Visualizzazione stampabile
-
Vi sembrerò ripetitivo, ma lasciatemi sfogare un secondino: a scuola abbiamo installato Vista su un pc con queste caratteristiche: P4@3Ghz, 1GB di RAM, 2 HD da 80GB e ATI Radeon 9250 128 MB di VRAM.
Tra me e me pensavo: "finalmente posso vedere le cosine in 3D che hanno implementato, tipo il cambio di finestra, e posso vedere com'è Windows DVD Maker!".
Ovviamente, appena finita l'installazione, sono andato sul sito della ATI per scaricare i Catalyst della scheda video... ma cosa scopro? Che i driver ati per la serie radeon arrivano fino alla versione 9500 della GPU!!! Quindi niente catalyst per la 9250.. allucinante!
Microsoft però ha pensato a questo inconveniente fornendo nativamente i driver appropriati che, però, non sono firmati ATI, ma Microsoft; insomma, per farla breve, l'accelerazione 3D era attiva, ma non potevo vedere le finestre in 3D e non potevo far partire il programma di masterizzazione. Nonostante ciò, ho giocato a Call Of Duty 2 senza problemi.
Vi sembra ragionevole?
Vi sembrano coerenti i 200 euro di licenza della Ultimate?
A me NO!
-
Di solito in molti casi i driver per XP vanno bene anche per Vista :roll:
E poi mica è colpa della Microsoft, ma della ATI, no?......
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Di solito in molti casi i driver per XP vanno bene anche per Vista :roll:
E poi mica è colpa della Microsoft, ma della ATI, no?......
Ho provato anche i catalyst per XP ma ovviamente non sono compatibili.
E' colpa di ati fino a un certo punto: i driver microsoft che sono stati automaticamente installati fanno letteralmente vomitare... altro che driver migliori, sono gli stessi che ci sono su XP -_-
-
Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
Ho provato anche i catalyst per XP ma ovviamente non sono compatibili.
E' colpa di ati fino a un certo punto: i driver microsoft che sono stati automaticamente installati fanno letteralmente vomitare... altro che driver migliori, sono gli stessi che ci sono su XP -_-
La Microsoft non può fare tutto.....spetta alla ATI rimediare, non a lei.
E sia chiaro che pur avendo sempre usato Windows, per ora NON passerò a Vista (anche se ce l'ho), perchè credo sia ancora un po' immaturo e non mi va ancora di sovvertire tutto il mio computer e l'attuale partizionamento dei miei dischi rigidi. Il problema comunque non mi si porrebbe, ho una X1950 Pro AGP :D
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
E poi mica è colpa della Microsoft, ma della ATI, no?......
E perchè si lanciano intere montagne (le pietre son troppo piccole) contro linux perchè non supporta tutto l'hw esistente?
Ti giuro, che molti dicono che la colpa è di linux (anche se gli sviuppatori linux si offrono di scrivere loro i driver per i vari dispositivi hw, gratuitamente, se gli vengono passate le specifiche). Per Windows una scusante c'è sempre :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
E perchè si lanciano intere montagne (le pietre son troppo piccole) contro linux perchè non supporta tutto l'hw esistente?
Ti giuro, che molti dicono che la colpa è di linux (anche se gli sviuppatori linux si offrono di scrivere loro i driver per i vari dispositivi hw, gratuitamente, se gli vengono passate le specifiche). Per Windows una scusante c'è sempre :lol:
Io non ho mai detto che la colpa è di Linux, infatti, per lo meno per quanto riguarda il supporto hardware I driver mica li fa la Fedora, la Red Hat o simili, ma spetta a chi crede in Linux fornire driver adatti.
Se alcuni non ci credono........:D ;)
Quindi, come vedi, tratto entrambi i contendenti allo stesso modo ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
La Microsoft non può fare tutto.....spetta alla ATI rimediare, non a lei.
E sia chiaro che pur avendo sempre usato Windows, per ora NON passerò a Vista (anche se ce l'ho), perchè credo sia ancora un po' immaturo e non mi va ancora di sovvertire tutto il mio computer e l'attuale partizionamento dei miei dischi rigidi
Il problema è che non possono pretendere che per masterizzare ci voglia una scheda 3D con i driver ufficiali installati! E' questo che mi fa innervosire.
Metti caso che due anni fa mi sono comprato un computer da 2000 euro, con su una ati 9250, 2giga di ram, processore super mega, quattro dischi rigidi e compagnia bella.
Per colpa della scheda video pacco (relativamente pacco, perchè l'accelerazione 3D è presente e di VRAM ce n'è in abbondanza) non posso usare Vista per quello che è... ci sono dietro gli accordi tra ati e microsoft, non è solo una questione di non supporto driver. E' una loro scelta commerciale e intanto io ho buttato via 2000 + 200 euro
-
Se hai così tanti soldi, non ti compri una Radeon 9250 :lol: :lol: :lol:
Sulla prima frase, se il problema è quello, potrei anche essere d'accordo, effettivamente :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Se hai così tanti soldi, non ti compri una Radeon 9250 :lol: :lol: :lol:
Sulla prima frase, se il problema è quello, potrei anche essere d'accordo, effettivamente :roll:
Nessuno mi impedisce di comprarmi una ATI 9250. E non vedo perchè il costruttore non debba consentirmi di sfruttare al meglio la sua periferica anche su vista, oppure perchè la microsoft debba introdurre driver penosi.
-
Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
Nessuno mi impedisce di comprarmi una ATI 9250. E non vedo perchè il costruttore non debba consentirmi di sfruttare al meglio la sua periferica anche su vista, oppure perchè la microsoft debba introdurre driver penosi.
Guarda che la mia prima frase era una battuta......ho infatti specificato (ma a quanto pare non è servito....) che in linea di massima sono d'accordo.....