Visualizzazione stampabile
-
e perche obo ha detto da win? :?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
e perche obo ha detto da win? :?
Probabilmente, nello scrivere, si è distratto :) Capita anche a me ^_^
-
ah perche magari ...essendoci linux magari si poteva..anche se sembrava strano..pero..non si sa mai
-
scusate se riuppo questo topic pero... queste sono le istruzioni
Quote:
Originariamente inviata da Guida
- Far partire la live.
- Aprire una shell dei comandi dalla live
- Individuare la partizione dove è installato Linux/Ubuntu con il comando “sudo fdisk -l /dev/hda” (per chi ha un disco SCSI usare /dev/sda, invece chi ha più dischi potrebbe anche usare hdb/sdb e via dicendo).
- Mettiamo che la partizione EXT3 di Ubuntu sia hda6 (come nel mio caso http://informatix.netsons.org/blog/w.../icon_wink.gif ).
- Creare una directory di lavoro con “sudo mkdir /mnt/work“.
- Montare hda6 sulla directory appena creata con “sudo mount /dev/hda6 /mnt/work“.
- Reinstallare GRUB nel settore di boot della partizione hda con “sudo grub-install /dev/hda –root-directory=/mnt/work” (davanti a root-directory ci sono due segni - )
Aprire una shell dei comandi dalla live <--- si riferisce al terminale?
tutto questo devo farlo PRIMA o DOPO aver formattato il boot di windows e averlo reinstallato?
Ho trovato che c'è un metodo..scaricando il Super Grub Disk... guida ufficiale (in spagnolo qui)
Recuperar GRUB - GuÃ*a Ubuntu
-
la shell si, è il terminale.
ovviamente tutto quello dopo aver formattato. serve a ripristinare il grub che windows s'è preso la briga di cancellare senza che nessuno glielo dicesse.
-
Grazie obo...e hai visto anche quel software?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
Grazie obo...e hai visto anche quel software?
non lo conoscevo. però è nel wiki di ubuntu, quindi è sicuramente buono!
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
Aprire una shell dei comandi dalla live <--- si riferisce al terminale?
tutto questo devo farlo PRIMA o DOPO aver formattato il boot di windows e averlo reinstallato?
Aprire una shell dei comandi? Ma non c'è nel cd una voce apposta "reistalla il bootloader" o qualcosa del genere? Sul DVD di Mandriva e OpenSUSE io l'ho visto.
-
io ho copiato solo quel che c'era nella guida segnalata