Visualizzazione stampabile
-
l'ho detto .. l'ultima prova sarà l'upgrade.. lo provo domani.. se non va getto la spugna.. partiziono per reinstallare linux che mi serve di nuovo e non mi metterò a reinstallare windows presto..
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Già per 4 giga di ram servono 64 bit, se fai editing video come attività principale non avrai certo il problema di come riempire la ram. Tra l'altro, una cosa che dicono sempre tutti gli esperti, professori universitari compresi, è che gli "smanettoni" tendono sempre a dare troppa importanza alla potenza del processore rispetto ad altre parti del computer, come ram e velocità dei dischi.
Un'altra cosa importante sono i dischi fissi, ne servono almeno 2, uno con le tracce grezze e uno per scrivere i risultati dell'elaborazione, così si può leggere e scrivere contemporaneamente e si evita il collo di bottiglia.
Comuqnue, io che non sono un fanatico della Apple, parlando di editing video a tale livello da parlare di 8 giga di ram prenderei seriamente in considerazione un Mac, perchè non vorrei rischiare di avere un hardware pagato a caro prezzo limitato da un sistema operativo poco affidabile.
Mi volevo fermare appunto a 4 giga byte per via dei 32 bit.
Siccome poi la versione a 64 costa di più e occupa ancora più spazio sull'hard disk avevo pensato di fermarmi a 4 giga di ram.
Però volevo avere comunque un'ottima velocità.
Quindi avevo pensato di investire di più sul processore.
I computer della Apple sono troppo costosi per le mie tasche e poi io vorrei Windows 7, mi piace quasi quanto XP.
Comunque ti ringrazio per avermi detto quella cosa su scrittura lettura degli hard disk.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
si ma...lui fa video con il telefono. dubito molto che gli serva tanto spazio!
Da come parlava sembrava che facesse video professionali.
Comuqnue il concetto è che la corsa al processore è il tipico errore da principiante nel valutare i computer: ad esempio un Dual Core P9600 rispetto ad un P8700 che costa nettamente meno sarà più del boh 15% forse ma forse neanche, però si parla di microsecondi nell'eseguire le istruzioni, mentre per spostare un dato tra ram e HD ci vuole un tempo superiore di ordini di grandezza, perciò se raddoppio la ram il computer accelera molto di più che non usando un processore che costa il doppio, in genere, idem se uso un HD da 10000 rpm piuttosto che un 5400.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
l'ho detto .. l'ultima prova sarà l'upgrade.. lo provo domani.. se non va getto la spugna.. partiziono per reinstallare linux che mi serve di nuovo e non mi metterò a reinstallare windows presto..
Ok, spero ti funzioni bene, anche se la cosa mi stupisce parecchio.
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Da come parlava sembrava che facesse video professionali.
Comuqnue il concetto è che la corsa al processore è il tipico errore da principiante nel valutare i computer: ad esempio un Dual Core P9600 rispetto ad un P8700 che costa nettamente meno sarà più del boh 15% forse ma forse neanche, però si parla di microsecondi nell'eseguire le istruzioni, mentre per spostare un dato tra ram e HD ci vuole un tempo superiore di ordini di grandezza, perciò se raddoppio la ram il computer accelera molto di più che non usando un processore che costa il doppio, in genere, idem se uso un HD da 10000 rpm piuttosto che un 5400.
Lo so, ma se voglio più ram costa di più il so e spreca più spazio d'installazione. XD
Guarda che anche se li faccio col cellulare più o meno sono professionali, li faccio con il Nokia N79 ad altissima qualità e vengono meglio che con la videocamera 8mm...
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Da come parlava sembrava che facesse video professionali.
Comuqnue il concetto è che la corsa al processore è il tipico errore da principiante nel valutare i computer: ad esempio un Dual Core P9600 rispetto ad un P8700 che costa nettamente meno sarà più del boh 15% forse ma forse neanche, però si parla di microsecondi nell'eseguire le istruzioni, mentre per spostare un dato tra ram e HD ci vuole un tempo superiore di ordini di grandezza, perciò se raddoppio la ram il computer accelera molto di più che non usando un processore che costa il doppio, in genere, idem se uso un HD da 10000 rpm piuttosto che un 5400.
jeje per questo io ho chiesto che tipo di video.
Io uso questa
http://www.creativevideo.co.uk/publi...hdr-fx1e_2.jpg
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
E vabbè, ma io non ho chissà che salario...
E con le risorse a mia disposizione mi ritengo comunque soddisfatto...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
l'ho detto .. l'ultima prova sarà l'upgrade.. lo provo domani.. se non va getto la spugna.. partiziono per reinstallare linux che mi serve di nuovo e non mi metterò a reinstallare windows presto..
Prima di gettare la spugna installa seven e installa successivamente driver genius,io ho risolto molti problemi driver con quel programma,cerca e scarica automaticamente tutto lui.Il problema è che è a pagamento,ma se hai problemi contattami pure.
Forse la domanda è stupida ed è già anche saltata fuori,ma hai provato a installare driver per vista o al limite per xp?7 dovrebbe avere retrocompatibilità anche con i driver...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
E vabbè, ma io non ho chissà che salario...
E con le risorse a mia disposizione mi ritengo comunque soddisfatto...
a parte che nn so che c'entra il salario comunque quello che voglio dire, che se la cam non richiede molte risorse, è inutile spendere soldi in piu.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
Prima di gettare la spugna installa seven e installa successivamente driver genius,io ho risolto molti problemi driver con quel programma,cerca e scarica automaticamente tutto lui.Il problema è che è a pagamento,ma se hai problemi contattami pure.
Forse la domanda è stupida ed è già anche saltata fuori,ma hai provato a installare driver per vista o al limite per xp?7 dovrebbe avere retrocompatibilità anche con i driver...
ok grazie del consiglio, proverò!
i driver di vista generano un simpatico "sti driver sono per vista, questo è seven" quelli per xp non ci sono.. almeno per la scheda video :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
a parte che nn so che c'entra il salario comunque quello che voglio dire, che se la cam non richiede molte risorse, è inutile spendere soldi in piu.
Reddito mensile.
Non ho molti soldi per comprare apparecchiature così potenti ed il cellulare mi basta.
Ma comunque non parlo di 3gpp, parlo di MP4 a qualità molto simile a quella dei DVD e quindi una buona potenza poi per elaborare in altà qualità video da 90 minuti ma in poco tempo ci vuole.
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ok grazie del consiglio, proverò!
i driver di vista generano un simpatico "sti driver sono per vista, questo è seven" quelli per xp non ci sono.. almeno per la scheda video :roll:
Eh ma allora la colpa è dei driver, se ti danno questo messaggio.
Si rifiutano di funzionare fuori da vista.
Quindi dovresti trovare un modo di saltare il riconoscimento del sistema operativo, io lo feci per gli screen saver di Windows XP media center, che funzionavano solo lì, usai un disassemblatore e poi un editor esadecimale.