Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
comunque te non so se ti rendi conto che sei passato da un i5 di fascia media a un mac... ci mancava pure che tornavi indietro :lol:
una volta che passi da un prodotto di fascia media ad uno di fascia alta (e pure chic) chi è quello scemo che vuole tornare indietro? :lol:
si ma un pc è fatto per funzionare come si deve.
non è che se 15 anni fa avevo un pc di prima fascia quello doveva fare schifo perchè era vecchio di 15 anni :lol:
comunque era un pc che non doveva avere tutti quei problemi che aveva..
poi ribadisco.. ormai son 4 anni che ho sto mac.. magari coi tempi i pc sono migliorati.. ma io continuo a sentire che la storia dei rallentamenti/lunghi caricamenti/blocchi continuano ad averceli.
- - - Aggiornamento - - -
un conto è dire che alcuni programmi girano solo su windows.. è vero ma è vero anche il contrario.
un conto è dire che con mac non ci puoi fare tutto quel che ci puoi fare con windows.
io a quello rispondevo.
-
I PC si bloccano a causa del sistema operativo. Poi si bloccano anche a causa delle temperature raggiunte dalla CPU o dallo stress della CPU, ma è comunque tutto riconducibile al sistema operativo alla fin fine, poi è possibile che l'hardware di un Mac sia superiore a tal punto da sopportare meglio i carichi alla CPU dovuti agli errori di Windows al punto di scongiurare alcuni crash, ma è altrettanto vero che i sistemi operativi Mac OS funzionano perfettamente anche nei PC, però installandoceli si viola il contratto di licenza.
Pensa che ho intrattenuto discussioni con chi diceva che installando Windows 7 nel Mac non aveva preso virus, come se i virus li prendesse l'hardware PC! Windows 7 è un sistema operativo più sicuro rispetto ad XP (Che era comunque fatto molto bene rispetto ai predecessori) quindi non è così strano non aver preso virus, sicuramente è stata anche fortuna, inoltre alcuni malware sono anche "silenziosi", ma non c'entra di certo l'hardware.
Poi posso assicurarti che i programmi specifici (e non generici) che girano solo su Widnows saranno 1000 contro 10 su Mac OS. :D
-
Avete mai notato che chi predilige Win (discorso soldi a parte) al 90% è un informatico/programmatore/smanettone?
Non ho dubbi che siano sistemi più aperti ecc.. ma è anche vero che se non sei appassionato di informatica o ne mastichi poco ne esci matto..
Con Mac non hai problemi di messaggi di errore, aggiornamenti di 500 cose che neanche tu sai cosa sono, antivirus, blocchi, rallentamenti... Alla peggio riavvi e sei a posto.
Ho avuto entrambi i sistemi e non c'è paragone... Se ora ho un pc è solo perchè i Mac ahimè, costano troppo per le mie tasche, ma potendo tornerei alla mela seduta stante.
-
In effetti io sono uno smanettone... E non è che Mac OS sia servito come ne necessito. In ogni caso sapevo che qualche virus per Mac OS esisteva:
Virus per Mac: Ecco i 10 malware più temuti fino ad oggi - HDblog.it
Sono pochi e sicuramente con gli aggiornamenti avranno corretto queste (poche) vulnerabilità, ma non è che un Mac sia al 100% virus free.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
In effetti io sono uno smanettone... E non è che Mac OS sia servito come ne necessito. In ogni caso sapevo che qualche virus per Mac OS esisteva:
Virus per Mac: Ecco i 10 malware più temuti fino ad oggi - HDblog.it
Sono pochi e sicuramente con gli aggiornamenti avranno corretto queste (poche) vulnerabilità, ma non è che un Mac sia al 100% virus free.
Si, non sarà protetto al 100%, ma il proporzione non c'è confronto..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Poi posso assicurarti che i programmi specifici (e non generici) che girano solo su Widnows saranno 1000 contro 10 su Mac OS. :D
quello è solo una questione di popolarità.
ma non mi risulta che ci siano cose che puoi fare su windows e non su mac, che è ben diverso.
del tipo che me ne faccio della calcolatrice di windows se ho la calcolatrice di mac? la sostanza è quella.
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Avete mai notato che chi predilige Win (discorso soldi a parte) al 90% è un informatico/programmatore/smanettone?
Non ho dubbi che siano sistemi più aperti ecc.. ma è anche vero che se non sei appassionato di informatica o ne mastichi poco ne esci matto..
Con Mac non hai problemi di messaggi di errore, aggiornamenti di 500 cose che neanche tu sai cosa sono, antivirus, blocchi, rallentamenti... Alla peggio riavvi e sei a posto.
Ho avuto entrambi i sistemi e non c'è paragone... Se ora ho un pc è solo perchè i Mac ahimè, costano troppo per le mie tasche, ma potendo tornerei alla mela seduta stante.
Io sono un semi smanettone. Se mi metti davanti un mac potrei impazzire.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
quello è solo una questione di popolarità.
ma non mi risulta che ci siano cose che puoi fare su windows e non su mac, che è ben diverso.
del tipo che me ne faccio della calcolatrice di windows se ho la calcolatrice di mac? la sostanza è quella.
Beh, non ci sono sicuramente equivalenti di quello che serve a me sul Mac, come Crystal tile per esempio, un programma che decodifica le rom dei videogiochi per poter modificare gli sprite, non è tanto comodo farlo con un editor esadecimale, che esisterà di sicuro su Mac OS.
La calcolatrice di Windows e di Mac OS sono equivalenti, ma io ti parlo di programmi che sicuramente su Mac OS non potrò trovare. Sarà per la popolarità, ma a me tocca stare sulla piattaforma più popolare, per forza...
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Avete mai notato che chi predilige Win (discorso soldi a parte) al 90% è un informatico/programmatore/smanettone?
Non ho dubbi che siano sistemi più aperti ecc.. ma è anche vero che se non sei appassionato di informatica o ne mastichi poco ne esci matto..
Con Mac non hai problemi di messaggi di errore, aggiornamenti di 500 cose che neanche tu sai cosa sono, antivirus, blocchi, rallentamenti... Alla peggio riavvi e sei a posto.
Ho avuto entrambi i sistemi e non c'è paragone... Se ora ho un pc è solo perchè i Mac ahimè, costano troppo per le mie tasche, ma potendo tornerei alla mela seduta stante.
Avete notato che chi predilige il Mac e non deve farci una sega, tendenzialmente è un radical chic che se deve fa' vede' cor Mac?!
#sischerza
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Beh, non ci sono sicuramente equivalenti di quello che serve a me sul Mac, come Crystal tile per esempio, un programma che decodifica le rom dei videogiochi per poter modificare gli sprite, non è tanto comodo farlo con un editor esadecimale, che esisterà di sicuro su Mac OS.
La calcolatrice di Windows e di Mac OS sono equivalenti, ma io ti parlo di programmi che sicuramente su Mac OS non potrò trovare. Sarà per la popolarità, ma a me tocca stare sulla piattaforma più popolare, per forza...
nemmeno textwrangler esiste per windows.. per dire il primo che mi viene in mente.. e non ho mai trovato strumenti all'altezza di questo su win.. però ti prendi il blocco note e ci programmi lo stesso.
è ovvio che avendo programmi diversi troverai qualcosa di meglio su win e qualcosa di meglio su mac.. e considerando la popolarità è più facile trovare un programma migliore su win.
ma se parli di robe veramente utile o necessaria vai tranquillo che a mac non manca..