Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
*Sniper*
Una volta ho fatto una scommessa con mio padre:
50 euro se riuscivo, senza entrare a scaricare nessun aiuto, ad entrare nel computer in meno di un giorno, password a 15 cifre...
il trucco che ho usato:
Se il tuo PC ha il tasto reset, fa così:
Accendilo, quando appare la schermata del caricamento di XP premi il tasto reset, il tuo PC si dovrebbe riavviare di colpo...
Al riavvio dovrebbe essere tutto normale, ma apparirà una schermata in dos che ti dice che l' arresto del PC non è stato eseguito correttamente, e ti chiederà se vuoi avviare Win normalmente o in "Modalità Provvisoria".
Se lo avvii normalmente dpo un po' ti chiederà la password per entrare nell'account...
Se invece selezionerai la Modalità Provvisoria entrerai nel PC, con però funzionalità limitatissime... schermo a 16 colori e a 640*480...
A qusto punto vai su pannello di controllo e poi su Gestione Account, e crea un nuovo account con privilegi da amministratore.
Riavvia, caricato win troverai due account, uno passwordato (quello solito) e uno (appena creato da te) senza password (o con una tua password, se hai deciso di metterla)... entra in quest'ultimo,volendo ti potresti fermare qui: hai il PC nelle tue mani...
Se vuoi strafare vai su internet e cerca un programmino di "windows password recovery", la cui funzionalità sarebbe recuperare una password dimenticata...
lancia il programmino e fatti dire la pass dell' account di tuo padre...
tutto questo casino quando basta premere F8 per la modalità provvisoria ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
tutto questo casino quando basta premere F8 per la modalità provvisoria ;)
si, ma dato che si fenisce nel menu del BIOS, volevo evitare che rischiassero di fare cazzate... ee poi così e più divertente :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
*Sniper*
si, ma dato che si fenisce nel menu del BIOS, volevo evitare che rischiassero di fare cazzate... ee poi così e più divertente :lol:
:|:|:|:|:|
no, non si finisce nel menu del bios.... decisamente no
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
:|:|:|:|:|
no, non si finisce nel menu del bios.... decisamente no
Già, ho sbagliato... il menù dell'avvio, vero?
che vergogna -.-"
mi sono confuso con un altro menù che si apre su quel taccone del mio computer...
-
Quote:
Originariamente inviata da
*Sniper*
Già, ho sbagliato... il menù dell'avvio, vero?
che vergogna -.-"
mi sono confuso con un altro menù che si apre su quel taccone del mio computer...
tranquillo.
Se lo digiti prima del caricamento di windows, ti esce una schermata di windows che ti chiede che modalità vuoi eseguire, provvisoria o normale
-
c'è una distro linux che appena la inserisci e si avvii in live, ti trova tutte le password di windows e dei maggiori programmi microsoft installati (tipo msn). senza lasciare nessuna traccia del suo passaggio!
alla faccia della sicurezza di windows :D voglio vedere con un sistema unix (linux e mac) come fai a scoprire la password cosi facilmente anche se hai il controllo fisico del pc..
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
c'è una distro linux che appena la inserisci e si avvii in live, ti trova tutte le password di windows e dei maggiori programmi microsoft installati (tipo msn). senza lasciare nessuna traccia del suo passaggio!
Really?
Interessante... notizie ulteriori? ;)
-
e usare un semplice keylogger? rapido e indolore (e neppure illegale, in questo caso)
te lo installi e via, al prossimo accesso hai tutte le password che ti servono
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
c'è una distro linux che appena la inserisci e si avvii in live, ti trova tutte le password di windows e dei maggiori programmi microsoft installati (tipo msn). senza lasciare nessuna traccia del suo passaggio!
alla faccia della sicurezza di windows :D voglio vedere con un sistema unix (linux e mac) come fai a scoprire la password cosi facilmente anche se hai il controllo fisico del pc..
E giù a scaricare 700 MB di roba...
La soluzione di Sniper è la migliore, ma sicuramente con me nn attaccherebbe, ho criptato l'intero hd con truecrypt e impostato anche una password al bios. Vabbè che quest'ultima si toglie in un attimo (se hai un cacciavite :D), ma sfido poi mio fratello ad usare il mio pc!
-
sono circa 400MB :D
ophcrack, distro basata su slackwave!
c'è n'è anche un'altra più leggera (sta su un floppy e trova solo la pass di windows) ma non ricordo il nome