Chi mi consiglia cosa fare per avere internet senza fili sul portatile che gentilmente mia mamma è stata costretta a regalarmi? :smt112
Fate i conti che non ho la linea telefonica a casa... quindi niente collegamento Telecom e niente di niente...
Visualizzazione stampabile
Chi mi consiglia cosa fare per avere internet senza fili sul portatile che gentilmente mia mamma è stata costretta a regalarmi? :smt112
Fate i conti che non ho la linea telefonica a casa... quindi niente collegamento Telecom e niente di niente...
Se non hai la linea telefonica, l'unica possibilità che hai è di usare un cellulare per la connessione ;)
Invece se uno avesse la linea tel in una stanza e il pc in un' altra?? C'è solo la soluzione wireless (creare un LAN), oppure c'è qualche altro dispositivo?? :roll:
Non puoi portare il cavetto telefonico nell'altra stanza?Quote:
Originariamente inviata da fuckincriminal87
O intendi dire che devi avere 2 PC in stanze diverse?
Cmq se hai un router ADSL e ci vuoi collegare 2 PC devi creare una LAN (che sia wireless o con cavetto è indifferente).
No, il problema è che mi scoccia passare il cavo (che prolunga la presa telefonica) tutte le volte x collegarmi e non voglio creare una lan..Quote:
Originariamente inviata da efa
Non vedo alternative.... :roll:Quote:
Originariamente inviata da fuckincriminal87
mmmm...Hai gia' una parabola? Se la risposta e' si, ci sono dei kit per NB per poter navigare usando i satelliti, ma e' un po' caro..Quote:
Originariamente inviata da sariciuli
un sistemino ci sarebbe, senza usare il cellulare e senza pagare. Se hai un po' di fortuna lo puoi anceh fare :)Quote:
Originariamente inviata da sariciuli
Se nelle tue vicinanze c'è qualcuno (qualche abitazione, o magari aziende) che ha una WLAN (rete wireless), ti colleghi a quella rete, sfruttando la loro connessione internet. Se non sono connessi 24/24h devi adeguarti ai loro orari, ma per avere itnernet grtis non è male ;) e ti assicuro, che non c'è nessuno che protegge la prorpia rete, o cmq son pochissimi quelli che lo fanno (lo so perchè andavo in giro per la città col portatile per vedere chi aveva il wireless, e poi vedevo che rete aveva, se sicura o meno), puoi connetterti alle rete senza troppe difficoltà.
Ma questo a che distanza dalla rete??Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
dipende dalla portata del modem, da quante pareti deve attraversare, ecc... in campo libero, senz ostacoli, può arrivare a 80m. Con gli ostacoli (pareti) si riduce... più ostacoli ci sono, più il segnale si perdeQuote:
Originariamente inviata da fuckincriminal87
Oppure anche se non hai linea telefonica puoi sempre metterti l'ADSL senza linea e poi il wi-fi navigando senza fili idem.
Il sistemino di lordalber funziona... purtroppo (per loro) pochi adottanmo le regole basilari di protezione delle reti ;)
Invece questo non puoi farlo...Quote:
Originariamente inviata da ChaoticGood
per la connessione via satellite è comunque richiesto un modem per l'invio dei dati (upload) perché tramite la parabola tu puoi solo ricevere il segnale (in download)
Scheda PMCIA e risolvi il problema!
magari UMTS! :D
il portatile se è recente dispone già di una tecnologia/sistema wireless e quindi ti basterebbe un router/acces point/wireless!Quote:
Originariamente inviata da fuckincriminal87
insomma devo rinunciare...
ma quel cosino tipo che si attacca al computer della Vodafone?
C'è il kit Vodafone Mobile Connect Card GPRSQuote:
Originariamente inviata da sariciuli
http://www.shop.190.it/190/trilogy/j...y_skip_md=true
e cosa mi dite di internet col cellulare?
Devo attaccarmi in qualche modo a internet col portatile!!! Help!
L'unica soluzione accettabile è il wireless... te lo dico io che lo fo per lavoro... non prendere quelle cazzate di schede pcmcia umts ecc, perchè si non sono male (meio de na scheda gprs :D ) però sono costose e comunque le tariffe sono a kb scaricati... mi sembra che con una non ricordo se 3 o voda fino a 15 mega non paghi nulla, ma poi paghi in base ai k scaricati... Ora capirai che se te ne stai nel forum e giri un po di siti ci metti ben poco a raggiungere il limite dei 15 mega senza aver scaricato un caz...
ho sentito di alcune promozioni della vodafone carine, xò mensili, non fare quelli a ora xè spendi una cifra.. dovresti dare un'occhiata sul sito. . :roll:
Non mi risulta ci sia la flat umts... anche perchè se ci fosse piuttosto che usare sto macinino di un 56k la farei al volo...Quote:
Originariamente inviata da Sally
collegarmi a qualcuno che ha il wireless e scroccargli la connessione non posso perchè abito in una villetta su una collinetta fuori paese e non ho case vicino... quindi dubito che ci sia qualcuno che ce l'abbia...
e con la Vodafone? Guardo nel sito insomma...
Non andate mai ad abitare fuori paese e in una casa senza linea telefonica.
credo sia a 56 k anke quella.. solo ke invece del modem usi il cell :roll: xònon lo so.. :roll: io non vivo sui monti e ho fatto a 19 euro l adsl a1,5 mb :nice:Quote:
Originariamente inviata da Pollo82
http://www.clic.it/flat-tab-cell.htm ;)Quote:
Originariamente inviata da Pollo82
grandisssimo efa :ok:Quote:
Originariamente inviata da efa
Efa... help perchè tutti quei quadratini non li capisco...
anche io sono interessato a internet senza fili e mi sto informando; mi hanno consigliato o di usare il cellulare (ci sono tariffe convenienti) oppure di comprare un modem satelittare che ti permette connettività ovunque ma ad alto costo.
ecco killi, se ti consigliano qualcosa di interessante poi mi aiuteresti?
Perchè vabbeè che sto in mezzo al verde ma non voglio fare l'eremita!
Qui ci sono le offerte dei vari operatori, più semplici:
http://www.ascrocco.it/home/gratis/t..._edge_umts.htm
mumble... mumble... ci sarebbe la Tim per me utilizzando internet da casa solo la sera...
però non saprei quanti kb scarico... boh...
A me consigliarono le offerte tim per internet col cell e sconsigliarono vodafone perchè molte delle loro offerte hanno uno scatto alla risposta.
Poi mi spiegarono che ci sono due tipi di tariffe a seconda dei kb che scarichi e un'altra che che non ricordo, forse a tempo.