Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
esattamente :D
ma per questo non serve sapere di informatica.
cioe se mi dedico a multimediali a che mi serve sapere
$sudo ascelle then lavo
sto (stiamo) parlando di hardware, non software -.-
che probabilmente tra una scheda grafica nvidia quadro fx e una nvidia 9600GT, forse per applicazioni professionali è meglio la quadro (per fare un esempio)
-
Quote:
Originariamente inviata da
salander
E quindi? Hai qualcosa da criticarmi per il fatto di essere coerente?
no no.ognuno ha i suoi gusti
Quote:
Originariamente inviata da
salander
No, assolutamente. Anche perchè sarebbe controproducente per me. Se tutti avessero buone conoscenze in informatica, io non avrei molto lavoro e dovrei rimanere a casa a girarmi i pollici :)
Ho solo detto che tutto dipende da ciò che si fa col computer. Se si hanno esigenze limitate, qualsiasi computer va bene, anche un acer, nonostante la scadente garanzia e la scadente qualità dei materiali usati, però spendendo una cifra minore. Quindi poi dipende dalle scelte personali di chi dovrà acquistare un nuovo computer..
Io intendevo dire che ad un livello un pochino più alto, si hanno esigenze diverse, e non tutti i computer sono adatti per certi lavori. Certo, le cose le puoi fare anche con un computer scaccione, però la differenza si sente molto!
Anche se alla fine i portatili non sono molto usati per certi lavori. Ma un minimo di qualità è sempre richiesta.
Non voglio dire che i mac fanno schifo, ma non sono adatti a certe esigenze particolari.
ma quali sono questi "certi lavori"? dipende sempre dall'utente
Quote:
Originariamente inviata da
salander
Sono invece ottimi per i ragazzini, che prediligono la novità, un design curato e più raffinato, cose sicuramente carine, ma che non servono a nulla per la produttività! E in altri punti invece ha delle grosse pecche, che ne precludono l'utilizzo in certi ambiti.
Poi tutti dicono che Apple è la migliore per quanto riguarda la grafica. Si, è vero, ha grossi programmi davvero fatti bene, che sono un must, come l'intera suite Adobe. Ma alla fine molti di quei programmi sono disponibili ANCHE per windows (nonostante magari fossero nati sotto mac). Quindi allo stato attuale credo proprio (e credo di non sbagliarmi, ma smentitemi se è il caso) che tutti i programmi di grafica per mac esistano anche per windows. O se non esiste quello specifico programma, ne esiste una alternativa che non ha nulla da invidiare.
Quindi si può benissimo usare win per fare grafica (tralasciando la qualità del sistema opertivo in sè.. ma a questo punto interessa relativamente poco)
certamente che sono anche per windows certamente
ma abbiam detto piu volte che rispetto a windows, mac os è migliore.
no?
poi un'altro discorso è quello del cambio da powerpc a intel, pero mi pare che anche tu abbia detto che mac os è migliore che WINDOWS
e sottolineo windows
Un'altra cosa è linux, ma per linux il campo multimediale (parlo per me)
è scarso.
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Adesso ti dirà che non esiste final cut per win..
Apple Final cut per windows?
no
pero c'è Adobe
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
sto (stiamo) parlando di hardware, non software -.-
che probabilmente tra una scheda grafica nvidia quadro fx e una nvidia 9600GT, forse per applicazioni professionali è meglio la quadro (per fare un esempio)
ma non si è detto che ora visto che apple è passata a intel è la stessa cosa? non avevi detto tu che leopard è meglio di windows?
e perche fare -.-?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
no no.ognuno ha i suoi gusti
Apple Final cut per windows?
no
Infatti non esiste, però era scontato che (tu) lo dicessi :)
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
ma non si è detto che ora visto che apple è passata a intel è la stessa cosa? non avevi detto tu che leopard è meglio di windows?
e perche fare -.-?
E' la stessa cosa per quanto riguarda l'architettura. Vedi che sapere qualcosa di informatica serve anche ad aiutare nelle scelte informatiche, ovvero nell'acquisto di computer?
-
Quote:
Originariamente inviata da
salander
appunto, è quello che dico io. Forse non sono stato chiaro, ma per evitare di rovinare il monitor si spegne/va in standby... non so di preciso, ma ad ogni modo smette di lavorare.
E a volte si ha la necessità che un portatile continui a lavorare, anche se chiuso. Ed è ciò che i portatili professionali fanno. Con i mac questo non è possibile. Ed ovviamente è improponibile di andare in giro con un portatile aperto in mano.
domando...e ripeto DOMANDO...
perche magari non ho capito
tu dici di chiudere il portatile e rimanga acceso?
http://img24.imageshack.us/img24/9206/reposo.jpg
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
E' la stessa cosa per quanto riguarda l'architettura. Vedi che sapere qualcosa di informatica serve anche ad aiutare nelle scelte informatiche, ovvero nell'acquisto di computer?
ah, allora si ritorna al discorso che si è "obbligati" a comprare un pc?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
ah, allora si ritorna al discorso che si è "obbligati" a comprare un pc?
Assolutamente no :roll: Dal momento che gli Apple hanno architettura intel sono PC a tutti gli effetti: il processore di un Apple parla la stessa lingua di un processore per PC.
Un iMac per far grafica seria è un acquisto pessimo, va bene come soprammobile. Un Mac Pro invece è già un altro discorso (anch'esso discutibile, ma ragionevole).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
certamente che sono anche per windows certamente
ma abbiam detto piu volte che rispetto a windows, mac os è migliore.
no?
poi un'altro discorso è quello del cambio da powerpc a intel, pero mi pare che anche tu abbia detto che mac os è migliore che WINDOWS
e sottolineo windows
Un'altra cosa è linux, ma per linux il campo multimediale (parlo per me)
è scarso.
Beh si, tecnicamente osx è migliore di windows. Però c'è la pecca, come ho già detto, che sei limitato a determinato hw. Con widnows questa limitazione non l'hai (a patto di restare su sistemi con architettura x86). E quindi puoi installare windows su computer più potenti dei mac.
Ci sono vari pro e contro in entrambi i casi.... il tutto sta nella propria esigenza personale.
E lo so che linux è carente nell'ambito multimediale. Lo so bene, e lo sto sperimentando in questi giorni anche io. Ma anche nella suite d'ufficio non è al livello di office (per adesso... vedremo la release finale di koffice che promette bene).
Cmq ultimamente Adobe sta riconsiderando anche linux, e parlo per i plugin flash. L'impegno di Adobe verso linux, in quel senso, sta migliorando. Quindi chissà che magari in un futuro non troppo remoto possa uscire una suite di prodotti Adobe anche per il pinguino. E così anche con altri programmi.
PS: il mondo opensource è molto aperto! Gli sviluppatori, in linea di principio ascoltano molto gli utenti. Quindi quello che mi sento di consigliarvi, se c'è qualche pecca/mancanza in linux e avete qualche idea fattibile da realizzare per migliorarlo, proponetela! Ci sono siti apposta per raccogliere idee degli utenti, valutarle e poi cercare di realizzarle. Quindi sfruttate queste opportunità! Magari sarete accontentati, ed apportate il vostro piccolo contributo nel migliorare un sistema (in senso generale, incluse anche le varie applicazioni)