mi aggrada) e opera non è tanto meno (non tanto per l'interfaccia in sè, ma per i controller delle pagine che non mi convincono molto...)
Constatato quanto sopra discusso (miii, come sono formale oggi :P ), se Arora si dimostrerà abbastanza stabile per un utilizzo quotidiano, mi sa che utilizzerò quello. E come alternativa ad AdBlocl, mi creerò un server dns casalingo che blocchi la pubblicità
Curiosità: Per caso hanno fatto dei miglioramenti grafici in firefox 3.5? Soprattutto se si utilizzano le qt4 (non credo, ma la speranza è l'ultima a morire)