Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da Ser
Ecco già va meglio...cmq non sono i produttori poco seri, chi vuole vendere produce per windows, perché rimane il sistema operativo più usato al mondo.
secondo ma una ditta seria dovrebbe garantire supporto ai propri prodotti a TUTTI gli utenti, non solo al 90-95% perchè intanto è la maggioranza.. Se non vogliono lasciare le specifiche possono non farlo e mantenere i driver chiusi (come fa nvidia). La verità è che preferiscono avere delle "mance" dalla M$ e supportare solo quella...
-
dio, menomale che ho un mac...
-
Quote:
Originariamente inviata da imok
dio, menomale che ho un mac...
Apple è stata la prima ad inserire nei suoi computer il TPM (chip essenziale per far funzionare tcpa/palladium), proprio con la "scusa" del passaggio a processori intel
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
secondo ma una ditta seria dovrebbe garantire supporto ai propri prodotti a TUTTI gli utenti, non solo al 90-95% perchè intanto è la maggioranza.. Se non vogliono lasciare le specifiche possono non farlo e mantenere i driver chiusi (come fa nvidia). La verità è che preferiscono avere delle "mance" dalla M$ e supportare solo quella...
Non è che puoi pensare che una ditta, grossa per quanto sia, stia attenta contemporaneamente al futurista che ha già windows 3045 (dico per dire, intendo cose avanzatissime), al normale, al tradizionalista che ha win 3.11, all'alternativo che ha un Linux fatto da sè che se lo vede il creatore di Linux gli spara, all'alternativo-tradizionalista che ha Unix, OS/2, Freedos o roba del genere....eccetera. Come fai a tener conto di tutti? Devi giustamente tener conto della maggioranza....e la GRANDE maggioranza, come ha detto Ser, ha ancora windows.....so che questa notizia ti causa conati di vomito e idrofobia, però è così :D
-
cmq
io da unamico mio che lavora nella microsoft :D o sentito dire che il palladium per adesso stara fuori dall'italia
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Non è che puoi pensare che una ditta, grossa per quanto sia, stia attenta contemporaneamente al futurista che ha già windows 3045 (dico per dire, intendo cose avanzatissime), al normale, al tradizionalista che ha win 3.11, all'alternativo che ha un Linux fatto da sè che se lo vede il creatore di Linux gli spara, all'alternativo-tradizionalista che ha Unix, OS/2, Freedos o roba del genere....eccetera. Come fai a tener conto di tutti? Devi giustamente tener conto della maggioranza....e la GRANDE maggioranza, come ha detto Ser, ha ancora windows.....so che questa notizia ti causa conati di vomito e idrofobia, però è così :D
ma no, non ho assolutamente conati di vomito, cmq offrono driver solo per windows, e a volte mac... poi linux è l'altro sistema più diffuso (ora non so, ma forse più diffuso anche del mac). Se non vogliono smazzarsi il lavoro, basta che rilasciano le specifiche e poi c'è sempre lo smanettone che si scrive un driver.... win 3.1 non lo usa più nessuno, dai... linux è usato da moltissime persone.. e cmq ci sono grosse ditte, a cui cmq non interessa la piccola quota del mercato di linux, hanno già moltissime entrate, ma serie, che offrono pieno supporto a linux, per esempio IBM, HP, Samsung(nella stampante c'è un cd di installazione apposta per linux, con un pannello di controllo e sw per gestire completamente la stampante su linux. Davvero ammirevole, mai vista una cosa del genere prima di ora), Epson, DELL, Digicom, ed altre.. tutte grosse aziende, che in teoria avrebbero altro a cui pensare, ma c'è chi oltre ai semplici driver, scrive un intero pannello di controllo!
Vabbè, alla fine a me interessa poco, l'hw che mi serve ce l'ho, scelgo bene i futuri acquisti, mi funziona tutto perfettamente, non mi lamento...
Gorillaz, esci dal mondo incantato, è assurdo fidarsi del nemico (non riferito in modo negativo a microsoft, ma generico).
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Apple è stata la prima ad inserire nei suoi computer il TPM (chip essenziale per far funzionare tcpa/palladium), proprio con la "scusa" del passaggio a processori intel
non mi riferivo a palladium, ma alla storia driver e robe varie...
solo al ricordo del mio vecchio pc mi metto le mani nei capelli..
3 anni di mac, mai un problema che fosse 1...
cè un errore? lo risolve da se, ce un virus? cestino, svuota cestino... compri una stampante? colleghi l'usb e funziona...
ahhh.. mac.... 8-)
-
Quote:
Originariamente inviata da imok
non mi riferivo a palladium, ma alla storia driver e robe varie...
solo al ricordo del mio vecchio pc mi metto le mani nei capelli..
3 anni di mac, mai un problema che fosse 1...
cè un errore? lo risolve da se, ce un virus? cestino, svuota cestino... compri una stampante? colleghi l'usb e funziona...
ahhh.. mac.... 8-)
non so perchè non l'ho mai usato, però credevo che non ci fossero TUTTI i driver per mac... che siano di più di quelli disponibili di linux si, ma non pensavo ci fossero tutti quelli che ci sono per windows...
-
meno 4
:) mancano 4 giorni al lancio di windows vista :)