Visualizzazione stampabile
-
Rispondo alla prima domanda subito perché mi diverte il sorrisino che ha messo lord, su xp usavo Thunderbird come programma di posta e Firefox insieme a IE7 come browser, ho esportato con un programmino esterno tutta la posta di Thunder in formato eml, perché avevo deciso di vedere come andava windows mail, altrimenti avrei continuato a usare Thunderbird. Ti stupirà la cosa, ma Thunderbird riusciva a bloccare solo 2 messggi su 10 di spam nella mia casella interfree e ancora di meno in quella che uso per lavoro, windows mail li blocca tutti o meglio in tre giorni non è passato manco uno, sono tutti finiti nella cartella posta indesiderata. Firefox non l'ho installato non mi sembra che adesso abbia qualcosa in più di explorer anzi stò vedendo che stanno uscendo più problemi di sicurezza sul primo che sul secondo, vedi il blocco popup sul siti con molti frame...
I requisiti minimi per vista sono pubblici, io ti ho scritto quelli che ho io, quindi se leggi il mio post sai sicuramente la risposta alla domanda che mi fai (che scheda grafica usi?) non ho mai confrontato l'innovazione di vista ad un altro sistema operativo ma solo rispetto a windows.
Stai confrontando win 2k sp4 a windows vista, come fai se il secondo non l'hai mai provato? E' quello che dici a me sempre bisogna provare prima linux per giudicarlo....e il bello è che io l'ho provato, tu invece non hai provato vista ma lo smerdi in ogni modo...contento tu :D
Riguardo all'esecuzione in para-virtualizzazione di un sistema operativo, stò chiedendo all'architetto qui di fianco se gli serve, poi chiedo anche al geometra di sopra, poi all'impiegato comunale, poi a mio nonno e a tutti quelli che usano un pc, quando trovo qualcuno a cui serva questa "innovazione"(non è tanto nuova quando dici...) mando un email di lamentele a microsoft.
-
alla fine windows per cosa è nato? sfruttare al meglio i pc ibm di un tempo e far si che tutti possano avere un pc in casa per svolgere i compiti più elementari!
mac os è bello ma costoso e non tutti possono permetterselo.
linux è ottimo ma è più indirizzato a chi piace smanettare con il pc e non alla famigliola, la quale cosa fa??? controlla la posta, naviga in internet, vede film, masterizza e gioca con il pc. credo che vista per svolgere tutti questi compiti sia ottimo, e non parlo della versione ultimate, ma della basic :)
-
Quote:
Originariamente inviata da Ser
Rispondo alla prima domanda subito perché mi diverte il sorrisino che ha messo lord, su xp usavo Thunderbird come programma di posta e Firefox insieme a IE7 come browser, ho esportato con un programmino esterno tutta la posta di Thunder in formato eml, perché avevo deciso di vedere come andava windows mail, altrimenti avrei continuato a usare Thunderbird. Ti stupirà la cosa, ma Thunderbird riusciva a bloccare solo 2 messggi su 10 di spam nella mia casella interfree e ancora di meno in quella che uso per lavoro, windows mail li blocca tutti o meglio in tre giorni non è passato manco uno, sono tutti finiti nella cartella posta indesiderata.
Firefox non l'ho installato non mi sembra che adesso abbia qualcosa in più di explorer anzi stò vedendo che stanno uscendo più problemi di sicurezza sul primo che sul secondo, vedi il blocco popup sul siti con molti frame...
Non mi stupisco proprio, lo so :) A parte che non lo uso neanche io, preferisco Evolution, cmq thunderbird da solo non blocca spam. O se lo fa, è raro.. Conosco persone che lo implementano con SpamAssasin o sw esterni... vabbè...
neanche firefox non i entusiasma granchè, anche se attualmente lo uso... E' indubbiamente comodo per i vari plugin che ha, ma consuma molto e poi, boh... come qualità preferisco opera, anche se non ha tutto quello che ha firefox... quindi su questo, non so prendere una netta decisione.. Sarò curioso invece di provare Netscape 9
Quote:
I requisiti minimi per vista sono pubblici, io ti ho scritto quelli che ho io, quindi se leggi il mio post sai sicuramente la risposta alla domanda che mi fai (che scheda grafica usi?) non ho mai confrontato l'innovazione di vista ad un altro sistema operativo ma solo rispetto a windows.
scusa, non ho fatto caso alle specifiche che hai postato...
Cmq è abbastanza scontato che la stessa azienda, con prodotti nuovi, introduca nuove caratteristiche :)
Quote:
Stai confrontando win 2k sp4 a windows vista, come fai se il secondo non l'hai mai provato? E' quello che dici a me sempre bisogna provare prima linux per giudicarlo....e il bello è che io l'ho provato, tu invece non hai provato vista ma lo smerdi in ogni modo...contento tu :D
Stavo pensandoci prima... tra qualche giorno, quando metterò il nuovo kernel, voglio provare Vista :) Io mi riferisco a varie notizie http://www.openews.it/category/windows/ che parlano di Windows... e tutto quello che so.... infatti le mie critiche si basavano su fatti concreti: Comunicazioni criptate (nascoste), sw buggato, antivirus integrato che non rileva virus, codici di installazione non accettati, etc... :)
Ma quando proverò vista ti saprò dire :)
Se hai tempo, ti invito anche io a provare linux ;) Il problema però è che le distro migliori sono le meno consigliate ad uno che non conosce linux..
Quote:
Riguardo all'esecuzione in para-virtualizzazione di un sistema operativo, stò chiedendo all'architetto qui di fianco se gli serve, poi chiedo anche al geometra di sopra, poi all'impiegato comunale, poi a mio nonno e a tutti quelli che usano un pc, quando trovo qualcuno a cui serva questa "innovazione"(non è tanto nuova quando dici...) mando un email di lamentele a microsoft.
Non è tanto nuova come dico... e quali altri sistemi l'hanno già implementata di default?
Ovvio, se chiedi a chi usa solo Word ed il browser per vedere pornazzi, è ovvio che non serve la paravirtualizzazione :) Evidentemente non conosci le esigenze di chi il computer lo usa per sviluppare a livelli professionali. Credi che la stessa IBM abbia speso soldi e tempo in questo progetto aiutando linux per nulla? Per una caratteristica che non userà nessuno? Ma dai...
Lo stesso discorso posso farlo io, a chi interessa la tanto decantata ma inutile interfaccia 3D, se non a qualche fighettino che non ha necessità di essere produttivo ed ottimizzare il tempo/lavoro? E un antivirus integrato che non rileva i virus, a chi serve?
Ora dimmi, a chi serve il TCPA ? Soltanto ad Holliwood, RIAA e MPAA ;)
Ah, dimenticavo la ciliegina... a chi serve un Windows Vista Family Edition che hai pagato caro, e che non puoi installare perchè il codice di installazione non è valido? Al bambino di 4 anni per giocarci come freesbie! :)
Per tutto il resto, oltre alla pesantezza, è uguale ad XP
-
Quote:
Originariamente inviata da obo
alla fine windows per cosa è nato? sfruttare al meglio i pc ibm di un tempo e far si che tutti possano avere un pc in casa per svolgere i compiti più elementari!
mac os è bello ma costoso e non tutti possono permetterselo.
linux è ottimo ma è più indirizzato a chi piace smanettare con il pc e non alla famigliola, la quale cosa fa??? controlla la posta, naviga in internet, vede film, masterizza e gioca con il pc. credo che vista per svolgere tutti questi compiti sia ottimo, e non parlo della versione ultimate, ma della basic :)
Se la famigliola può permettersi di accettare qualche crash del sistema, windows è sicuramente la soluzione migliore (ma le stesse cose le fa pure vista, e pure il 2000 :) ).
Se Apple fosse più intelligente, renderebbe macosX disponibile a chiunque, e quindi quel sistema diventerebbe il migliore per la famigliola felice.
-
Stai ancora riparlando di cose che non conosci ecco perché questa volta non perderò tempo a risponderti, aspetto che lo provi rispondo solo a una cosa...antivirus in vista? Spetta che controllo, antispyware, antimalaware, oh ecco "Si consiglia di installare un antivirus" io ho installato avast già pronto per vista e perfettamente integrato, nel mio windows vista non è incluso nessun antivirus, ma sono inclusi un antispyware (windows defender) e uno strumento di rimozione malaware, tu che vista hai?
-
Quote:
Originariamente inviata da Ser
Stai ancora riparlando di cose che non conosci ecco perché questa volta non perderò tempo a risponderti, aspetto che lo provi rispondo solo a una cosa...antivirus in vista? Spetta che controllo, antispyware, antimalaware, oh ecco "Si consiglia di installare un antivirus" io ho installato avast già pronto per vista e perfettamente integrato, nel mio windows vista non è incluso nessun antivirus, ma sono inclusi un antispyware (windows defender) e uno strumento di rimozione malaware, tu che vista hai?
Se non sbaglio si chiama OneCare... Microsoft affermava che bloccava qualsiasi virus, pure quelli non ancora diffusi, era infallibile... al Bulletin test ha fatto una misera figura, veramente pessima!
Cmq, ottima scusa che usi, quando non sai rispondere ;) Cosa ne sai tu di quello che io conosco, o non conosco? Cosa ne sai tu di quello che io faccio, nello specifico, col computer? Non lo sai, e quindi non puoi assolutamente dire che io non conosco quello di cui parlo! Se prefrisci non parlarne perchè sai che ho ragione, fai più bella figura a dirlo :)
-
Cosa intendi con "para-virtualizzazione"? O.o
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Se non sbaglio si chiama OneCare... Microsoft affermava che bloccava qualsiasi virus, pure quelli non ancora diffusi, era infallibile... al Bulletin test ha fatto una misera figura, veramente pessima!
Cmq, ottima scusa che usi, quando non sai rispondere ;) Cosa ne sai tu di quello che io conosco, o non conosco? Cosa ne sai tu di quello che io faccio, nello specifico, col computer? Non lo sai, e quindi non puoi assolutamente dire che io non conosco quello di cui parlo! Se prefrisci non parlarne perchè sai che ho ragione, fai più bella figura a dirlo :)
Te lo scrivo più grande se vuoi..anzi te lo metto ben in VISTA:
-in vista non c'è nessun antivirus integrato<--LEGGI QUI.
OneCare è un antivirus di microsoft compatibile con il sistema operativo vista (ci mancherebbe) ma non inglobato in esso...lo devi comprare se lo vuoi, io ho preferito un antivirus gratuito ovvero avast antivirus.
Per quanto rigurda la polemica sul "non conosci quello di cui parli" io riprendevo quello che hai detto tu, cioé non hai provato personalmente vista quindi aspettavo che tu lo provassi per poterne discutere meglio, se devi parlare per sentito dire io preferisco non risponderti, se invece parli perché hai provato vista ed è peggio di win2000 come hai detto prima, ne riparliamo!
-
Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
Cosa intendi con "para-virtualizzazione"? O.o
E' una tecnologia diciamo simile alla virtualizzazione, gli effetti sono gli stessi, ma cambia il meccanismo. il software di paravirtualizzazione agisce direttamente sull'hardware in modo da gestire la condivisione delle risorse destinate alle varie virtual machine. In questi casi non c'è l'emulazione del processore e l'overhead è molto basso.
Di più non saprei, cioè, non conosco nei dettagli il suo funzionamento, non ho mai approfondito questo argomento, cmq c'è qualcosa qua http://it.wikipedia.org/wiki/Xen nel primo paragrafo, o cmq se cerchi in rete dovresti trovare altro...
Praticamente, nel sistema virtualizzato, il calo di prestazioni è quasi nullo. E' veramente minimo....
-
Quote:
Originariamente inviata da Ser
OneCare è un antivirus di microsoft compatibile con il sistema operativo vista (ci mancherebbe) ma non inglobato in esso...lo devi comprare se lo vuoi, io ho preferito un antivirus gratuito ovvero avast antivirus.
Ah, scusa.. non sapevo questa GROSSA differenza :D
Cmq, personalmente hai fatto la scelta migliore ;)
Quote:
Per quanto rigurda la polemica sul "non conosci quello di cui parli" io riprendevo quello che hai detto tu, cioé non hai provato personalmente vista quindi aspettavo che tu lo provassi per poterne discutere meglio, se devi parlare per sentito dire io preferisco non risponderti, se invece parli perché hai provato vista ed è peggio di win2000 come hai detto prima, ne riparliamo!
Ah, se ti riferivi a Vista si, hai ragione, non lo conosco... pensavo di riferissi ad altro.
Cmq ecco a cosa serve la paravirtualizzazione ;) A provare Vista senza dover sprecare spazio sull'hd...
Cmq, ora sono in pausa (quest'anno ho la maturità e devo prepararmi seriamente), cmq sto progettando di realizzare un nuovo sistema operativo, l'idea originaria era di basarlo su kernel linux, ma sto guardando con interesse pure a solaris, quindi va ancora ben definito.. Quando sarà pronto, se lo vuoi provare... ;)