Visualizzazione stampabile
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
È il 60% ad usare Explorer? Avevo capito che erano in meno.
Comunque non condivido minimamente la scelta di usare Chrome, un conto è Firefox che secondo i miei gusti non va bene, ma con Chrome...
Insomma, come si fa a scendere al compromesso di inviare a quei ficcanaso di Google le informazioni sulle tue navigazioni?
-
ma chissà se sono il 60% ad usarlo o ad averlo explorer :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
Stupenda!!! :lol::lol::lol: Perchè non le inventano anche qui pubblicità così? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
È il 60% ad usare Explorer? Avevo capito che erano in meno.
Comunque non condivido minimamente la scelta di usare Chrome, un conto è Firefox che secondo i miei gusti non va bene, ma con Chrome...
Insomma, come si fa a scendere al compromesso di inviare a quei ficcanaso di Google le informazioni sulle tue navigazioni?
Quote:
L'utilizzo di Google Chrome per l'accesso ai servizi Google non comporta l'invio a Google di informazioni personali speciali o aggiuntive.
Google Chrome
-
Non ne sarei così sicuro, tato :roll:
C'è questo gruppo tedesco che ha "smontato" Chrome pezzo per pezzo, e ha trovato diversi modi nascosti di inviare varie informazioni a Google, e li ha rimossi creando Iron....
SRWare Iron - The Browser of the Future
-
Non ci posso credere ci sia ancora così tanta gente ad usare IE. A me rallenta il pc in un modo pazzesco, e s'impalla sempre u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Non ne sarei così sicuro, tato :roll:
C'è questo gruppo tedesco che ha "smontato" Chrome pezzo per pezzo, e ha trovato diversi modi nascosti di inviare varie informazioni a Google, e li ha rimossi creando Iron....
SRWare Iron - The Browser of the Future
Utilizzo Chromium, che è un progetto open source per linux, è praticamente uguale a Chrome se non il logo leggermente diverso, e chiunque può vedere il codice sorgente al suo interno, e se ci fosse qualche tipo di invio a terze parti si saprebbe già..
-
Quote:
Originariamente inviata da
tato
Utilizzo Chromium, che è un progetto open source per linux, è praticamente uguale a Chrome se non il logo leggermente diverso, e chiunque può vedere il codice sorgente al suo interno, e se ci fosse qualche tipo di invio a terze parti si saprebbe già..
Ma infatti si sa che Chrome, la versione moddata da Google di Chromium, manda info a Big G, non è mica una novità:D
E a quanto pare alla gente non importa...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Marco =w=
Ma infatti si sa che Chrome, la versione moddata da Google di Chromium, manda info a Big G, non è mica una novità:D
E a quanto pare alla gente non importa...
Uhm..ho sempre sentito le voci in giro, ma rimangono sempre voci, mi piacerebbe avere delle fonti serie..