Visualizzazione stampabile
-
Quoto con Technics...
La competenza o la bravura di un professionista non è di certo in base a quello che usa :)
Anzi, un vero professionista con qualsiasi strumento o pc dovrebbe secondo me essere molto più bravo di chi lo usa ma è meno esperto.
L'importante è quello che si riesce a fare anche nel piccolo ma con una grande conoscenza che chi magari ha il massimo e sa la metà :)
-
no ma soprattutto.. se è un professionista saprà pure lui cosa preferisce?
il fatto che una persona da fuori debba giudicarlo per il SUO pc, sul quale nessuno ha chiesto giudizio mi lascia allibito
-
Appunto!
A me il mac venne consigliato da uno che è veramente bravo e sa il suo mestiere :)
E mi fido, non mi interessa neanche se qualcuno pensa sia scadente una cosa piuttosto che un altra XD
Se funziona e mi agevola più di prima, non vedo nulla di male.
-
Quote:
Originariamente inviata da
[MariuS]
i macbook sono venduti più al grande pubblico (soprattutto ai giovani) ..i mac pro a una clientela più selezionata ..quindi detto questo .. se un ingegnere (che usa quindi programmi di modellazione 3d) va a giro con un macbook vuol dire che non ne capisce molto di computer
Ma veramente, a prescindere dall'infinità di specializzazioni, la grafica 3D è uno degli ultimi problemi della maggior parte degli ingegneri. Forse gli interessano più programmi di calcolo, pianificazione, previsione e simili.
E anche qui, la grafica 3D su Mac, da un punto di vista del parco software, è più limitata di quella su Win.
Un ingegnere può benissimo avere un macbook (pro e non), indipendentemente dal quanto sia professionale, e usarlo come se fosse un normale computer per farci le cose che ci fan tutti, e anche non. A volte è questione di comodità, non conta solo la potenza ;)
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
ronin.engineer
[piccolo ot]
vieni a vedere il progetto di un motore grafico stereoscopico in tempo reale che hanno fatto due miei amici (su un portatile acer :D). e poi vai a sentire la decina di responsabili d'azienda, docenti del politecnico (tra cui il responsabile del dipartimento informatico), e quelli di confindustria che li hanno contattati (o i ragazzi che collaborano con loro da las vegas) se hanno dato peso all'estetica o alla funzionalità delle macchine, o magari al lavoro che avevano davanti.
[fine piccolo ot]
:D
Non ho detto che guardo all'estetica! Tant'è che mi è stato accusato di essere un nerd antico quando ho proposto il thinkpad.
E poi il lavoro di motore grafico, l'hanno fatto tramite il sw, non l'hw. Quello lo puoi faer anche su un hw scaccione. E per hw scaccione non intendo "poco potente", ma di qualità bassa.
E' ovvio che va guardato il prodotto finale. Ma di solito dal computer che uno compra, generalmente, si capisce anche il tipo di persona che si ha di fronte :)
@ Tecnichs: non ho detto che se uno ha un mac è buono a nulla. Tu critichi chi ha un thinkpad per pessimo gusto estetico.. e che non andrai mai a chiedere un lavoro ad una persona (architetto) che lavora con un thinkpad dal tanto che è brutto... e poi mi accusi di odio represso?
Almeno io, se vuoi, motivo le mie risposte.
Per esempio il piccolissimo problema, ma tanto fastidioso, del raffreddamento del mac. A parte ad avere un sistema di raffreddamento ridicolo, esso cambia aria da sotto alla tastiera. Quindi se hai il notebook in funzione non puoi chiuderlo. Altrimenti il calore ti rovina il monitor. E fidati, è una scocciatura non da poco, per chi ci lavora col portatile e ha la necessità di mobilità.
La limitazione sull'hw da usare per le proprie necessità. Capita spesso di avere bisogno di una configurazione hw particolare lavorando a certi livelli, e i macbook non riescono a garantirla. Ma ovvio, sono cose che chi è abituato ad usare il computer solo per word non riesce a capire.
-
Quote:
Originariamente inviata da
°DolceIncanto°
Io ragazzi, penso che ognuno è libero di "sbagliare" scegliendo cosa vuole :)
Alla fine sia linux che mac o windows hanno dei pro e dei contro.
Ma è soggettivo l'uso che ne facciamo o i perché.
Per me può essere migliore Mac, per Te Linux per lui Windows...
Insomma, a mio avviso in questo topic si doveva fare una scelta personale e motivarla :)
Con persone che magari aiutano i meno "informati" dicendo che non è conveniente, oppure è meno utile per quello che vuole farne etc.....
Ma ci si deve sempre e comunque soffermare sui vari processori e non sulle persone che ne scelgono uno piuttosto che un altro :)
che donna saggia! ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
salander
che donna saggia! ;)
ahah, grazie :) ma è solo un piccolo pensiero U.U :kiss:
-
Quote:
Originariamente inviata da
salander
@ Tecnichs: non ho detto che se uno ha un mac è buono a nulla. Tu critichi chi ha un thinkpad per pessimo gusto estetico.. e che non andrai mai a chiedere un lavoro ad una persona (architetto) che lavora con un thinkpad dal tanto che è brutto... e poi mi accusi di odio represso?
Almeno io, se vuoi, motivo le mie risposte.
mi sa che tu non leggi.. è l'unica spiegazione..
o quando leggi sei troppo impegnato a cercare qualcosa per inveire contro la apple..
se ti va puoi rileggere il mio intervento e noterai come ho detto che ALLA IBM hanno un pessimo gusto estetico.. e altri, non di certo io, hanno detto che non si affiderebbero ad un architetto con un notebook brutto..
Quote:
Originariamente inviata da
salander
Per esempio il piccolissimo problema, ma tanto fastidioso, del raffreddamento del mac. A parte ad avere un sistema di raffreddamento ridicolo, esso cambia aria da sotto alla tastiera. Quindi se hai il notebook in funzione non puoi chiuderlo. Altrimenti il calore ti rovina il monitor. E fidati, è una scocciatura non da poco, per chi ci lavora col portatile e ha la necessità di mobilità.
se avessi un macbook sapresti che chiudendolo entra in stop.
non è possibile fare altrimenti, proprio per via del raffreddamento.
Quote:
Originariamente inviata da
salander
La limitazione sull'hw da usare per le proprie necessità. Capita spesso di avere bisogno di una configurazione hw particolare lavorando a certi livelli, e i macbook non riescono a garantirla. Ma ovvio, sono cose che chi è abituato ad usare il computer solo per word non riesce a capire.
mi piacerebbe sapere proprio a chi ti stai riferendo ma mi sa che è meglio non indagare eh?
-
Quote:
Originariamente inviata da
salander
Se lo vedo con un mac, già scade di molto...
detto da te non è una novitá
Quote:
Originariamente inviata da
°DolceIncanto°
Sì lo so :P
Anche se sono affezionata al mio portatile :lol:
si vabbe ma la tua "grafica" non è che sia chissa che :lol:
(senza offesa)
Quote:
Originariamente inviata da
[MariuS]
i macbook sono venduti più al grande pubblico (soprattutto ai giovani) ..i mac pro a una clientela più selezionata ..quindi detto questo .. se un ingegnere (che usa quindi programmi di modellazione 3d) va a giro con un macbook vuol dire che non ne capisce molto di computer... cosa contraria invece se nello studio ha un mac pro...
insomma.. ritengo macchine professionali solo i mac pro..
questo non vuol dire però che con un macbook non si riesca a progettare e fare un progetto di tutto rispetto... vuol dire solo perdere tempo inutilmente (il tempo di rendering cambia a seconda della macchina ..e la differenza tra un macbook e un mac pro è abissale).
per quanto riguarda il sistema operativo (Mac OS) secondo me è il migliore che ci sia attualmente..
stai parlando di un mac book pro o di un mac pro??
http://kaso.com.mx/tienda/images/MAC%20PRO.jpg
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
no ma soprattutto.. se è un professionista saprà pure lui cosa preferisce?
il fatto che una persona da fuori debba giudicarlo per il SUO pc, sul quale nessuno ha chiesto giudizio mi lascia allibito
totalmente d'accordo
Quote:
Originariamente inviata da
salander
Ma ovvio, sono cose che chi è abituato ad usare il computer solo per word non riesce a capire.
eh gia
perche l'uso del computer per te dev'esser limitato a chi sa usare linux e sapere di informatica a livelli avanzati.
perche a ogni tuo intervento mi sembra che tenti di dire proprio questo.