dopo anni windows vista e arrivato anke in italia per informazioni
http://www.microsoft.com/italy/windo...a/default.mspx
:)
Visualizzazione stampabile
dopo anni windows vista e arrivato anke in italia per informazioni
http://www.microsoft.com/italy/windo...a/default.mspx
:)
windows vista è il male.
Questo articolo vi chiarirà le idee su tutte le "potenzialità" (???) di Winzoz sVista rispetto al predecessore, leggere per capire:
http://www.tomshw.it/software.php?guide=20070129.
C'è anche da dire, Grom, che il confronto è stato fatto con windows Vista Enterprise, altrimenti conosciuto come Ultimate, cioè il più grosso e pesante di tutti. Un confronto più alla pari sarebbe stato con la Home Basic o la Home Premium, per Xp professional.
Sappiamo comunque che la Ultimate è poco o parecchio più lenta di XP, e questa è comunque un'informazione utile :) ;), anche perchè il sito che la fornisce non è un blog di qualche anti-microsoft mezzo schizzato, ma è un sito molto autorevole e conosciuto :)
le altre versioni però sono fortemente limitate.
La Home Premium mica tanto ;)Quote:
Originariamente inviata da t_student
windows vista richiede 1 gb di ram un processore almeno 3.00 ghz un ard disk minimo 40 gb per farlo girare bene :)
Sì, è pesantuccio in effetti......se poi attivi anche l'interfaccia AeroGlass 3D........Quote:
Originariamente inviata da Gorillaz
Boh, io spero facciano le DirectX 10 compatibili anche con XP.....se lo fanno sono a posto, posso mandare Vista a quel paese almeno per un bel po' :D
Windos vista ha le potenzialità di una ferrari da formula uno con sotto il motore di un taglia erba del '70...
La grafica di Windos vista la aveva linux e mac 3/4 anni fa'...
Windows vista sarà pure arrivato...ma per ora non ci puoi istallare niente sopra...voglio dire le stampanti, scanner, giochi e altri programmi...
mancano alcuni dirver...mah, secondo me dovevano aspettare un po'!
un mio amico lo ho comprato.... e dop due giorni ha rimesso XP :D
i prgrammi ci girano solo il problema e le periferiche :)
Ecco, qua vorrei un commento da Ser :)Quote:
Originariamente inviata da principessina dhu
Aspettare... è stato rinviata di 2 anni l'uscita, e hanno dovuto escludere molte applicazioni, le più innovative...
Ank'io penso ke W.V. sia il male, adesso la microsoft ci vuole imporre un monopolio xkè i codici sorgenti li darà soltanto a ki vuole.
Tanto io mi metterò Ubuntu se mai :D
Ad essere sincero, l'ho provato in emulazione e non mi è sembrato pesantissimo. Un problema è la grafica, meglio dire il tema grafico, disattivabile. Hanno ridotto il numero di processi di sistema (quelli che girano solitamente durante una comune sessione), però hanno aggiunto una cifratura a 128 bit in esecuzione che appesantisce molto il processore.
Per il resto è praticamente identico a xp (e qualcuno di voi avrà da ridire su questa mia affermazione).
cifratura per cosa? Comunicare con l'hw?Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
Ho sentito dire di una cifratura nel dialogo tra processi (software). Hanno tirato fuori anche un nuovo sistema crittografico del disco e nelle winAPI ci sono nuove librerie crittografiche. Di più non so.
Hanno anche introdotto una tecnologia nuova sempre di crittografia, il BitLocker:
BitLocker impedisce a un ladro che avvia un altro sistema operativo o esegue uno strumento software di pirateria informatica di violare le protezioni dei file e del sistema di Windows Vista o di visualizzare fuori linea i file memorizzati nell'unità protetta.
Fonte
Poi è pieno di robe legate al DRM, ma ho ancora un po' di confusione sull'argomento, quindi aspetto che le cose si smuovano da sè.
Ovvio, tutto normale... per poter integrare TCPA/Palladium hanno bisogno di avere comunicazioni criptate.Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
Un paio di giorni fa ho letto una notizia su BitLocker, buggato e non fa il suo dovere. Volevo metterla sul mio nuovo sito, ma quella sera ero stanco morto e non l'ho tradotta... se la ritrovo la posto.Quote:
Hanno anche introdotto una tecnologia nuova sempre di crittografia, il BitLocker:
BitLocker impedisce a un ladro che avvia un altro sistema operativo o esegue uno strumento software di pirateria informatica di violare le protezioni dei file e del sistema di Windows Vista o di visualizzare fuori linea i file memorizzati nell'unità protetta.
Fonte
Poi è pieno di robe legate al DRM, ma ho ancora un po' di confusione sull'argomento, quindi aspetto che le cose si smuovano da sè.
Lord Albert sò che mi aspettavi, perdonami ma ho avuto la febbre da giovedì pomeriggio oscillante tra i 38 e i 39 quindi non ho potuto far prima, senza contare che ho dovuto migrare da un sistema operativo ad un altro e sai quando questa cosa può essere delicata alcune volte...
Adesso posso rispondere sperando di chiarire alcuni dubbi che qualcuno ha espresso, innanzitutto la mia configurazione hardware:
Intel Pentium 4 3,4 GHz HT
Ram DDR2 1535 MB
Scheda Grafica GeForce 7600GS con 512 MB di ram DDR2
3 HD da 160 GB 300 GB 500 GB
MB P5GD2-X
Mi collego a internet attraverso un router sul pc ho un'antenna wireless U.S. Robotics USR5421 la mia scheda audio è la CMI9880 quella integrata sulla scheda madre, inoltre ho una stampante multifunzione HP 2355 (fa da stampante, scanner e lettore di memory card).
Dicevo ho cambiato sistema operativo sono passato da Windows XP Professional SP2 a Windows Vista Ultimate Edition in italiano (comprato regolarmente con licenza giovedì).
Di solito quando cambio sistema operativo preferisco fare un'installazione pulita anche se magari è supportato l'aggiornamento (come in questo caso) quindi ho scaricato i driver compatibili per vista del dispositivo USB wireless ho salvato tutti i miei dati sull'hd da 500 e ho iniziato l'installazione di vista. Durante l'installazione di vista ho eliminato le partizioni che non mi servivano e ho formattato gli hd, dopo una raccolta di dati iniziale ho potuto lasciare il pc da solo per 20 minuti durante i quali è stata completata l'installazione.
Vista non ha riconosciuto i driver della scheda audio, della scheda wireless, e di una scheda di acquisizione video la pinnacle la 700-usb. La scheda wireless l'ho installata recuperando i driver che avevo scaricato precedentemente, windows ha immediatamente trovato la rete wireless e mi ha chiesto di inserire la chiave di accesso alla rete, dopo di che si è collegato a internet e ha scaricato gli aggiornamenti, io gli ho detto di cercare i driver che mancavano (sui siti ufficiali non avevo trovato niente) e da solo ha scaricato e installato i driver.
Ho scaricato avast antivirus e installato anche quello, poi ho configurato gli account di posta su "Windows Mail" un outlook più aggiornato e ho trasferito i messaggi di posta che avevo salvato in formato eml.
Poi ho installato alcuni programmi tipo eMule, Daemon Tool, il programma di gestione del Fantacalcio, Nero Burning Room, Skype, codec divx, java in italiano. Con questi programmi non ho rilevato alcun problema quindi ho provato con un gioco, ho installato Need For Speed Carbon, il programma non partiva! Oddio adesso come faccio, stavo già riformattando tutto per tornare a XP (naturalmente qui leggetelo con un tono sarcastico) invece è bastato cliccare sopra il collegamento con il tasto destro del mouse cliccare sulla scheda compatibilità e selezionare Esegui il programma in modalità compatibile Windows 98/Windows Me, il gioco ha funzionato regolarmente.
Alcuni programmi concepiti per i vecchi windows è meglio installarli al di fuori della cartella programmi alcuni problemi con i permessi potrebbero non far funzionare questi programmi, questa cosa non vale per i giochi che sembra vadano bene comunque.
Vista Ultimate sfrutta molto meglio di XP le potenzialità del mio hardware, è molto più veloce nel eseguire le operazioni e anche il miglioramento delle funzionalità di ricerca dei file e delle caratteristiche di ibernazione e sospensione sono apprezzabili. Il pc si riprende dalla sospensione in soli 5 secondi e a pc praticamente spento, ricordo che la sospensione salva la memoria ram sul hd.
La stampante è stata riconosciuta sia come stampante, che come scanner, che come hd esterno per le memorie. Senza bisogno di installare alcun programma di gestione dell'hp posso farci le stesse cose.
Adesso stò provando i programmi che controllano gli strumenti che aggiusto per vedere se possono essere già compatibili con il nuovo sistema operativo, se avete domande da fare sono a vostra disposizione.
Questo è aero durante lo scorrimento tridimensionale delle finestre, se volete qualche altra immagine ve la posto.
[img][images/thumbs/Ser_sfondo_199.jpg]http://forum.fuoriditesta.it/files/sfondo_199.jpg[/img]
Che sia più veloce mi sembra veramente strano :o
Ho letto delle recensioni su Tom's Hardware che dimostrano invece come sia poco o parecchio più lento nella decodifica di film, su alcuni giochi e in alcuni benchmark come PCMark :o
Non dubito di te, sia chiaro, mi chiedo solo come sia possibile questa discrepanza :o
Dipende dall'hardware che hai, ti posso assicurare che provato con lo stesso hardware che ho descritto sopra vista è più veloce di XP anche nei giochi (NFS Carbon nel mio caso).Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
E' evidente che cambia parecchio, visto che hai notato maggior velocità
L'hai notata proprio già ad occhio o hai fatto delle misurazioni, con giochi o benchmark veri e propri?
No guarda non ho provato con programmi di benchmark perché non ho avuto il tempo, però emule aperto, chat aperta, messenger aperto, nero in masterizzazione e nfs carbon che va a 1024 x 768 in modo fluido me lo scordavo anche con XP nuova installazione...Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Porca put.....AH-EHM.....poffarbacco! :oQuote:
Originariamente inviata da Ser
Più che altro il fatto che andasse fluido anche con Emule e nero aperti.
Chat e msn occupano poco, e questo te lo posso dire io stesso, molte volte mi è capitato di giocare con msn attivato e la chat di fdt :D
Ma un Carbon fluido con eMule e nero aperti e in azione.....porca miseria :o
Curiosità, mezzo off-topic e mezzo no.....la tua scheda video è overclockata? :D
No, non è overclockata ma sò per certo che i driver di vista rendono più di quelli per xp...Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Mi hai fatto venire voglia di provarlo, dato che ce l'ho anche io, e originale stavolta :D.Quote:
Originariamente inviata da Ser
Ero dubbioso viste le recensioni su Tom's Hardware, ma a quanto pare ci sono casi e casi......vedrò di raccogliere altre testimonianze (magari un po' più obiettive di lordalbert :lol: , scherzo, lord, la tua competenza è indubbiamente buona ;))
Un solo consiglio prima di installare, scarica il controllo di compatibilità ed eseguilo, se la tua scheda di rete non è compatibile scaricati i driver per windows vista, una volta collegato a internet gli altri problemi li risolve lui. Se hai bisogno di qualcosa chiedimi pure ;)Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Spero di riuscire a fare da solo, è sempre la maniera migliore di faresperienza.Quote:
Originariamente inviata da Ser
Ti ringrazio comunque anticipatamente per l'offerta ;)
Ah, che scheda di rete hai? Integrata nella scheda madre?
io ho una P4C800-E Deluxe con scheda di rete integrata Intel PRO 1000 se non sbaglio. Vecchiotte ma ottime, dovrebbero funzionare :roll:
Ah, usi proprio tutto Microsoft :) Non vuole essere una polemica, assolutamente, magari vengo frainteso, però dai dati oggettivi (bug) non mi sembra sicurissimo... ma posso anche sbagliarmi...Quote:
Originariamente inviata da Ser
E' il minimo... cioè, ci manca che un sistema non accetta i programmi ideati per quel sistema...Quote:
ho installato Need For Speed Carbon, il programma non partiva! Oddio adesso come faccio, stavo già riformattando tutto per tornare a XP (naturalmente qui leggetelo con un tono sarcastico) invece è bastato cliccare sopra il collegamento con il tasto destro del mouse cliccare sulla scheda compatibilità e selezionare Esegui il programma in modalità compatibile Windows 98/Windows Me, il gioco ha funzionato regolarmente.
In che modo? boh, non l'ho ovviamente ancora provato, però Microsoft dice che il requisito minimo (di ram) è 1GB, ma tutti ne consigliano 2... (oltre ad aver sentito commenti di chi l'ha provato dicendo che è più lento, ma non voglio entrare in questo discorso, visto che non l'ho provato e non so, parlo solo per sentito dire, e non è corretto). Secondo me, un sistema che sfrutta al massimo le potenzialità del proprio hw, è un sistema che richiede meno risorse (io con una interfaccia grafica, client email, browser, lettore mp3, terminale aperti, uso 92MB di ram). Al max, quando sono aperti da un po' di tempo, arrivo a 120-130MB, ma non si supero.Quote:
Vista Ultimate sfrutta molto meglio di XP le potenzialità del mio hardware,
Inoltre, io ho un kernel SMP, fatto apposta per sfruttare il mio processore HT. Il kernel, è stato compilato soltanto con i moduli necessari richiesti dal mio hw, secondo me questo è sfruttare al max le prestazioni, ma non conosco le strategie usate da Microsoft, magari sono migliori, ma ne dubito..
Windows appena installato è veloce, questo è vero. Dopo 1 mesetto circa, inizia a rallentare e dare i primi problemi. (di solito). Cmq, col tempo perde prestazioni, prova a registrare i tempi di ora, e quelli fra 4-5 mesi...
La mia intenzione non è fare un paragone, però vorrei ribadire che non sono cose nuove. Anzi, io è da anni che le uso già.Quote:
è molto più veloce nel eseguire le operazioni e anche il miglioramento delle funzionalità di ricerca dei file e delle caratteristiche di ibernazione e sospensione sono apprezzabili. Il pc si riprende dalla sospensione in soli 5 secondi e a pc praticamente spento, ricordo che la sospensione salva la memoria ram sul hd.
La stampante è stata riconosciuta sia come stampante, che come scanner, che come hd esterno per le memorie. Senza bisogno di installare alcun programma di gestione dell'hp posso farci le stesse cose.
Che scheda grafica usi? Geforce? O cmq, qual'è la scheda richiesta? Io ho visto funzionare effetti più belli su una scheda integrata. Incredibile, ma è così...Quote:
Questo è aero durante lo scorrimento tridimensionale delle finestre, se volete qualche altra immagine ve la posto.
[img][images/thumbs/lordalbert_sfondo_199.jpg]http://forum.fuoriditesta.it/files/sfondo_199.jpg[/img]
Io personalmente preferisco di gran lunga Windows 2k pro sp4. Sia cosa grafica, che come stabilità. E' un peccato che Microsoft non abbia saputo mantenere cmq la stessa qualità, avrebbe potuto fare di meglio.
Inoltre, sto seguendo con abbastanza interesse un sistema operativo sperimentale della microsoft: Singularity. Da quello che so è un esperimento, non so se verrà rilasciato, cmq non è per niente pubblicizzato. Dalle specifiche tecniche mi sembra un buon sistema (anche se non è nulla di originale, e poi bisogna vedere come viene sviluppato), ma se viene sviluppato bene, il progetto promette bene, molto più di Vista. Ovviamente devono migliorare la qualità produttiva. I pochi bei progetti, vengono trascurati e tenuti nascosti, bah...
Ah, dimenticavo, il kernel di vista può eseguire un altro sistema operativo in para-virtualizzazione all'interno di esso? Quello di Linux si, senza perdere le prestazioni che la normale emulazione/virtualizzazione inevitabilmente comportano.
Io questa la chiamo INNOVAZIONE e PROGRESSO, non le 'nuove' caratteristiche introdotte in Vista ;)
;) :lol:Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Dai vai, son curioso anche io... Le mie opinioni sono senza dubbio soggettive, come del resto quelle di tutti.. E poi, su Vista in specifico, io parlo per sentito dire, non avendolo mai provato, però ci sono non poche notizie che mettono in risalto aspetto poco positivi.
Darkness, poi facci sapere ;)
Può anche essere che chi l'ha provato ed ha problemi, abbia fatto una installazione poco pulita, semplicemente aggiornando l'xp.
Un altro punto su cui io rifletterei, sono le comunicazioni criptate... 2 giorni fa si è saputo che skype si mette a leggere il BIOS delle macchine su cui è in esecuzione. Quale sarà mai il motivo? Chissà... però sinceramente non mi ispira nulla di buono, anche perchè è stato fatto di nascosto... Lo stesso le comunicazioni criptate, che per altro sono indispensabili per poter attuare il TCPA. Non so i nuovi computer, ma i nuovi Apple non usano più i normali BIOS, ma sono stati sostituiti da altri, la cui caratteristica principale è proprio essere aggiornati a distanza, in automatico, senza consenso dell'utente. Ciò significa che possono essere attivati dispositivi hw che per il momento 'dormono'...
Poi ognuno gestisce il proprio computer nel modo che preferisce, ma personalmente preferisco avere potere sul sistema, e conoscere tutto quello che fa e che comunica. Oltre ovviamente ad un sistema prestante ed altamente sicuro.
Ah, dimenticavo... il gioco che usate, è disponibile anche per linux? Se non lo è, mi potete indicare un gioco che lo sia, in modo nativo? Voglio provare anche io a fare dei test sul sistema :) (considerando però che ho una schifosa scheda video integrata). Anzi, ora che ci penso, mi sa che non posso farli girare con una integrata... cmq potrei provare UT2007 o Doom (non so se le risorse utilizzate siano le stesse, non mi intendo proprio di giochi), ammesso che funzionino con la mia scheda video.