Visualizzazione stampabile
-
il fatto che qualora avessi qualunque problema software con l'hackintosh non potrei portarlo in assistenza....
apple invece copre l'assistenza software...
ma ovviamente non è l'unico motivo
-
preciso che io non avevo risposto a chi vuole configurazioni mac, ma a chi faceva confronti col pc e potevano essere magari le stesse che preferiscono il mac, lo stesso hackintosh coinvolge il mondo dei pc
-
Ripeto....
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
Allora pensavo di vendere il mio iMac e prendere uno nuovo, ma un amico mio mi ha suggerito una cosa interessante.
Piuttosto che prendere un iMac e poi essere limitato, piuttosto prendere un Mac Pro di vecchia generazione, usato.
(contando che l'ultimo Mac Pro è del 2013, quello grigio per intenderci, non il nuovo nero) e poi potenziarlo pian piano con il tempo.
Ovviamente non è necessario che debba essere del 2013. Ma insieme a questo amico ne abbiamo visto uno del 2006 per appena 330€.
E l'imac di base....vale 2000€
Vi dico già da subito che è un opzione che ho valutato in quanto la spesa iniziale NON può essere alta perchè appunto non posso permettermela
NO PC
NO HACKINTOSH
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
preciso che io non avevo risposto a chi vuole configurazioni mac, ma a chi faceva confronti col pc, lo stesso hackintosh coinvolge il mondo dei pc
Beh non esattamente, l'hackintosh è solo un computer normalissimo con dei componenti scelti in modo da poter installare Mac osx, è semplicemente un Mac senza mela. Poi ovvio che Mac è pc sono praticamente la stessa cosa, sempre di pc si tratta...
-
intendevo che il mac non è un pc assemblato e nemmeno un hackintosh, è un prodotto specifico a livello hardware/software
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Beh non esattamente, l'hackintosh è solo un computer normalissimo con dei componenti scelti in modo da poter installare Mac osx, è semplicemente un Mac senza mela. Poi ovvio che Mac è pc sono praticamente la stessa cosa, sempre di pc si tratta...
certo solo per "convenzione/tradizione"
si chiama PC quello che è Windows e Mac quello apple.
in realtà entrambi sono "computer"
personal...beh... dipende se non li condividi con nessuno :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
intendevo che il mac non è un pc assemblato e nemmeno un hackintosh, è un prodotto specifico a livello hardware/software
Ehm.... no. Hai mai aperto un Mac? Non è che trovi roba fatta da Apple, Apple installa e basta. Una volta almeno montava i (fantastici) processori PowerPc serie G.
Tra un Mac è un Win alla fine della fiera cambia poco. Orpelli e OS a parte.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
ma non erano motorola?
Erano Apple, ma sviluppati da IBM.
PowerPC G5 - Wikipedia
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
certo solo per "convenzione/tradizione"
si chiama PC quello che è Windows e Mac quello apple.
in realtà entrambi sono "computer"
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Ehm.... no. Hai mai aperto un Mac? Non è che trovi roba fatta da Apple, Apple installa e basta. Una volta almeno montava i (fantastici) processori PowerPc serie G.
Tra un Mac è un Win alla fine della fiera cambia poco. Orpelli e OS a parte.
non è una convenzione o etichetta, per pc non si intende qualsiasi computer, descrive due situazioni diverse
il mac è un prodotto con quell'hardware (non importa se non è della apple) e sistema operativo specifico ideato per funzionare con quell'hardware, c'è molta differenza rispetto a un pc assemblato come si vuole con qualunque altro sistema operativo
altrimenti non avrebbe senso voler parlare solo del mac e non dei pc, se fosse un comune pc