Visualizzazione stampabile
-
Windows Server 2008
Premettendo che non sono molto esperto di sistemi Microsoft (in effetti non li uso praticamente più da 2 anni almeno, Vista mai toccato), ho la possibilità di aver una licenza gratuita per Windows Server 2008 grazie all'università.
Ho letto che questo sistema è molto simile a Vista, ma più performante e soprattutto configurabile (essendo destinato ad utenti esperti) e che si può utilizzare con molta soddisfazione anche come desktop, se si ha una certa conoscenza informatica.
Dovendo acquistare presto un portatile (Dell XPS Studio, che figata!:055:) su cui dovrò necessariamente utilizzare anche Windows per via di alcune applicazione richieste per esami della laurea magistrale, secondo voi conviene che utilizzi la versione server come Workstation invece del classico Vista? Al di là della performance (che non è certo un computerino stentato che vado a comprare), mi alletta l'idea di un windows meno da "utonti" e più smanettabile da affiancare a Linux ceh userei comunque più possibile.
-
C'è anche un sito apposta su come trasformare Windows Server 2008 in una workstation: Convert your Windows Server 2008 to a Workstation!
-
mah, se hai la possibilità di averlo gratis e ti serve non vedo motivazioni contrarie di sorta: piglia e installa.
poi come dici tu se il fatto di poterlo customizzare è verità è senz'altro un punto a favore della doppia installazione...
-
vista è un gran cesso, quindi se non vuoi bestemmiare ti consiglio proprio windows server 2008, anche se deriva da vista quindi io sceglierei comunque xp.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
vista è un gran cesso, quindi se non vuoi bestemmiare ti consiglio proprio windows server 2008, anche se deriva da vista quindi io sceglierei comunque xp.
Ma Xp nonostante tutto è un sistema vecchio di molti anni e sarebbe davvero problematico trovare i driver per l'hardware nuovissimo di quel notebook, inoltre l'idea di conoscere un sistema server di Microsoft mi alletta, essendo un informatico.
-
non penso propio vista non lo vuole nessuno fa schifo :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Ma Xp nonostante tutto è un sistema vecchio di molti anni e sarebbe davvero problematico trovare i driver per l'hardware nuovissimo di quel notebook, inoltre l'idea di conoscere un sistema server di Microsoft mi alletta, essendo un informatico.
:lol: ha ragione,infatti io ho notebook preso da poco,ed è nato esclusivamente per vista,e neanchè sul sito ufficiale trovavo i driver per xp,alla fine XD mio padre ha li ha trovati :lol: ma quanti giri assurdi.
Però c'è poco da fare come và veloce xp,vista proprio al confronto fa schifo XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Ma Xp nonostante tutto è un sistema vecchio di molti anni e sarebbe davvero problematico trovare i driver per l'hardware nuovissimo di quel notebook, inoltre l'idea di conoscere un sistema server di Microsoft mi alletta, essendo un informatico.
per il mio portatile nuovo i driver sono stati trovati tutti.
e comunque che importa, anche se ci volesse un giorno per trovarli...
Mica ci possiamo arrendere e usare vista solo perchè i dirver sono difficili da trovare... Comunque ci saranno...
Anche un mio amico si è fatto assemblare il comuter nuovo a dicembre con componenti nuovissimi (processore quad core per altro) e xp va benissimo.
ormai la stessa microsft ha ammesso che è un disastro, non si può fare altro se non cambiare sistema operativo... Ecco perchè hanno fatto windows 7.
come prime impressioni (ho installato la beta) va molto bene, ma come stile è lo stesso di vista che ormai odio, mi ricorderà sempre cosa c'è stato prima, cioè un macello di sistema operativo che non mi permetteva manco di comprimere un dvd perchè si bloccava a metà strada...
Dà retta... Se provi vista è la volta buona che non prendi più un sistema operativo microsoft, ti fa passare la voglia di accendere il pc!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Dà retta... Se provi vista è la volta buona che non prendi più un sistema operativo microsoft, ti fa passare la voglia di accendere il pc!
Che voglia credi che abbia di prendere un sistema Microsoft?
E' che mi serve, non considero neanche che possa piacermi e non ho voglia di sbattermi per cercare i driver in giro. Windows Server 2008 pare sia molto più performante di Vista anche con Aero e indicizzazione attive, ma soprattutto è tutto modulare, c'è un pannello da cui si possono attivare o disattivare i singoli servizi, anche la connettività wireless ad esempio, l'idicizzazione file, la protezione dallo spegnimento eccetera.
Inoltre installa di default il server web IIS 6, cosa utile volendo fare una laurea orientata al web design.
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Cc'è un pannello da cui si possono attivare o disattivare i singoli servizi, anche la connettività wireless ad esempio, l'idicizzazione file, la protezione dallo spegnimento eccetera.
Non per rompere le uova nel paniere, ma questa cosa si può fare benissimo in QUALUNQUE windows, fosse anche il 95......è sufficiente digitare "msconfig" dal menu "Esegui", ed andare sul segnalibro "Servizi"....