Fit-PC
che ne pensate? contando che riuscirei probabilmente a prenderlo per un 100€ in meno circa
Visualizzazione stampabile
Fit-PC
che ne pensate? contando che riuscirei probabilmente a prenderlo per un 100€ in meno circa
Carino.
La cosa mi piace è il fanless :) Ovviamente per fare il tutto hanno preso componenti poco potenti (soprattutto il processore) che conseguentemente scaldano meno.
Però io non credo lo comprerei. Anche perchè la stessa cosa l'ho fatta a casa mia con il mio vecchio computer. Il problema principale è raffreddare il processore, ma se non lo usi al 100% e ne hai uno che scalda poco (o =< PIII oppure i nuovi core2duo a 45nm) è fattibile! Magari mettendogli un BEL dissipatore in rame. Io ho comprato anche un alimentatore fanless.
Alla fine, se hai qualche vecchio computer che non usi più, la spesa per renderlo fanless è minima. O cmq, potresti spendere circa la stessa cifra (fose un filino in più) ma averlo decisamente più potente!
prova a guardare anche l'eeebox!
ovvio che non sono componenti che puntano sulla forza bruta :D
per il resto lo so che potrei cannibalizzare un vecchio pc e avere più o meno lo stesso risultato ma:
1) non ho sottomano pc datati (ma a questo si ovvia)
2) non avrei comunque lo stesso ingombro
3) non credo riuscirei comunque a avere un consumo così basso
credo che invece a comprare i componenti singoli qualcosa di simie potrei farlo, ma i costi sarebbero paragonabili, e allora il gioco non varrebbe più molto la candela...
ps/ot: per il raffreddamento se capiterà l'occasione farò qualche prova con le celle di peltier :040:
scusate l'ignoranza, ma é una copia di un mac mini fatta male?:roll:
no, mi spiace per te, ma è una cosa completamente differente, pensata per scopi differenti
(e poi è più piccolo :D)
un computer senza ventole. Quindi rumorosità 0.
ho fatto caso solo adesso ai consumi... 4-6W... bah... mi sembra un po' poco se devo essere sincero. Considerando che un semplicissimo hd consuma sui 7W (più ram, cpu, motherboard, etc etc)
Considerando che anche un semplice alimentatore "consuma" circa 6W.
Se il consumo fosse vero, sarebbe interessante! Davvero! Ma come fai a recuperlarlo con 100€ in meno?
amico rivenditore ;)
per i consumi non credo sia così fantascientifica la cosa... è vero che con dei componenti normali (seppur passivi) il consumo non scende tanto, ma immagino in questo caso siano usati componenti apposta.
che poi quei 4-6W non saranno mai effettivi, ma fossero anche due/tre in più sarebbe comunque un buon motivo per l'acquisto
però il mini se non ricordo male consuma sui 40/50W, fai tu i conti (ok, è anche più potente, non ci piove, ma il target è diverso): hai voglia a tenerlo sempre acceso...
(e poi non ha la doppia scheda di rete, ad esempio)
no, ok, ma se la ventola comincia a girare la senti eccome, per ben fatta che sia.
@dada: anche con la macchina sotto sforzo? scusa, ma lo ritengo poco probabile...
@vincenzo: è anche ovvio che se vai a limitare la potenza non lo usi come una macchina normale, ma per compiti più specifici...
si si, concordo!Anche fossero 10W, è un bell'affare! Anche perchè poi il costo del computer in sè non è tantissimo..
Cmq anche l'eeebox non è male, è simile... ma non so quanto possa consumare
Oppure ci sono alcune mini-itx intel davvero carine! Con processore Atom 230 (che è a 1.6Ghz con tecnologia HT se non erro, e un consumo di 4W) saldato sulla scheda madre, il tutto da 50 a 80€ (dipende dal modello). L'unico costo aggiuntivo sarebbe l'hd e alimentatore.
Forse non consuma proprio così poco (solo il processore è 4W), però pur consumando pochissimo, ha delle buone prestazioni! Superiori ad un Athlon 2000+ . E le dimensioni sono ridotte
La decisione poi sta a te, dipende per che cosa ti serve e quanto il risparmio dei consumi è importante (anche se facendo i conti in termini economici, 10W in più neanche li noti nella bolletta di fine mese)
Dipende dalla ventola. Quella del macmini sarà una ventola piccola, quindi più rumorosa! Io ho comprato una ventola 12x12 della nanoxia, a basso numero di giri... è la miglior ventola che ci sia in commercio, e si sente! Ovvio che è un brusio impercettibile, però si sente.
Ma un macmini consuma SOLO 50W in full? mi sembra assai strano.... il mio, che l'ho assemblato con attenzione anche al risparmio energetico, consuma 80-90W in full. Con processore a 45nm.
scusa se te lo dico, ma meno male che l'hai assemblato con attenzione :D
attenzione per me vuol dire non superare i 40... (poi per i consumi del mini non sono sicuro di quei valori, ma che ricordi io non erano poi tanto alti (parlando di media))
per quanto riguarda l'eeebox mi sembra sia sui 20W di consumo. e comunque si, 10W non sono molto, ma dipende anche da quante cose hai accese e per quanto tempo XD
mac mini silenzioso? ventola? - Forum MacityNet
nn sono l'unico a pensarla così...
Aspettavo questa frase :)
Diciamo che non volevo avere un computer che consumasse pochissimo ma senza un minimo di potenza, in quanto uso applicazioni che ne richiedono un bel po' di potenza... Quindi ho prestato attenzione anche a che tipo di computer è.
In ogni caso mi sono stupito anche io, credevo consumasse molto meno...
ma alla fine, fai presto a raggiungere quei valori.
Il mio vecchio p4 consumava 200W in full. Questo, che ha prestazioni nettamente superiori, solo 80-90W... e cmq io parlo di full load, con un dualcore costantemente al 100%
In idle i risultati sarebbero diversi!
10W se lasciati accesi 24/24 7/7 sarebbero circa 1€ al mese in più nella bolletta dell'enel (circa perchè non mi ricordo perfettamente i costi al kw, ma ho fatto grossomodo con quelli della mia tariffa bi-oraria).Quote:
e comunque si, 10W non sono molto, ma dipende anche da quante cose hai accese e per quanto tempo XD
si si, esatto. Ma non vorrei andare poi troppo OT, però trovami un computer "normale" (che non sia uno tipo fit-pc) che consumi meno del mio in full. Se consideri TUTTO, compreso la ram, hd, lettore dvd, scheda video, processore, motherboard, alimentatore... è difficile stare sotto quel consumo.
Sono stato attento a scegliere un alimentatore efficiente, una scheda video poco potente ma che consumasse meno di 10W (geforce 7300), processore a 45nm da 30W in full (quando ci sono MOLTI processori da 120W).
Di più, per non sacrificare le prestazioni, non ho potuto :D Ho perfino rinunciato al quad che potrebbe essere utile per un futuro... (anche se ora sarebbe poco sfruttato)
uppo la discussione segnalando anche questo modello che ho trovato, più potente, ma anche con consumi più alti...
Koala Micro PC
se non ricordo male è 269 + iva
(comunque è nella homepage in bella vista, ma adesso non ho voglia di controllare, sono pigro ;))
conosci l'e-Style?
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=4522